fbpx

Arrestato 50enne di Cassano per coltivazione e detenzione per spaccio di stupefacenti

CASSANO – (Comunicato stampa) Nell’ambito dei servizi di polizia giudiziaria finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati inerenti al traffico ed alla vendita di sostanze stupefacenti effettuati dietro le direttive del Questore Luigi Liguori, oggi 15 settembre la Polizia di Stato ha tratto in arresto R. P., di anni 50, per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Allagamenti a Marina di Sibari, La Calabria che Vuoi incalza l'amministrazione

SIBARI – (Comunicato stampa) «Ancora allagamenti a Marina di Sibari, stamattina 30 minuti di pioggia e via Erodoto è un catino pieno che riversa la sua acqua nelle case. 30 minuti di pioggia innocente, la classica nuvola di Fantozzi, nessuna famigerata bomba d’acqua. Basta poco per allagare le case». Così Coordinamento Cittadino “La Calabria che Vuoi” in una nota in cui prosegue: «L’Amministrazione comunale continua a non dare spiegazioni sensate. Non si nasconda la testa sotto la sabbia sulla vicenda Marina di Sibari. È un atto dovuto, di trasparenza e legalità dare spiegazioni agli oltre 2000 proprietari di abitazioni e attività commerciali del villaggio.

Cambio di comando alla Capitaneria di Porto di Corigliano. Bruno saluta Perrotti

CORIGLIANO – Il Consigliere delegato ai Trasporti della Provincia di Cosenza, Franco Bruno, rivolge un caloroso saluto e un doveroso ringraziamento per il lavoro svolto al Capitano di Fregata Francesco Perrotti, Comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro, che dopo due anni lascia la Città per un nuovo e prestigioso incarico.

Cercano funghi in Sila e perdono l'orientamento. Ritrovati dalla Polizia due anziani

ROSSANO - (Comunicato stampa) Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato traeva in salvo due anziani signori che si erano smarriti nel comprensorio montano della Sila.
In particolare, personale del Commissariato di P.S. di Rossano riceveva sul 113 la telefonata di una donna che chiedeva aiuto in quanto lei e il marito, addentratisi nella boscaglia alla ricerca di funghi, avevano perso l’orientamento non riuscendo più a trovare la via del ritorno.

Due arresti a San Demetrio per detenzione di stupefacenti

SAN DEMETRIO CORONE – (Comunicato stampa) Nella nottata scorsa, nell'ambito di servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dalla Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro, i militari della Stazione di San Demetrio Corone hanno tratto in arresto per il reato di detenzione illecita di sostanza stupefacente un 20enne ed un 19enne entrambi di Acri.

Violento nubifragio a Rossano, popolazione in allarme

ROSSANO - Tensione e paura a Rossano, stamani (giovedì 8 settembre), per il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città bizantina e nell'intera fascia jonica cosentina. Le abbondanti piogge, ancora una volta, hanno allarmato i numerosi abitanti del luogo, dopo il dramma vissuto in occasione dell'alluvione del 12 agosto 2015 nel comune bizantino, in cui si è temuto il peggio. In tanti, dopo l'allerta meteo diramato dalla Protezione Civile regionale, hanno abbandonato le proprie abitazioni, le quali si trovano lungo il litorale rossanese, preoccupati dell'eventuale calamità naturale che nella scorsa stagione estiva 2015 ha fatto registrare danni ingenti in cui, per fortuna o per l'ennesimo miracolo attribuito a Maria SS. ma Achiropita (Santa Protettrice dell'intera Diocesi di Rossano-Cariati), non ci sono state vittime.

Il gruppo "Iacobini Sindaco" chiede chiarimenti sulla terza alluvione

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) «Dopo la prima alluvione, la cui colpa è stata data alla manomissione delle pompe, dopo la seconda alluvione, la cui colpa è stata data all’Enel, stavolta a chi sarà data? Mentre i territori circostanti con gli investimenti ricevuti per progetti vari e per i PISL si candidano essere il salotto della Calabria o comunque della dell'area Jonica, vedi il lungomare di Trebisacce, da noi dopo aver spesi i quasi 4 milioni di euro avuti con i PISL ci sono stati più danni che vantaggi per turisti e commercianti».

IL sindaco Papasso incontra i dirigenti scolastici per il nuovo anno

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) In vista dell’apertura del prossimo anno scolastico 2016/2017, promosso e organizzato dall’amministrazione comunale di Cassano All’Ionio, rappresentata nell’occasione dal sindaco, Gianni Papasso e dall’assessore delegata alla pubblica istruzione, cultura ed edilizia scolastica, Rossella Iuele, si è tenuto negli ambienti del Palazzo di Città, un incontro con i dirigenti scolastici degli istituti presenti e operanti sul territorio, per fare il punto della situazione, riguardante sia le strutture che i servizi scolastici per l’utenza.

Motta sulle Olimpiadi a Sibari: "Perché no?"

SIBARI – (Comunicato stampa) «In merito alla proposta del sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, accolta benevolmente da quello di Cassano Allo Jonio Gianni Papasso, di proporre Sibari e l’area della Magna Grecia quale sede delle prossime Olimpiadi, mi sento in dovere di affiancarmi al loro pensiero, sottolineando che potrà anche essere una “provocazione”, ma in realtà non è affatto un’idea da sottovalutare».
Lo afferma in una nota Pasquale Motta, Responsabile settore turismo Confesercenti Regionale e Nazionale che aggiunge: «Del resto, solo pochi mesi fa la Lombardia ha avuto l’Expo a Milano. Per ospitare questo evento, ci si è preparati per tempo e l’Expo è stata un motivo in più per muovere l’economia e far confluire migliaia di visitatori da tutto il mondo in Italia. Stesso discorso si potrebbe fare per il Mezzogiorno d’Italia.

Solidarietà e beneficienza: Vaccarizzo si mobilita a favore delle popolazioni colpite dal sisma

VACCARIZZO – (Comunicato stampa) Le diverse catastrofi naturali, che a catena si verificano in Italia e nel resto del mondo, mettono a dura prova l’animo umano. Proprio, in questi momenti di grande difficoltà si è chiamati a dare il meglio di noi stessi anche quando il dramma appare essere lontano e non toccarci fisicamente. La sola risposta possibile si chiama solidarietà. L’Associazione Musicale “G.Verdi” di Vaccarizzo Albanese, con il patrocino del Comune, ha organizzato per domenica 4 settembre in piazza Skanderbeg dalle ore 20.00 un concerto rivolto alla Solidarietà e alla Speranza.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners