fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, fa gli auguri a Saverio La Ruina

CASTROVILLARI - (comunicato stampa) “E’ con enorme piacere che ho appreso il nuovo riconoscimento , a livello nazionale, attribuito a Saverio La Ruina il quale, con Dario De Luca e Settimio Pisano,  hanno dato vita alla Compagnia Teatrale Scena Verticale.

Torna a Castrovillari la II edizione di Timpi i Cantini

CASTROVILLARI - Dopo il successo della prima edizione di “Timpi i Cantini” gli organizzatori hanno già approntato la successiva che si terrà dal 5 all’otto dicembre a Castrovillari per ricordare il ruolo di questi ambienti come luoghi di ritrovo, ma anche  dove, per rifocillarsi, si degustavano vini e pietanze povere, oggi primizie di quella semplice dieta mediterranea ormai famosa in tutto il mondo. L’iniziativa è organizzata nei vicoletti dell’ex Vescovado tra l’antico rione Civita dall’associazione culturale “Aldo Schettini” con il patrocinio del Comune.

Aspettando il 58mo Carnevale di Castrovillari

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) Giorno 6 Dicembre 2015, alle ore 10,00, presso il Circolo cittadino di Castrovillari, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Focus Sardegna” inerente al 58mo Carnevale di Castrovillari.

Serata - tributo in onore di Gerardo Bonifati a Castrovillari

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) Sabato  21 novembre 2015, nella  splendida cornice del Teatro Sybaris del Protoconvento Francescano di Castrovillari, si è tenuta una serata-tributo dedicata a Gerardo Bonifati, Direttore Artistico del Gruppo Folklorico della Pro Loco di Castrovllari, in occasione della consegna del Premio I.G.F. “Gold Star Awards” 2015.

Si apre oggi a Castrovillari la mostra documentaria su La Grande Guerra

CASTROVILLARI - Oggi l'inaugurazione della mostra documentaria “La Grande Guerra, frammenti di storia dagli archivi privati di Castrovillari”, ideata e curata dello storico Gianluigi Trombetti, bibliotecario dell'Accademia Pollineana. L'evento si terrà nella Galleria “Il Coscile”. «Nel corso di questo anno -afferma Trombetti-, primo centenario dell’entrata in guerra dell’Italia, il 24 maggio 1915, numerose sono state le iniziative volte a ricordare l'evento, eroico per molti versi, ma anche tragico per gli episodi negativi, talvolta riconducibili alla protervia e incapacità di parte dello Stato Maggiore delle Forze Armate italiane».
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners