fbpx

Forza Italia Cassano chiede le dimissioni di Papasso

CASSANO – (Comunicato stampa di Forza Italia Cassano) Papasso si dimetta, visto quello che ormai sta succedendo è l’unica soluzione per salvare davvero l’immagine di Cassano. La città è ferma: ci sono problemi ovunque. Il blocco completo dell’amministrazione comunale, il fallimento di Marina di Sibari e ora l’interrogazione parlamentare. Forza Italia non ha interesse nell’addentrarsi nelle parallele vicende giudiziarie che stanno riguardando parallelamente la questione Garofalo ma il dato politico è forte e univoco: è un fallimento di un progetto politico che non nasce nel giugno del 2016 ma nel maggio del 2012.

Lettera di Papasso all'Anas per la messa in sicurezza della Ss106 nel parco archeologico di sibari

CASSANO – (Comunicato stampa) Lettera del sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, al Capo Compartimento ANAS S.p.A. per la Calabria, ingegnere Vincenzo Marzi, per invitarlo ad attivarsi per la messa in sicurezza, ai fini del traffico veicolare che attraversa la SS. 106, del sistema di accessi al Parco Archeologico di Sibari. Nello scritto, il primo cittadino, ha ricordato la tragica esondazione del Crati, che nel gennaio del 2013 inondò con centinaia di migliaia di metri cubi di acqua e fango il sito archeologico dell’antica Sibari.

Truffa all'Inps, assunzioni fantasma, 364 persone denunciate

ROSSANO – (Comunicato stampa) Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno scoperto una truffa perpetrata da un’impresa ai danni dell’INPS attraverso 359 assunzioni “fantasma”, con danno alle Casse dello Stato di oltre 1.000.000 euro. Al centro della truffa la presentazione all’ente previdenziale di falsi documenti dal 2010 al 2012, ottenendo la liquidazione di somme relative a indennità di disoccupazione per un importo di circa 550.000 euro ed indennità di maternità e malattia per circa 450.000 euro con un danno complessivo all’Erario di oltre 1.000.000 euro.

Diritto alla mobilità sulla jonica, tanta partecipazione alla protesta

ROSSANO – Tanta partecipazione all'iniziativa, promossa dal Ciufer Calabria diretto dal Prof. Domenico Gattuso e grazie all'impegno del dinamico Euristeo Ceraolo, per rivendicare il diritto alla mobilità lungo tutta la tratta jonica calabrese. Una manifestazione pacifica finalizzata, in primo luogo, a chiedere l'adeguamento agli standard Europei e di ottenere servizi migliori, un trasporto adeguato e, soprattutto, il ripristino dei treni che sono stati soppressi tra cui lo storico treno: Crotone-Milano.

L'assessore Cimbalo incontra i cittadini del Monte di Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Sotto un caldo sole autunnale si è svolta giovedì 29 settembre l’Assemblea Pubblica con i cittadini del Monte di Cassano, convocata appositamente dall’Assessore al Turismo ed al Marketing Territoriale Ercole Cimbalo.
Una trentina di cittadini hanno risposto all’appello lanciato dall’Assessore partecipando all’incontro dal quale, oltre alle problematiche inerenti la collina cassanese, sono venuti fuori numerosi spunti di riflessione e buoni propositi per il suo rilancio.

Ampliamento dello staff del sindaco, il PD di Villapiana attacca

VILLAPIANA – (Comunicato stampa) Il 21 settembre alle ore 14.05 si è riunita la giunta municipale del comune di Villapiana che, con verbale n. 111, all’unanimità, ha deliberato l’ampliamento dello staff del Sindaco da tre a quattro unità; con decreto Sindacale n.8614 dello stesso giorno è stato nominato, componente dello staff del Sindaco di Villapiana, l’Avv. Leonardo Valente da Francavilla Marittima. Noi, come anche la maggior parte dei Villapianesi, non conosciamo l’Avv. Valente, per cui non possiamo e non vogliamo esprimere alcun giudizio, ma nel panorama politico di Villapiana non c’era una figura “equiValente” che potesse assolvere a questo “inutile” compito? A cosa serve uno staff di quattro persone in un comune di cinquemila abitanti? (in proporzione Corigliano o Rossano dovrebbero averne 30/40).

Conclusi i festeggiamenti in onore di San Nilo a Rossano

ROSSANO – Terminati nella città bizantina i festeggiamenti in onore di San Nilo (Santo Patrono di Rossano). Tre giorni intensi di eventi, dal 24 al 26 settembre, con la partecipazione di tanta gente che, per l'occasione, ha affollato l'incantevole centro storico. Giorno 24, dopo la Santa Messa in Cattedrale presieduta da Mons. Nicola Librandi, si è dato vita, nella centralissima Piazza Steri, al concerto-live del Coro di Voci Bianche “I Colori Cantori” (formato dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2) diretto dal Maestro Cesare Sisca.

Bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale: sequestrati beni per 7,5 milioni

ROSSANO – (Comunicato stampa) I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto sotto sequestro beni e valori per un totale superiore ai 7 milioni di euro nei confronti di due società responsabili di reati di bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale.
Gli amministratori legali delle società, operanti nel settore edile, dal 2010 ad oggi, hanno omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi ed attuato un iter distrattivo e di alienazione dei beni posseduti e della titolarità delle quote, al fine di sottrarsi agli obblighi fiscali.

A Rossano un dibattito su alluvione e dissesto idrogeologico

ROSSANO - Interessante incontro-dibattito, nella serata di venerdì 23 settembre, organizzato dall'Associazione 12 agosto 2015 presieduta da Ercolino Ferraina, in cui si è discusso di alluvione e dissesto idrogeologico con la partecipazione di illustri relatori alla presenza di diverse autorità del territorio. All'incontro, coordinato e moderato perfettamente dalla dott.ssa Erminia Madeo, hanno preso parte: Aldo Zagarese (vice-sindaco della città di Rossano), Tonino Caracciolo (già Coordinatore Tecnico del PAI Calabria), Domenico Bevacqua (consigliere regionale e presidente della commissione ambiente e territorio), Giovanni Dima (già Sottosegretario Regionale alla Protezione Civile), Don Pino Straface (Presidente della Caritas Diocesana di Rossano) e l'avv. Alfonso Rago (Legale rappresentante dell'Associazione 12 agosto 2015).

Cassano aderisce ai "Borghi Marinari della Sibaritide"

CASSANO – (Comunicato stampa) L’assemblea civica della Città di Cassano All’Ionio, riunitasi sotto la presidenza di Luigi Garofalo, ha discusso e approvato, all’unanimità, l’unico punto posto all’ordine del giorno dei lavori, riguardante l’adesione dell’ente locale al partenariato per la costituenda società consortile a.r.l. Gruppo di Azione Locale - Flag “I Borghi Marinari della Sibaritide”. L’argomento è stato illustrato dall’assessore Alessandra Oriolo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners