fbpx

L'assessore Cimbalo incontra i cittadini del Monte di Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Sotto un caldo sole autunnale si è svolta giovedì 29 settembre l’Assemblea Pubblica con i cittadini del Monte di Cassano, convocata appositamente dall’Assessore al Turismo ed al Marketing Territoriale Ercole Cimbalo.
Una trentina di cittadini hanno risposto all’appello lanciato dall’Assessore partecipando all’incontro dal quale, oltre alle problematiche inerenti la collina cassanese, sono venuti fuori numerosi spunti di riflessione e buoni propositi per il suo rilancio.

Ampliamento dello staff del sindaco, il PD di Villapiana attacca

VILLAPIANA – (Comunicato stampa) Il 21 settembre alle ore 14.05 si è riunita la giunta municipale del comune di Villapiana che, con verbale n. 111, all’unanimità, ha deliberato l’ampliamento dello staff del Sindaco da tre a quattro unità; con decreto Sindacale n.8614 dello stesso giorno è stato nominato, componente dello staff del Sindaco di Villapiana, l’Avv. Leonardo Valente da Francavilla Marittima. Noi, come anche la maggior parte dei Villapianesi, non conosciamo l’Avv. Valente, per cui non possiamo e non vogliamo esprimere alcun giudizio, ma nel panorama politico di Villapiana non c’era una figura “equiValente” che potesse assolvere a questo “inutile” compito? A cosa serve uno staff di quattro persone in un comune di cinquemila abitanti? (in proporzione Corigliano o Rossano dovrebbero averne 30/40).

Conclusi i festeggiamenti in onore di San Nilo a Rossano

ROSSANO – Terminati nella città bizantina i festeggiamenti in onore di San Nilo (Santo Patrono di Rossano). Tre giorni intensi di eventi, dal 24 al 26 settembre, con la partecipazione di tanta gente che, per l'occasione, ha affollato l'incantevole centro storico. Giorno 24, dopo la Santa Messa in Cattedrale presieduta da Mons. Nicola Librandi, si è dato vita, nella centralissima Piazza Steri, al concerto-live del Coro di Voci Bianche “I Colori Cantori” (formato dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2) diretto dal Maestro Cesare Sisca.

Bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale: sequestrati beni per 7,5 milioni

ROSSANO – (Comunicato stampa) I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto sotto sequestro beni e valori per un totale superiore ai 7 milioni di euro nei confronti di due società responsabili di reati di bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale.
Gli amministratori legali delle società, operanti nel settore edile, dal 2010 ad oggi, hanno omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi ed attuato un iter distrattivo e di alienazione dei beni posseduti e della titolarità delle quote, al fine di sottrarsi agli obblighi fiscali.

A Rossano un dibattito su alluvione e dissesto idrogeologico

ROSSANO - Interessante incontro-dibattito, nella serata di venerdì 23 settembre, organizzato dall'Associazione 12 agosto 2015 presieduta da Ercolino Ferraina, in cui si è discusso di alluvione e dissesto idrogeologico con la partecipazione di illustri relatori alla presenza di diverse autorità del territorio. All'incontro, coordinato e moderato perfettamente dalla dott.ssa Erminia Madeo, hanno preso parte: Aldo Zagarese (vice-sindaco della città di Rossano), Tonino Caracciolo (già Coordinatore Tecnico del PAI Calabria), Domenico Bevacqua (consigliere regionale e presidente della commissione ambiente e territorio), Giovanni Dima (già Sottosegretario Regionale alla Protezione Civile), Don Pino Straface (Presidente della Caritas Diocesana di Rossano) e l'avv. Alfonso Rago (Legale rappresentante dell'Associazione 12 agosto 2015).

Cassano aderisce ai "Borghi Marinari della Sibaritide"

CASSANO – (Comunicato stampa) L’assemblea civica della Città di Cassano All’Ionio, riunitasi sotto la presidenza di Luigi Garofalo, ha discusso e approvato, all’unanimità, l’unico punto posto all’ordine del giorno dei lavori, riguardante l’adesione dell’ente locale al partenariato per la costituenda società consortile a.r.l. Gruppo di Azione Locale - Flag “I Borghi Marinari della Sibaritide”. L’argomento è stato illustrato dall’assessore Alessandra Oriolo.

Laboratorio di analisi a Cassano, Papasso incontra gli operatori sanitari

CASSANO – (Comunicato stampa) Si è tenuto presso la stanza del sindaco del comune di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, un incontro tra questi e una delegazione di operatori sanitari del Laboratorio di Analisi operante presso il Poliambulatorio di via ponte nuovo, per fare il punto della situazione, alla luce della ipotizzata soppressione, ridimensionamento o accorpamento dello stesso presso altre strutture del territorio dell’ASP di Cosenza. A illustrare al primo cittadino, le giuste preoccupazioni delle professionalità operanti presso il Laboratorio di Cassano, nel tempo divenuto una eccellenza, soprattutto in alcuni campi specialistici, come, in primis, la Tossicologia e poi anche il Papilloma Virus, è stato il dottore Luciano Corrado, responsabile della struttura sanitaria.

Un arresto e un obbligo di firma per usura ed estorsione nella Sibaritide

JONIO – (Comunicato stampa) Una misura cautelare degli arresti domiciliari ed un obbligo di firma nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di usura, estorsione, favoreggiamento e falsità in testamento olografo-cambiale o titoli di credito.
Ad eseguire il provvedimento restrittivo emesso dal GIP del Tribunale di Castrovillari, su richiesta della Procura, dalle prime ore della mattina, sono stati i militari della Guardia di Finanza di Montegiordano, coadiuvati dai Carabinieri della Compagnia di Corigliano. L’operazione ha squarciato il velo su un giro di prestiti con tassi usurari anche del 400% annuo a persone, commerciarti ed esercenti arti e professioni varie in stato di bisogno, ai quali gli istituti di credito e società finanziarie avevano rifiutato il credito. I due destinatari della misura, parenti di terzo grado, agivano principalmente a Trebisacce e dintorni, ma anche nell’intera area della sibaritide. Agli arresti è finito UGOLINI Francesco, di Trebisacce, in quanto ritenuto attore principale dei reati, ritenuto dagli inquirenti, vero e proprio punto di riferimento per quelle persone bisognose di finanziamenti.

Approvato a Cassano il gemellaggio fra Sybaris e Kroton

CASSANO - Sybaris vuole gemellarsi con Kroton per riannodare in pace i fili della storia antica. L’assemblea civica della Città di Cassano All’Ionio, ha discusso e approvato, all’unanimità dei presenti, tra l’altro, nel corso della più recente riunione, l’iniziativa di sottoscrivere un accordo di gemellaggio istituzionale tra l’ente locale sibarita e il Comune di Crotone da sancirsi attraverso una cerimonia ufficiale,  con giuramento di fraternità, che sarà in seguito organizzata, demandando al sindaco Gianni Papasso, la firma dell’atto. Copia del deliberato, sarà presto trasmesso al sindaco di Crotone, per quanto di competenza.

Il sindaco Papasso è stato eletto nel Cal Calabria

CASSANO – (Comunicato stampa) Gianni Papasso, primo cittadino di Cassano All’Ionio, entra a far parte del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL) della Regione Calabria.
Si ricorda che il CAL è organo di rappresentanza, consultazione e coordinamento tra la Regione e gli Enti locali. Istituito in Calabria dalla Legge Regionale 1/2007, il CAL è previsto dall'articolo 123, comma 4 della Costituzione della Repubblica Italiana. Lo stesso articolo impegna le Regioni a prevedere l'istituzione del CAL nel proprio Statuto regionale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners