fbpx

A Torano parte si parte con la campagna vaccinale per gli over 80

TORANO CASTELLO - Al via anche a Torano Castello la campagna vaccinale anti-Covid 19. Dopo il rinvio della settimana scorsa, con la giornata che era stata programmata per il 12 marzo ed annullata per la mancanza di dosi, domani (sabato) gli anziani ultraottantenni toranesi inizieranno a ricevere il vaccino. Sulla sospensione ed il rinvio dell’inizio delle vaccinazioni per gli over 80 aveva manifestato il proprio disappunto il sindaco Lucio Franco Raimondo in una lettera inviata al Prefetto.

A Luzzi aumentano i contagi. Convocato per oggi un tavolo tecnico in municipio

LUZZI - L’aumento dei contagi preoccupa anche a Luzzi. L’ultimo bollettino comunale riferisce di 49 persone attualmente positive al Covid-19, più 12 rispetto all’altro ieri, mentre i soggetti in quarantena per contatti con positivi sono 129. Non è da escludere che il numero dei residenti che hanno contratto il virus possa crescere ancora. Si è in attesa, infatti, dell'esito dei tamponi eseguiti in questi giorni. Ieri mattina sono stati effettuati altri numerosi test.

Luzzi, 900 mila euro per la strada comunale Cirioli-Sambucina

LUZZI - Un finanziamento di novecento mila euro per la messa in sicurezza della strada montana Cirioli-Sambucina.  Il municipio di Luzzi, infatti, è tra i destinatari dei fondi messi a disposizione dalla legge di Bilancio dello scorso anno mirati alla messa in sicurezza del territorio. L’altro ieri è stato, per l’appunto, pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli affari interni territoriali - che individua i comuni assegnatari dei fondi.

Luzzi. Dializzati, interrotto da oltre un anno il servizio trasporto

LUZZI - Nessun trasporto per i dializzati luzzesi. E’ ormai da oltre un anno che il servizio, in passato sempre garantito dal comune, è stato interrotto. La situazione di grave disagio che vivono alcuni cittadini è denunciata dalla costituenda associazione dei trapiantati e dializzati   di Luzzi, impegnata per ottenere l’ausilio   dell’ente municipale per il trasporto dei dializzati dalla propria residenza al centro dialisi.

S. Martino di Finita, nove precari stabilizzati dal Comune

S.MARTINO DI FINITA - Precari stabilizzati anche a S. Martino di Finita. Tra i comuni dell’hinterland che il 31 dicembre scorso hanno proceduto alla stabilizzazione dei lavoratori Lsu ed Lpu c’è, appunto, anche quello del piccolo centro arbëreshë che si affaccia sulla Valle del Crati.

Mendicino tra i comuni cardioprotetti d’Italia

MENDICINO - Tra i comuni cardioprotetti d’Italia c’è anche Mendicino. Oggi l’inaugurazione della prima colonnina che, all’interno di una teca allarmata, illuminata e termoregolata, contiene un defibrillatore semiautomatico completo di kit di cardiorianimazione di base. L’amministrazione comunale della cittadina delle serre cosentine, infatti, ha aderito al progetto proposto dalla Commissione Rotary Foundation – RC Mendicino-Serre Cosentine, presieduto da Alessandro Tortorella, denominato “Progetto Mendicino Città Cardioprotetta” e destinato a diffondere la cultura della cardioprotezione e fornire gli strumenti adatti al raggiungimento dell’obiettivo primario della salvaguardia della vita.

S. Sofia d'Epiro in aiuto di famiglie e commercianti

S.SOFIA D'EPIRO - Da Santa Sofia d'Epiro arrivano aiuti per le attività commerciali e per le famiglie in difficoltà. Lo ha annunciato il giovane sindaco, il trentenne Daniele Atanasio Sisca: "Sicuramente portiamo buone nuove in questo periodo, programmando la ripartenza del nostro paese.

Bisignano, da domani in funzione l'atteso semaforo all’incrocio di Sellitte

BISIGNANO - Entra in funzione domani mattina, a partire dalle ore 10, il nuovo impianto semaforico installato all’incrocio di contrada Sellitte, a Bisignano. A darne notizia è l’amministrazione comunale della città di Sant’Umile. Il semaforo all’incrocio che sorge sulla intersezione tra la strada provinciale 234 e la strada comunale che dal ponte sul Crati porta alla strada provinciale 239, si è reso necessario a causa dei frequenti incidenti stradali di cui l’arteria è teatro. Diversi, purtroppo, anche i sinistri mortali.

Torano. Riunione di maggioranza: “Squadra più coesa e determinata di prima”

TORANO CASTELLO - “L'amministrazione c'è, ci sarà ed ancora più rafforzata rispetto a prima”. Il presidente del consiglio comunale di Torano Castello, Mariolino Fava, rassicura circa l’unità e la compattezza della maggioranza capeggiata dal sindaco Lucio Franco Raimondo.  Solo qualche giorno fa era stato lo stesso Fava, in una lettera aperta da toni duri, a lamentare scarso coinvolgimento nell’azione amministrativa e nessuna considerazione riguardo ad iniziative e proposte da lui avanzate. 

Torano, Mariolino Fava lamenta scarso coinvolgimento nell’azione amministrativa e rivendica il suo impegno per la collettività

TORANO CASTELLO - Acque agitate all’interno della maggioranza del sindaco Lucio Franco Raimondo? Sembra proprio così. Lo si capisce dal tenore di una nota del presidente del consiglio comunale, Mariolino Fava, in cui lamenta scarso coinvolgimento nell’azione amministrativa e nessuna considerazione riguardo ad iniziative e proposte avanzate fino ad oggi. Esternazioni che Fava non avrebbe voluto fare in questo momento di grave emergenza sanitaria per la pandemia ma che arrivano - sottolinea - assieme ai sentimenti di vicinanza a tutte le persone che hanno contratto il virus ed alla solidarietà ai sindaci dei paesi limitrofi, con l’augurio che si possa tornare presto alla normalità.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners