fbpx

Assistenti fisici, presentato formale ricorso al Tribunale di Castrovillari

ROSSANO - E' stato presentato, nel pomeriggio di ieri (mercoledì 23 novembre), formale ricorso al Tribunale di Castrovillari in riferimento alla tormentata vicenda dei 39 assistenti fisici che, da diverse settimane, tiene banco nella città di Rossano. Gli avvocati Patrizia Straface e Vincenzo Varcasia, su incarico del segretario della Cgil: Franco Spingola e del segretario della Cisl: Pierpaolo Lanciano, hanno proceduto a depositare, presso il Tribunale di Castrovillari, il ricorso contro la “RTI Maya-Sinergie” in cui è stato chiesto il riconoscimento, innanzi al Giudice del Lavoro, del diritto all'assunzione delle assistenti fisiche ricorrenti, ai sensi dell'art 37 CCNL che riguarda le Cooperative sociali, al fine di trovare una definitiva soluzione al caso.

La Fidelitas dona un defibrillatore ai Carabinieri di Corigliano Calabro

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Momento di gioia e di festa ad esaltazione della solidarietà è stato manifestato presso la Caserma dei Carabinieri di Corigliano Calabro da parte dell'Associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale nonché di volontariato denominata Fidelitas, con sede in Corigliano Calabro ma operante su tutto il territorio calabrese, guidata dal Presidente Avvocato Giuseppe Vena e coadiuvato da una moltitudine di famiglie di soci che giornalmente si prodigano per il miglioramento del territorio e della propria gente.

Continua la lotta alla prostituzione sulla Ss 106

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Si potenziano, su disposizione del Sig. Questore della Provincia di Cosenza dr. Luigi Liguori, i servizi di vigilanza e controlli in alcune aree del territorio del Comune di Corigliano Calabro, in particolare sulla statale SS106, finalizzati al contrasto del fenomeno della prostituzione da parte di donne straniere provenienti soprattutto dall’Est europeo.

Assistenti fisici, nulla di fatto nell'incontro di ieri sera

ROSSANO – Fumata nera, ieri sera, in merito all'incontro, nella sede comunale, tra sindacati, i responsabili che hanno in gestione il servizio di assistenza agli alunni diversamente abili che frequentano le diverse scuole della città e gli amministratori del Comune bizantino. All'incontro, tenutosi nella sala giunta del Palazzo di città, hanno preso parte i titolari della Cooperativa "Sinergie" di Corigliano Calabro, il vice-sindaco, Aldo Zagarese, l'assessore alla pubblica istruzione, Angela Stella, il Dirigente Giuseppe Passavanti, il consigliere di maggioranza Patrizia Curia (Vice-Presidente del consiglio comunale), i rappresentanti delle diverse sigle sindacali (Cgil-Cils-Uil-Usli), ma anche il Vice-Questore aggiunto, Raffaele De Marco, del Commissariato di Rossano.

Assistenti fisici di Rossano, si cerca una mediazione

ROSSANO - Si sta cercando, in queste ore, una mediazione tra i rappresentanti sindacali, i vertici della Cooperativa che ha la gestione del servizio di assistenza agli alunni diversamente abili nelle scuole della città bizantina e il Comune di Rossano. In mattinata, dopo l'ennesimo appello lanciato nella tarda serata di ieri dal vice-sindaco Aldo Zagarese, era in programma un faccia a faccia nella sala giunta tra le parti per riuscire a trovare una soluzione alla tormentata vicenda che si trascina, da diverse settimane, in città. I rappresentanti della Cooperativa “Ati-Maya-Sinergie non si sono presentati all'incontro inviando, tramite Pec, una bozza del contratto che è stato immediatamente visionato dall'Ente comunale e dai rappresentanti sindacali.

Ospedale della Sibaritide, domani Oliverio a Corigliano

CORIGLIANO - Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, sarà domani pomeriggio (24 novembre 2016 alle ore 17) a Corigliano Calabro dove, nel salone degli specchi del Castello Ducale, parteciperà alla manifestazione di presentazione del progetto definitivo del nuovo ospedale della Sibaritide. Tanti gli interventi, dopo il saluto istituzionale dal parte del sindaco della città ausonica Giuseppe Geraci, da Franco Pacenza che parlerà del nuovo Spoke nell'area della Sibaritide al Dirigente generale del Dipartimento Infrastrutture Domenico Pallaria. Previsto anche l'intervento del Dirigente generale del Dipartimento "Tutela della salute" Riccardo Fatarella che si soffermerà sulla programmazione e all'attuazione del nuovo ospedale unico della Sibaritide.

A Lauropoli in allestimento la mostra "FotoPop"

LAUROPOLI – (Comunicato stampa) Copiosa la documentazione fotografica pervenuta da fotografi professionisti e amatoriali per la mostra “FotoPop - invasioni fotografiche” che è in corso di avanzato allestimento a Lauropoli, nei locali del Centro giovanile “Don Bosco”, in corso Serra, 111. Oltremodo interessanti le foto che riprendono scorci, aspetti pittoreschi e volti di Cassano, Lauropoli, Doria, Sibari e contrade rurali.

Continua la protesta degli assistenti fisici di Rossano

ROSSANO - Prosegue la protesta degli assistenti fisici che hanno deciso di barricarsi all'interno del Comune di Rossano in attesa di risposte positive per quanto riguarda la loro tormentata vicenda. Questi, dopo la fallita mediazione tra la nuova società Cooperativa e l'Ente comunale, hanno deciso di trascorrere la nottata nelle scale del Palazzo di Città. Al loro fianco, oltre ai rappresentanti delle diverse sigle sindacali (Cgil-Cisl-Uil) sono presenti anche il sindaco, Stefano Mascaro, il vice-sindaco, Aldo Zagarese, l'assessore alla Pubblica Istruzione, Angela Stella, ma anche alcuni consiglieri comunali quali: Tonino Caracciolo, Flavio Stasi e Patrizia Curia (Vice-Presidente del Consiglio comunale).

Gli assistenti fisici incatenati al comune di Rossano

ROSSANO - Gli assistenti fisici, stamani, si sono incatenati all'interno del Palazzo di Città a Rossano. Questi chiedono, a gran voce, che vengano rispettati i loro diritti e che venga applicato l'art. 37 da parte della nuova Cooperativa che ha vinto la gara d'appalto per quanto riguarda il servizio di assistenza agli alunni diversamente abili nelle diverse scuole della città bizantina. Continua, ancora oggi, il braccio di ferro tra i 39 assistenti fisici e la Cooperativa “Ati-Maya-Sinergie” in merito alla riconferma delle lavoratrici, con la stipula di un regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato, per garantire la continuità alle alle 39 operatrici rimaste a casa e alle quali non è stato rinnovato l'incarico.

Papasso su Sibari: "Impegno costante"

CASSANO – (Comunicato stampa) Accompagnato da quasi tutti i consiglieri di maggioranza, il Sindaco di Cassano All’Ionio, questa mattina ha provveduto ad effettuare un sopralluogo per constatare lo stato dei lavori su alcuni cantieri del territorio comunale.
Prima tappa è stato il ricovero dei ferrovieri nell’immediata vicinanza della Stazione di Sibari. Su quella stessa area un tempo sorgevano delle abitazioni che sono state abbattute e ai loro abitanti è stato assegnato dal Comune un nuovo alloggio. Al posto delle costruzioni oggi sorge, dopo lavori di riqualifica ed ammodernamento, un parcheggio ampio che può essere di servizio anche alla Stazione Ferroviaria e degli edifici costruiti con materiali di nuova generazione che potranno essere utilizzati come uffici. Soddisfatto il Primo Cittadino della messa in opera dei lavori che sono ormai terminati. Mancano le ultime rifiniture e poi potranno essere consegnati.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners