fbpx

Ad Albidona si è insediato il nuovo consiglio comunale

ALBIDONA - Anche per la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Albidona, il cliché ha rispecchiato il protocollo con l’esame dell’eleggibilità e compatibilità degli eletti alla carica di sindaco e di consigliere comunale ed il giuramento del sindaco Filomena Di Palma, farmacista e, soprattutto, primo sindaco donna nella storia del comune collinare dell’Alto Jonio cosentino. Alla presenza del sindaco uscente e del suo vice, Salvatore Aurelio e Michele Urbano, applauditi dalla numerosa platea, del consigliere regionale Mauro D’Acri, di Mario Franchino e Franz Caruso, il sindaco ha illustrato le linee programmatiche, anticipando alcuni aspetti della futura vita amministrativa per la quale “tutti i cittadini costituiranno una grande famiglia”, perché “il nostro obiettivo è quello di rafforzare la coesione sociale che, nonostante i nostri sforzi, nostro malgrado, durante la campagna elettorale si è deteriorata”.

A Cassano torna il Banco Alimentare

CASSANO – (Comunicato stampa) A Cassano, con l’avvenuta rielezione del sindaco Gianni Papasso, come priorità anticipata dallo stesso, sia durante la campagna elettorale, sia nelle prime ore dall’eccellente esito delle urne, torna, a partire già dai prossimi giorni, anche il Banco Alimentare per la lotta alla povertà, in favore delle circa 500 famiglie già assistite nella precedente sindacatura. Ne ha dato comunicazione il primo cittadino, che conscio delle criticità che albergano nella comunità locale, anch’essa da tempo alle prese con la crisi stringente che sta interessando il Paese e il Sud, in modo particolare, ritiene necessario offrite a tante famiglie una boccata di ossigeno attraverso la consegna mensile di un contenitore ricco di generi di alimentari di prima necessità, proporzionato ai nuclei destinatari e alle loro esigente.

Stefano Mascaro è il sindaco di Rossano

ROSSANO – E' Stefano Mascaro il nuovo sindaco di Rossano. Ha vinto al ballottaggio contro lo sfidante Ernesto Rapani con 62 voti di differenza. Mascaro ha ottenuto 7.171 voti di preferenza, mentre Rapani si è fermato a 7.109 voti di preferenza. Festeggiamenti in piazza, subito dopo il termine dello scrutinio, per il neo-eletto sindaco che, dopo gli auguri da parte dei numerosi cittadini e simpatizzanti, ha ringraziato il popolo rossanese per la fiducia. Mascaro nella tornata elettorale per le elezioni amministrative nella città bizantina è stato sostenuto da ben quattro liste: PD, il Coraggio di Cambiare, Mascaro Sindaco e Forza Rossano.

Approvato a Rocca il Bilancio di Previsione e Triennale

ROCCA IMPERIALE - Tra gli aspetti del bilancio di previsione, approvato, con i soli voti di maggioranza, dal consiglio comunale, risultano esserci risorse investite in più progetti di lavori pubblici mentre le aliquote dei tributi locali Imu e Tasi restano invariate, così l’aliquota Irpef rimane allo 0,8%. Il nuovo segretario comunale, Giuseppe Stefano Ranù, dopo aver verbalizzato il voto contrario al bilancio da parte dell’opposizione, ha trascritto nel brogliaccio le opere prioritarie da realizzare, per come riferitoci dal sindaco Giuseppe Ranù.

Tentato omicidio a Rossano. Finisce in manette un 21enne

ROSSANO - (Comunicato stampa) Nel corso della tarda serata di ieri, personale della Polizia di Stato, in servizio presso il Commissariato di P.S. di Rossano (CS), ha proceduto all’arresto di ACRI Matteo, di anni 21, perché ritenuto responsabile del reato di tentato omicidio nei confronti di P.D. di anni 19.
Il gesto che si è consumato in Rossano Scalo, nel centralissimo Viale De Rosis, non ha avuto più tragiche conseguenze solo grazie all’immediato intervento degli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Rossano.

Si è insediato il nuovo consiglio comunale a Francavilla

FRANCAVILLA - Il primo tra i nuovi consigli comunali, eletti con il voto amministrativo del 5 giugno scorso, ad insediarsi è quello di Francavilla Marittima. Il sindaco eletto, Franco Bettarini, medico, impegnato nel sociale, ha convocato il primo consiglio comunale che si è riunito nell’aula consiliare alla presenza di un folto pubblico che non ha inteso mancare all’appuntamento con la seduta di insediamento. Al tavolo del consiglio, il sindaco Franco Bettarini, i consiglieri di maggioranza Rago Vincenzo; Guarini Vittoria; Apolito Michele; De Salvo Franco Biagio; Mastrota Teresa; Nicoletti Domenico; Rizzi Maria Antonietta; Vincenzi Dominique ed i consiglieri di opposizione, guidati dal candidato sindaco Leonardo Palmiro Diodato e composto da Cannataro Pietro, candidato eletto con il maggior numero di preferenze in assoluto, Di Cunto Sandra e Staffa Nicola.

Donna tenta di rapire una bimba che aspetta lo scuolabus a Villapiana

VILLAPIANA - Solo la determinazione ed il senso di responsabilità di una matura donna di origini rumene, cui era stata affidata una bimba dai genitori, ha evitato un chiaro tentativo di rapimento da parte di una donna rimasta ignota. L’episodio è accaduto qualche tempo fa a Villapiana Lido e, a seguito di casi analoghi registrati nei giorni scorsi a Genova e Bari, il sindaco Paolo Montalti, ha ritenuto opportuno renderlo noto anche a scopo preventivo, affinché situazioni come quella di cui stiamo per narrare diventino di dominio pubblico e, in tal senso, abbiano effetto deterrente per eventuali malintenzionati. I fatti sono relativi ad un giorno dello scorso mese di maggio, con scenario una zona del Lido di Villapiana non densamente abitata.

Denunciato 20enne a Rossano per la "truffa dello specchietto"

ROSSANO - A seguito di intensificati servizi di vigilanza e controllo del territorio rossanese disposti dal Questore di Cosenza Luigi Liguori, nella mattinata odierna personale del Commissariato di P.S. di Rossano ha denunciato R.F. di anni 22, per truffa. In particolare il giovane, con a carico precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, attuava la c.d. “truffa dello specchietto” ai danni di un ignaro cittadino che transitava a bordo della propria autovettura in una via del centro di Rossano.

Ancora dubbi sulla riapertura dell'Ospedale di Trebisacce

TREBISACCE - Sembrava imminente la riapertura agli acuti dell’ospedale di zona disagiata “Guido Chidichimo” di Trebisacce. Tale convinzione nasce in virtù della seconda sentenza del Consiglio di Stato che intimava, perentoriamente, a Regione Calabria, struttura commissariale ed Asp, ad attivarsi per riaprire il “Guido Chidichimo” ed al decreto 30/2016 sulla riorganizzazione ospedaliera in Calabria, firmata dal commissario per la sanità regionale, Massimo Scura. Inoltre, se non principalmente, ad indurre i cittadini di Trebisacce e dell’Alto Jonio a ritenere possibile, in tempi brevi, la riapertura dell’ospedale, è stato l’incontro tenutosi presso la sede dell’Asp di Cosenza tra il sindaco di Trebisacce, Francesco Mundo ed il direttore generale dell’Asp Raffaele Mauro, con rassicurazioni da parte di quest’ultimo che la struttura amministrativa si era già attivata per rendere esecutivo il decreto 30/2016 nella parte riguardante l’ospedale di Trebisacce.

Pompieropoli riscuote consensi anche a Trebisacce

TREBISACCE - Si è rivelato un successo “Pompieropoli”, l’iniziativa promossa dall’Associazione del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco -sezione di Cosenza- e supportata dagli uomini del Distaccamento dei volontari di Trebisacce e dalle associazioni di volontariato presenti sul territorio. L’iniziativa è stata ospitata  in Piazza della Repubblica, gremita di gente curiosa di assistere alle performance dei pompieri.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners