fbpx

Chiesta l'istituzione a Sibari di uno sportello bancario

CASSANO ALL'IONIO - Comunicato stampa - L’istituzione a Sibari di uno sportello Bancario del Credito Cooperativo Mediocrati. E’ questa la formale richiesta avanzata dal sindaco della Città di Cassano All’Ionio, al Presidente dell’istituto di credito, Nicola Paldino. Nella missiva, il primo cittadino, ha, innanzitutto ringraziato il destinatario, per l’invito ricevuto a partecipare al recente convegno su : “110 anni di valore”, per il quale ha espresso i più sinceri complimenti anche  all’Istituto dallo stesso presieduto, per l’alto valore dell’iniziativa e per la ricchezza di contenuti che ha caratterizzato gli interventi di tutti i partecipanti. Il sindaco Papasso, nel suo argomentare, ha, inoltre, evidenziato che prendendo parte al convegno ha avuto modo di arricchire ulteriormente le proprie conoscenze su quelle che sono le attività che il Credito Cooperativo Mediocrati svolge in favore del vasto  territorio in cui opera. Proprio in virtù di ciò, il sindaco di Cassano, ha sottoposto all’attenzione del presidente Paldino, un problema che riguarda il sito di Sibari, quartiere strategico del comune. “Sibari, ha sottolineato Gianni Papasso, nell’istanza al presidente del CCM, è sito baricentrico della vasta e popolosa area della Sibaritide e sul suo territorio ricade l’area archeologica più estesa della Calabria, conosciuta nel mondo intero per il nome leggendario di Sybaris,  che insieme ai moderni e rinomati insediamenti turistici della  costa attrae  ogni anno migliaia di turisti e villeggianti, contribuendo al sensibile aumento della popolazione residente, soprattutto nel periodo estivo”. Per questo motivo, ha concluso, ha avanzato richiesta di un autorevole intervento del presidente Paldino, per l’istituzione a Sibari di uno sportello Bancario che, per quanto riferito, è considerato un servizio urgente ed indispensabile per le giuste  esigenze di turisti e residenti.

Insediata la nuova squadra di governo a Cassano

CASSANO - (Comunicato stampa) Il nuovo corso della sindacatura guidata da Gianni Papasso, risultato vincitore a pieni consensi nella tornata elettorale amministrativa del 5 giugno scorso, dopo gli adempimenti propedeutici, quali la proclamazione e l'insediamento del sindaco, la nomina dell'esecutivo e ora l'insediamento dell'assise civica, ha lasciato il porto per "prendere il largo". La riunione di insediamento dell'assise, è stata caratterizzata, innanzitutto dalla presa d'atto della eleggibilità dei consiglieri, seguita dalla costituzione dei gruppi consiliari con l'indicazione dei rispettivi presidente. Il nuovo Consiglio Comunale della Città di cassano All'Ionio, è composto, per la Maggioranza, da: Alfano Filena, Clausi Antonio, Fasanella Elisa, Garofalo Luigi, Giardino Francesco, Laurito Felicia, Notaristefano Lino, Salmena Angela, Gaetano Scarano, e Salvatore Tricoci; per la Minoranza, da : Cosenza Elda, Gaetani Luciano, Iacobini Ivan, La Regina Leonardo e Franco Tufaro.

Proclamati a Rossano i Consiglieri comunali eletti

ROSSANO - L’Ufficio elettorale del Comune di Rossano, presieduto dal Giudice Vincenzo Di Pede, ha completato, nel pomeriggio di giovedì 23 giugno, le operazioni di validazione ed ha proceduto alla proclamazione ufficiale dei consiglieri comunali eletti nell'ultima tornata elettorale. Per la maggioranza: Antonio Micciullo, Aldo Zagarese, Teodoro Calabrò, Achiropita Titti Scorza, Daniela Topazio, Rosellina Madeo, Piero Lucisano, Carlo Alberto Falco, Giuseppina Liberata Primerano, Giovanni De Simone, Vincenzo Scarcello, Pierpaolo Librandi, Antonietta Caputo, Patrizia Curia, Giuseppe Falco.

Beni culturali e archeologici. I sindaci della Sibaritide fanno rete

SIBARITIDE – (Comunicato stampa) Un partenariato tra i comuni della Sibaritide per creare finalmente una piattaforma di sviluppo degli innumerevoli beni culturali e archeologici disseminati sul territorio ma che nella maggior parte dei casi, ad oggi, sono fuori da ogni circuito turistico e quindi non valorizzati. L'idea arriva dal Polo Tecnico Professionale "Tra Sybaris e Laos" che da due anni in collaborazione con le scuole, l'Unical, il Parco del Pollino e numerosi partner privati nel settore della ricettività e ristorazione, è operativo sul territorio Jonio-Pollino-Sibariride-Tirreno per creare sinergie al fine di una crescita turistica strutturata e che coinvolga le nuove generazioni.

Il commissario Lombardo consegna la città al neo sindaco Mascaro

ROSSANO - Passaggio di consegne, nel Palazzo di città, tra il Commissario Prefettizio, Aldo Lombardo (nominato il 24 novembre del 2015 dopo lo scioglimento dell’Amministrazione Antoniotti), e il neo-eletto sindaco del comune di Rossano, Stefano Mascaro, uscito vittorioso dal ballottaggio contro il candidato di Fratelli d’Italia Ernesto Rapani. “Le consegno una città equilibrata, armoniosa, dalle grandi potenzialità – ha dichiarato il Commissario Prefettizio Lombardo rivolgendosi al neo sindaco – una città dove ho trovato conforto e sostegno, anche nelle situazioni più delicate, da parte di tutti gli esponenti della società civile. Certo, la macchina comunale ha bisogno di qualche aggiustamento, ma contiamo sull’impegno e sulla buona volontà della giunta che verrà”.

Giovane di Rossano tenta di lanciarsi dal sottopasso del Frasso

ROSSANO – Stamani, nei pressi del sottopasso intitolato a “Francesca Corrado” allo Scalo di Rossano, un giovane, di cui non si conoscono le generalità, ha tentato il suicidio lanciandosi dal ponte. Il giovane, grazie al pronto intervento di tre persone, è stato bloccato prima che mettesse in atto l'insano gesto. Questo, poco più che ventenne, era appoggiato con il capo chino sulla ringhiera del ponte e con atteggiamenti anomali, nei pressi del deposito di materiale edile dei “F.lli De Luca”, quando ha iniziato, dopo pochi minuti, ad alzarsi sulla ringhiera sporgendosi con metà del corpo sul vuoto.

Partita l'operazione "Mare Sicuro" 2016

CORIGLIANO - (Comunicato stampa) Si è tenuta mercoledì 23 giugno, nella sede della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, la conferenza stampa di presentazione dell’operazione “Mare Sicuro” 2016 a cura del Capo del Compartimento marittimo, Capitano di Fregata (CP) Francesco PERROTTI.
L’operazione della Guardia costiera, che ha preso il via il 18 giugno e terminerà il prossimo 18 settembre, come ogni anno mira a garantire il sicuro svolgimento della stagione balneare ed una corretta fruizione delle spiagge e del mare.

Domenica sarà posata la prima pietra della nuova chiesa allo Scalo di Corigliano

CORIGLIANO - Sarà posata domenica 26 giugno, allo scalo di Corigliano, la prima pietra della nuova chiesa parrocchiale “San Giovanni XXIII”. Il futuro complesso che nascerà poco distante dall’attuale struttura, avrà il primo atto ufficiale alla presenza di monsignor Giuseppe Satriano. Sarà proprio l’arcivescovo della diocesi di Rossano- Cariati unitamente al parroco don Francesco Agrippino ad aprire simbolicamente il cantiere. Prevista alle ore 18:00 la Santa Messa e a seguire la processione con la statua del Santo Giovanni XXIII sul luogo dove sarà edificata la nuova chiesa.

Il neo sindaco Mascaro incontra il vescovo Satriano

ROSSANO – (Comunicato stampa) Il dialogo e la condivisione, in una logica di comunità, saranno i cardini alla base del percorso di governo della città bizantina. La creazione di relazioni sinergiche e proficue con i vari attori istituzionali presenti sul territorio è la ricetta giusta per rilanciare le sorti della nostra città, inserendola in un contesto globale che giovi alla popolazione e crei nuove opportunità di sviluppo. In primissimo piano sarà il rapporto con l’Arcidiocesi Rossano- Cariati e con il suo Arcivescovo, Mons. Giuseppe SATRIANO.

La "Tieri" di Corigliano accede ai progetti del programma "Erasmus Plus"

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Nuovi traguardi per l'Istituto Comprensivo “V.Tieri” di Corigliano Calabro, al quale, nei giorni scorsi, l'agenzia nazionale Erasmus + Indire, ha approvato la candidatura dell'azione KA1 mobilità dello staff, facente parte del programma Eramus Plus che, presentata dalla scuola agli inizi di febbraio 2016, le ha guadagnato un punteggio di valutazione di tutto rispetto, 98/100, permettendole di far parte di quei 97 progetti approvati, compresi nei 783 presentati alla scadenza dei termini. Un'opportunità, dunque, considerata anche la bassa percentuale di autorizzazioni che si attesta al 12,38% su territorio nazionale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners