fbpx

Sant’Agata ricorda Corrado Alvaro con gli studenti

  • Convegno nel 130° anniversario della sua nascita
Sant’Agata ricorda Corrado Alvaro con gli studenti

SANT’AGATA DI ESARO - Nei giorni scorsi, a Sant’Agata di Esaro, si è tenuto un convegno su Corrado Alvaro in occasione del 130° anniversario della sua nascita. L’evento ha visto la presentazione del libro del compianto prof. Mario Di Cianni, che rappresenta la pubblicazione della sua tesi di laurea.

L’incontro ha visto quale gradita ospite la prof.ssa Monica Lanzillotta, docente di Letteratura Italiana Contemporanea all’Unical, oltre alla prof.ssa Maria Cristina Spinelli, consorte del prof. Di Cianni che ha voluto donare ai ragazzi della 3^ Classe Media del Comprensivo, una copia del libro quale «augurio per gli esami e per la vita». Alla presenza di numerosi allievi delle Scuole di San Sosti, Malvito, Sant'Agata d’Esaro e con la partecipazione dei ragazzi dell'Ipsia, lo spirito è stato quello di far conoscere Corrado Alvaro alle nuove generazioni. Il rendez-vous è stato fortemente voluto dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo San Sosti – Malvito dottor Vincenzo Tedesco ed i lavori sono stati coordinati dalla docente referente prof.ssa Fausta Di Cianni. Hanno presenziato anche il sindaco Mario Nocito ed il parroco don Valerio Orefice. Un momento importante per la “mission” della scuola rappresentato dalla divulgazione culturale in un particolare frangente della storia calabrese che ha visto di recente il commissariamento della fondazione “Corrado Alvaro” che in un certo qual modo lenisce quanto accaduto per ridare dignità al nostro conterraneo.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners