fbpx

Inaugurata la Scuola dell'Infanzia dello Scalo di Rossano

ROSSANO – E' stata inaugurata, dopo i lavori di restyling, la nuova scuola dell'Infanzia di Via Nazionale, allo Scalo di Rossano, con la presenza di diverse autorità del luogo. Alla significativa cerimonia d'inaugurazione hanno preso parte, tra l'altro, l'Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, l'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Rossano, Angela Stella, il vice-presidente del Consiglio comunale, Patrizia Curia, ma anche i dirigenti scolastici: Antonio Franco Pistoia (in carica) e Aurelio Francesco Madeo (in pensione). In mattinata, dopo i saluti istituzionali e gli interventi di rito, si è proceduto al taglio del nastro con la benedizione del nuovo edificio scolastico da parte del padre Arcivescovo.

Consegnati i lavori della scuola media "Lanza" di Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, ha consegnato formalmente presso i locali della scuola elementare di Via Siena i lavori di intervento per la messa in sicurezza, prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali dell’istituto d’istruzione secondaria di primo grado, “Biagio Lanza” del Capoluogo. La ditta vincitrice dell’appalto è risultata essere l’impresa IMC Costruzioni sas di Salerno Giuseppe.  Presenti alla stipula del verbale di consegna dei lavori, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Rossella Iuele, il rappresentante della ditta appaltatrice, Giuseppe Salerno il Direttore dei Lavori e Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, ing. Fedele Maradei, il Responsabile Unico del Procedimento, Geom. Roberto Caruso, la dirigente scolastica, Carmen Iannuzzi il presidente di Casa Serena, Rosella Garofalo, il neo Responsabile del Settore Urbanistica, Innocenzo Mario Rummolo e l’ingegnere Paola Grosso.

Ospedale della Sibaritide, si è tenuta la conferenza dei servizi a Catanzaro

CATANZARO - Si è tenuta nella mattinata di lunedì 7 novembre, nella sede della Cittadella, la riunione della Conferenza dei Servizi finalizzata all'illustrazione del Progetto definitivo per quanto riguarda la realizzazione del nuovo ospedale unico della Sibaritide. Alla conferenza hanno preso parte il Delegato del Presidente Oliverio per le Politiche sanitarie, Franco Pacenza, il dirigente generale alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici, Domenico Pallaria, ed il dirigente di settore Pasquale Gidaro. Presente anche il consigliere regionale Giuseppe Graziano.

Assistenza ai disabili: ancora braccio di ferro fra assistenti e cooperativa

ROSSANO – Continua, tuttora, il braccio di ferro tra i 39 assistenti fisici rimasti a casa e la nuova Cooperativa che si è aggiudicata la gara d'appalto inerente al servizio di assistenza ai bambini diversamente abili nelle diverse scuole della città. Questi, giovedì 3 e venerdì 4 novembre, hanno messo in atto una protesta civile dinanzi al palazzo di città, con la presenza sul luogo degli agenti della Digos del Commissariato di Rossano e dei Carabinieri della Stazione di Rossano centro per garantire l'ordine pubblico, al fine di rivendicare i propri diritti e chiedere, allo stesso tempo, l'intervento del sindaco, Stefano Mascaro, in modo tale che possa farsi carico della loro tormentata vicenda che si trascina, ormai, da diverse settimane, per non dire dall'inizio del nuovo anno scolastico 2016-2017, affinché si possa riuscire a trovare, in tempi brevi, una soluzione.

Approvata all'unanimità la Città del Sollievo

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) L’assemblea civica della città di Cassano All’Ionio, ha discusso e approvato all’unanimità, la “Richiesta da avanzare alla Fondazione “Gigi Ghirotti”, per il riconoscimento di Cassano All’Ionio, come “Città del Sollievo”, nonché di partecipare alle iniziative promosse dalla stessa e di impegnarsi a partecipare e coordinarsi per i progetti che la Fondazione “Gigi Ghirotti”, con sede nella Capitale, programmerà in futuro, e a seguire, il “Conferimento della “Cittadinanza Onoraria” a Fabrizio Barca”, già ministro della Repubblica Italiana.

Maltrattamenti in famiglia, uomo denunciato a Corigliano

CORIGLIANO CALABRO - (Comunicato stampa) Nella giornata del 31 ottobre u.s. la Compagnia dei Carabinieri di Corigliano Calabro (CS) ha condotto un’attività di polizia che ha consentito di sottrarre una donna, e i propri figli minori, dai maltrattamenti che subivano dal proprio convivente.
La peculiarità del caso è che la giovane donna vittima degli abusi, di origine rumena, molto intimorita aveva confidato telefonicamente ai propri famigliari in Romania la sua situazione, chiedendo aiuto agli stessi, avendo peraltro subito nella mattinata minacce di morte.

Fusione Corigliano-Rossano, nuovo incontro dei sindaci

ROSSANO - Si è tenuto, nella serata dei venerdì 28 ottobre 2016, l'ennesimo incontro, presso la sala-convegni dell'Hotel "San Luca" di Rossano, per discutere della paventata fusione tra la città bizantina e la città ausonica. Il comitato delle cento associazioni pro-fusione dei comuni di Corigliano e Rossano, ha incontrato i sindaci del territorio, tra cui quello di Cassano allo Jonio, Rossano e Mirto-Crosia, ma anche alcuni assessori e consiglieri comunali dei diversi comuni del territorio.

Sequestrata discarica ad Amendolara dal Corpo Forestale

AMENDOLARA – (Comunicato stampa) Il personale del Corpo Forestale dello Stato di Trebisacce e Oriolo hanno posto sotto sequestro in località “Pennino” del Comune di Amendolara un’area di 5000mq al cui interno è stata rinvenuta una discarica di rifiuti di vario genere (ingombranti, pneumatici, indifferenziati, materiale elettronico ecc). Tale materiale in minima parte era raccolto in quattro cassoni scarrabili, ma per la maggior parte era deposto in modo incontrollato e indistinto in vari cumuli all’interno del sito. L’area, di proprietà e nella disponibilità del Comune di Amendolara ed al cui interno si è calcolato un quantitativo di circa 300 mc di rifiuti, è sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, ed è ubicata proprio sulla sponda sinistra del torrente “Straface”. Nei primi mesi del 2013, nell’area oggetto del sequestro, sono iniziati i lavori di allestimento di un centro di raccolta dei rifiuti, oggetto di finanziamento pubblico.

Bimbi disabili, genitori soddisfatti per la revoca al servizio assistenti fisici

ROSSANO – Genitori degli alunni diversamente abili soddisfatti per la revoca dell'ordinanza sindacale del sindaco inerente alla sospensione del servizio degli assistenti fisici nelle scuole della città. Il sindaco Stefano Mascaro, dopo il faccia a faccia con le mamme dei bambini, ha deciso di revocare l'ordinanza sindacale, firmata lunedì 24 ottobre dopo l'incontro con i 39 assistenti fisici rimasti a casa ed i rappresentanti sindacali, per quanto riguarda la sospensione, per cinque giorni a partire da martedì 25 ottobre, del servizio nelle diverse scuole della città.

Aeroporto Sibaritide, Graziano chiede emendamento per il PRT

SIBARITIDE – (Comunicato stampa) Piano regionale dei Trasporti, è necessaria una maggiore precisione per indicare la realizzazione dell’Aeroporto di Sibari, così come è necessario consolidare e sviluppare il patrimonio costituito dalla rete delle Aviosuperfici nella nostra regione. Ci sono migliaia di soldi pubblici in ballo: quelli già spesi per la progettazione e quelli che potrebbero essere investiti per la concretizzazione dell’opera attraverso la nuova programmazione comunitaria. Che altrimenti andrebbero in fumo nella scongiurabile ipotesi in cui non venisse circoscritto e individuato da parte della Regione il sito logistico della struttura.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners