fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Quinta edizione del Premio Internazionale Poesia e Letteratura - Morano Calabro città d’Arte

MORANO - Inserito nel programma delle manifestazioni estive, patrocinato dall’Amministrazione comunale, si terrà sabato 26 agosto, ore 19, presso l’auditorium “Massimo Troisi”, l’evento conclusivo del Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Sylvia Plath e Amelia Rosselli” – Morano Calabro Città d’Arte, quinta edizione, promosso dall’associazione culturale “Orion”, presieduta dal poeta locale Mario De Rosa.
Parteciperanno alla cerimonia gli autori delle opere vincitrici e diversi ospiti in rappresentanza dei più noti e qualificati salotti letterari d’Italia.

Furto nei licei di Cassano, ne danno notizia il sindaco e l'assessore

CASSANO - “Ancora una volta” hanno riferito gli amministratori cassanesi “veniamo raggiunti dalla notizia che ignoti si sono introdotti all’interno dei locali che ospitano i licei e hanno fatto razzia. Dai primi rilievi ci è stato detto che sono stati sottratti una decina di computer che erano incassati in alcune scrivanie che sono state danneggiate. Sottratta anche una caldaia e alcuni elementi del laboratorio di fisica. Siamo amareggiati” continuano Papasso e Iuele “ancora una volta ci troviamo a dover fronteggiare queste situazioni. Non basta un sindaco e un’amministrazione se manca il senso civico. Tutti abbiamo sostenuto sacrifici per dotare l’istituto delle attrezzature adeguate affinché i ragazzi siano messi nelle condizioni di svolgere la loro attività scolastica nel migliore dei modi, ma c’è qualcuno che ben pensa di mettere i bastoni tra le ruote e oltre a rubare crea danni. La gestione dei Licei di Cassano è la storia di una collaborazione fattiva tra amministrazione comunale, amministrazione scolastica e amministrazione provinciale. Con questi enti che ringraziamo in sinergia sin da subito abbiamo lavorato per rendere efficiente e al passo con i tempi l’istituto.

Per il Festival delle Migrazioni il premio "Acquaformosa che accoglie"

ACQUAFORMOSA - Tutto pronto ad Acquaformosa per la sesta edizione del Festival delle Migrazioni. Un'edizione speciale che arriva dopo il boom del 2016 che ha portato la kermesse acquaformositana a essere oggetto di studio nel cuore dell'Europa e argomento di discussione sui principali media nazionali. La novità di quest'anno è rappresentata dalla prima edizione del premio "Acquaformosa che Accoglie": "Abbiamo voluto istituire questo premio -commenta l'assessore all'accoglienza Giovanni Manoccio- per rendere merito ad alcuni personaggi appartenenti al mondo della cultura e della politica che, nonostante il periodo difficile, non hanno mai fatto mancare il loro contributo per diffondere un messaggio di pace e solidarietà".

Aspettando "Civita...Nova": Lo Polito ricorda il valore identitario dell'evento

CASTROVILLARI - “Torna a settembre, dal 6 al 10, “civita Nova”, la manifestazione che coniuga, nel rione (che da il nome all’evento) Civita, “cuore” di Castrovillari, il patrimonio storico con le capacità degli uomini e donne che caratterizzano la vita culturale, sociale ed economica della città e del Pollino”.
Lo rende noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, in una dichiarazione resa alla stampa, precisando, tra l’altro, la valenza dell’iniziativa che si svolge a cura dell’Amministrazione comunale con la direzione artistica della Pro Loco del Pollino.

Furto nei licei di Cassano, ieri il sopralluogo dell'amministrazione

CASSANO - Si è tenuto nel pomeriggio di ieri il sopralluogo da parte dell’Amministrazione Comunale di Cassano presso i locali scolastici che ospitano i Licei. L’accertamento si è reso necessario, poiché, negli scorsi giorni, taluni si sono introdotti all’interno dell’edificio sottraendo alcuni computer, una caldaia, un frigorifero e materiale di uso nel laboratorio di fisica.
Per l’Amministrazione Comunale, a fare le veci del Sindaco Giovanni Papasso che si trova fuori sede, l’assessore alla Pubblica Istruzione Rossella Iuele. Presente la presidente del consiglio Felicia Laurito, l’ing. Paola Grosso e Sara Russo, componente del Cda di Casa Serena.

"LumenTango" incanta le sere d'estate di Cassano Jonio

CASSANO – Metti una sera d'estate tre artisti insieme, in un posto suggestivo quale può essere il Chiostro della Cattedrale di Cassano allo Jonio, con un pubblico attento che ascolta compiaciuto i suoni suadenti e caldi di un pianoforte e un synth che fanno da sfondo ad una voce brillante: lo spettacolo, dunque, è assicurato. Tutto questo e molto altro è stato l'evento “LumenTango” organizzato, nei giorni scorsi, dalla “LumenArtis Ensemble” coordinata dalla pianista Maria Gabriella Cerchiara e che ha visto la compartecipazione del soprano Loredana Madeo e dell'arrangiatore e pianista Flavio Tutino. Un trio che ha saputo ricostruire il senso del piacere attraverso un viaggio nei suoni del Tango, per uno spettacolo che ha regalato emozioni e forti vibrazioni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners