fbpx

Lavori sul 3° Megalotto della Ss 106 ancora fermi. Cresce la preoccupazione

JONIO - Lo scorso 6 maggio le Federazioni territoriali delle costruzioni di Cgil-Cisl-Uil, promossero, a Roseto Capo Spulico, una manifestazione di protesta per sollecitare l’avvio dei lavori del 3° Megalotto della statale 106 che, nonostante i proclami del presidente del Consiglio, Matteo Renzi sul loro avvio entro luglio, esternati durante la visita a Mormanno ai cantieri della Salerno – Reggio Calabria, sono tutt’altro che prossimi. In occasione della manifestazione di protesta, i sindacati assunsero l’impegno di promuovere una forte mobilitazione nel caso in cui, al primo luglio, non fossero partiti i lavori per il 3° Megalotto della S.S.106 o in mancanza di una data certa per l’avvio dei cantieri.

Mascaro dopo la vittoria: "Lavorare per riportare Rossano agli antichi splendori"

ROSSANO - Soddisfatto il neo-eletto sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, per la vittoria ottenuta nel turno di ballottaggio di domenica 19 giugno. “Da oggi si inizia a lavorare per il bene della città e voglio essere il sindaco di tutti – ha dichiarato Mascaro – al fine di riportare Rossano agli antichi splendori, invertendo la rotta, costruendo un futuro nuovo in cui la valorizzazione delle nostre eccellenze sia il cardine di una ripresa culturale ed economica della città bizantina. Sono soddisfatto – ha sottolineato il neo-eletto sindaco Mascaro – perché questa vittoria dimostra che la cittadinanza ha capito ed apprezzato il nostro progetto politico, la nostra alleanza civica, tra anime dalle ideologie diverse, ma con alla base lo stesso amore per Rossano. L’unione fa la forza ed insieme sono convinto che riusciremo a risolvere, con impegno, le problematiche che attanagliano la nostra città.

Il candidato Ernesto Rapani ringrazia gli elettori di Rossano

ROSSANO – Ernesto Rapani, nonostante la sconfitta nel turno di ballottaggio di domenica 19 giugno per pochi voti di differenza (62 per la precisione), ha voluto ringraziare i tanti elettori rossanesi per la piena fiducia. “A Mascaro formulo i miei auguri di buon lavoro. Per quanto mi riguarda – ha dichiarato Rapani – posso dire che dall’altra parte c’era la forza dei numeri. Dalla nostra parte la forza delle idee per il territorio.

Presentata oggi la Giunta del sindaco Gianni Papasso a Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Presentata nel corso di una conferenza stampa, presso il salone di rappresentanza Gino Bloise, la squadra di Governo che affiancherà il neo rieletto Sindaco di Cassano All'Ionio Gianni Papasso. La nuova Giunta formata da 5 assessori di cui 3 donne, per come era circolato nei giorni scorsi da alcune indiscrezioni, ha visto delle riconferme e delle new entry. Risulta essere così composta: Ing. Paola Grosso: Urbanistica, Protezione Civile, Politiche della Casa, Ambiente, Edilizia e servizi Cimiteriali. Dr.ssa Alessandra Oriolo: Politiche Sociali, Sanità, Politiche Giovanili, Politiche del lavoro e attività produttive, Programmazione teatrale, rapporti con il mondo cattolico e con l’associazionismo, attuazione dello statuto comunale.

Monsignor Savino ricorda la visita del papa del 2014

CASSANO – (Comunicato stampa) Due anni fa, il 21 giugno 2014, Papa Francesco si recava in visita pastorale nella Diocesi di Cassano all’Jonio. Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, ricorda quell’indimenticabile giornata chiedendo - come fatto già nel primo anniversario della visita - di fare memoria delle sue parole.

Ad Albidona si è insediato il nuovo consiglio comunale

ALBIDONA - Anche per la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Albidona, il cliché ha rispecchiato il protocollo con l’esame dell’eleggibilità e compatibilità degli eletti alla carica di sindaco e di consigliere comunale ed il giuramento del sindaco Filomena Di Palma, farmacista e, soprattutto, primo sindaco donna nella storia del comune collinare dell’Alto Jonio cosentino. Alla presenza del sindaco uscente e del suo vice, Salvatore Aurelio e Michele Urbano, applauditi dalla numerosa platea, del consigliere regionale Mauro D’Acri, di Mario Franchino e Franz Caruso, il sindaco ha illustrato le linee programmatiche, anticipando alcuni aspetti della futura vita amministrativa per la quale “tutti i cittadini costituiranno una grande famiglia”, perché “il nostro obiettivo è quello di rafforzare la coesione sociale che, nonostante i nostri sforzi, nostro malgrado, durante la campagna elettorale si è deteriorata”.

A Cassano torna il Banco Alimentare

CASSANO – (Comunicato stampa) A Cassano, con l’avvenuta rielezione del sindaco Gianni Papasso, come priorità anticipata dallo stesso, sia durante la campagna elettorale, sia nelle prime ore dall’eccellente esito delle urne, torna, a partire già dai prossimi giorni, anche il Banco Alimentare per la lotta alla povertà, in favore delle circa 500 famiglie già assistite nella precedente sindacatura. Ne ha dato comunicazione il primo cittadino, che conscio delle criticità che albergano nella comunità locale, anch’essa da tempo alle prese con la crisi stringente che sta interessando il Paese e il Sud, in modo particolare, ritiene necessario offrite a tante famiglie una boccata di ossigeno attraverso la consegna mensile di un contenitore ricco di generi di alimentari di prima necessità, proporzionato ai nuclei destinatari e alle loro esigente.

Stefano Mascaro è il sindaco di Rossano

ROSSANO – E' Stefano Mascaro il nuovo sindaco di Rossano. Ha vinto al ballottaggio contro lo sfidante Ernesto Rapani con 62 voti di differenza. Mascaro ha ottenuto 7.171 voti di preferenza, mentre Rapani si è fermato a 7.109 voti di preferenza. Festeggiamenti in piazza, subito dopo il termine dello scrutinio, per il neo-eletto sindaco che, dopo gli auguri da parte dei numerosi cittadini e simpatizzanti, ha ringraziato il popolo rossanese per la fiducia. Mascaro nella tornata elettorale per le elezioni amministrative nella città bizantina è stato sostenuto da ben quattro liste: PD, il Coraggio di Cambiare, Mascaro Sindaco e Forza Rossano.

Approvato a Rocca il Bilancio di Previsione e Triennale

ROCCA IMPERIALE - Tra gli aspetti del bilancio di previsione, approvato, con i soli voti di maggioranza, dal consiglio comunale, risultano esserci risorse investite in più progetti di lavori pubblici mentre le aliquote dei tributi locali Imu e Tasi restano invariate, così l’aliquota Irpef rimane allo 0,8%. Il nuovo segretario comunale, Giuseppe Stefano Ranù, dopo aver verbalizzato il voto contrario al bilancio da parte dell’opposizione, ha trascritto nel brogliaccio le opere prioritarie da realizzare, per come riferitoci dal sindaco Giuseppe Ranù.

Tentato omicidio a Rossano. Finisce in manette un 21enne

ROSSANO - (Comunicato stampa) Nel corso della tarda serata di ieri, personale della Polizia di Stato, in servizio presso il Commissariato di P.S. di Rossano (CS), ha proceduto all’arresto di ACRI Matteo, di anni 21, perché ritenuto responsabile del reato di tentato omicidio nei confronti di P.D. di anni 19.
Il gesto che si è consumato in Rossano Scalo, nel centralissimo Viale De Rosis, non ha avuto più tragiche conseguenze solo grazie all’immediato intervento degli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Rossano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners