fbpx

Due denunce nell'Esaro per smaltimento illecito di rifiuti

SANTA CATERINA ALBANESE - Smaltimento illecito di rifiuti connesso alla lavorazione in un frantoio. Per questa presunta violazione sono state denunciate a piede libero due persone, parenti tra loro, per i reati di natura ambientale collegati allo scarico abusivo di reflui in un terreno limitrofo.

Controllo sperimentale della velocità a Fagnano

FAGNANO CASTELLO - Giro di vite sul traffico locale e sulla prevenzione di eventuali incidenti stradali. Nei fatti, il sindaco Giulio Tarsitano, quale responsabile del servizio di vigilanza, ha emesso un suo provvedimento, avvisando i cittadini che «fino al prossimo 31 agosto è attivato il servizio di controllo della velocità tramite “scout-speed”.

Il presidente Oliverio oggi a Fagnano Castello

FAGNANO CASTELLO - Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, sarà oggi nella cittadina montana dell’Esaro e s’intratterrà in un confronto “faccia a faccia” con i cittadini. È il Comitato fagnanese "Pro Oliverio Presidente" che ha organizzato l’incontro pubblico, previsto per oggi pomeriggio alle ore 18 in piazza Municipio.

Esaro, molto partecipata la marcia comprensoriale per il clima

VALLE DELL'ESARO  - Ha risposto “presente” l’intero comprensorio dell’Esaro al «Climate strike», la marcia per il clima che ha visto venerdì scorso celebrare l’evento con studenti di tutte le età uniti nel dissenso proclamato nel mondo sulla scia delle pacifiche proteste della sedicenne Greta Thunberg.

Fagnano, sportello d’ascolto e dialogo per la Scuola

FAGNANO CASTELLO - Uno sportello d’ascolto e dialogo: è stato presentato, nei giorni scorsi, presso l’istituto Comprensivo fagnanese guidato dalla dirigente scolastica Lisa Aloise.  L’incontro, svolto presso i locali della scuola primaria, ha inteso fornire – a cura degli specialisti Roberta Artusi e Antonio Gravina –informazioni sul servizio, cercando di definire modalità d’accesso e sollecitare un confronto sulle tematiche da approfondire allo sportello.

Esaro, manifestazioni di fine anno nel comprensorio

VALLE DELL’ESARO - Ultimi giorni d’eventi per l’anno 2018 che ci sta per lasciare e primi del 2019 che sta per arrivare. Da Roggiano Gravina a San Marco Argentano, passando per Fagnano Castello, San Sosti e Sant’Agata d’Esaro sono previste una miriade d’iniziative per allietare questo periodo.

Roggiano, una panchina rossa per Fabiana Luzzi

ROGGIANO GRAVINA  - Momenti vibranti, cuori pulsanti, grande partecipazione. La “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” nell’Esaro è stata vissuta in modo significativo. Da Roggiano a Fagnano fino a San Marco Argentano. L’altra sera “molte anime hanno vibrato…”, nel momento in cui il Cif, Centro Italiano Femminile roggianese, ha posato una panchina rossa in memoria di Fabiana Luzzi. Presenti i suoi genitori, Rosa e Mario, gli stessi con una struggente testimonianza hanno regalato ai presenti una meravigliosa “lezione d’amore”.

Il presidente Oliverio: «Agricoltura in crescita in Calabria»

FAGNANO CASTELLO - «Grazie al lavoro che abbiamo compiuto in questi anni anche nel settore dell’agricoltura, che rappresenta un elemento trainante della nostra economia, s’è registrato un cambio di trend: crescono produzione, esportazione e occupazione». L’ha detto il Governatore Mario Oliverio durante la sua visita alla rinomata 35esima “sagra della castagna”, dove ha partecipato insieme al consigliere delegato all’agricoltura, Mauro D’Acri, presenziando ad un incontro presso sala consiliare introdotto dal sindaco di Fagnano Giulio Tarsitano. Appena arrivato dinanzi al Municipio, il presidente ha salutato uno per uno tutti gli amministratori, in gran parte giovani, e poi ha visitato i “vicoli in fiera” del centro storico fagnanese. Oliverio ha ricordato come «all’epoca in cui era assessore regionale all’Agricoltura ha contribuito affinché l’evento, oggi giunto all’edizione n. 35, nascesse con l’intento di dare il giusto impulso ad un comparto, quello castanicolo, che – negli anni – s’è dimostrato fonte di economia per il borgo dell’Esaro». L’intervento a largo raggio del presidente ha toccato temi importanti come la spesa delle risorse comunitarie; il maggiore ringiovanimento in agricoltura; l’inversione di rotta del turismo rispetto al recente passato, ecc. «Uno sforzo – ha aggiunto – per mettere in piedi la Calabria sul terreno della crescita e dello sviluppo e non dell’assistenza, che è stato il nemico mortale di questa nostra terra. Certo, non abbiamo risolto tutti i problemi – ha concluso – ma abbiamo fatto solo il nostro dovere mettendo la nostra regione nelle condizioni di proseguire sulla strada giusta ed ora è necessario continuare il percorso intrapreso perché anche in Calabria si possa vivere come in una regione “normale”». Le “tre giornate” fagnanesi per celebrare la “regina d’autunno”  sono state vissute in grande allegria, ricreando l’atmosfera e i sapori del passato legati alle tradizioni della nostra terra. Numerosi gli stand gastronomici dove si sono gustate le specialità a base di castagne, i dolci, i prodotti tipici, e soprattutto le “caldarroste” preparate in piazza durante i tre giorni della sagra.  

Il presidente Oliverio sarà a Fagnano per la Sagra della Castagna

FAGNANO CASTELLO  - Reso noto dal consigliere delegato allo spettacolo Osvaldo Rizzo e dal sindaco Giulio Tarsitano il programma della 35a Sagra della castagna. Per celebrare degnamente la “regina d’autunno” per antonomasia – nel pomeriggio di sabato 27 ottobre – è prevista la presenza del presidente della Regione Mario Oliverio che visiterà i “Vicoli in fiera del centro storico”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners