fbpx

Altomonte celebra l’arte della ceramica

  • Borrelli elogia l’impegno della famiglia Russo
Altomonte celebra l’arte della ceramica
Navanteri

ALTOMONTE - «Il nostro splendido borgo di Altomonte si conferma ancora una volta crocevia di cultura, tradizione e innovazione. Con grande orgoglio, in qualità di Consigliere Comunale, desidero esprimere la più profonda ammirazione e gratitudine per le recenti manifestazioni che hanno esaltato l'arte millenaria della lavorazione della ceramica, portando la nostra comunità al centro di un virtuoso percorso di riscoperta e valorizzazione dei mestieri artigianali».

Lo afferma in una nota il consigliere comunale di Altomonte, Vincenzo Borrelli, che prosegue: «Protagonista indiscussa di questo successo è la storica Famiglia Russo, che da ben quattro generazioni tramanda con passione e maestria i segreti della terracotta. Un'eccellenza artigianale che varca i confini nazionali, con i loro manufatti che raggiungono ogni angolo del mondo, testimoniando l'elevata qualità e l'autenticità del "Made in Altomonte". Un ringraziamento speciale va a Maurizio Russo e a sua moglie Lia, veri e propri pilastri di questa tradizione vivente. Con una visione lungimirante e un impegno instancabile, Maurizio e Lia non si limitano a produrre opere d'arte in terracotta, ma promuovono attivamente la cultura dell'artigianato fin dalle scuole primarie. Il loro obiettivo è chiaro: seminare l'amore per il "saper fare" e la bellezza dell'artigianato nelle nuove generazioni, garantendo così un futuro a questi mestieri antichi. Le recenti attività didattiche ne sono una chiara dimostrazione. Abbiamo avuto l'onore di ospitare la Scuola Primaria "L.P. Pizzuti" di Cosenza. Decine di bambini, con occhi curiosi e mani pronte ad imparare, sono stati i protagonisti di coinvolgenti laboratori, immergendosi nella manipolazione dell'argilla e scoprendo le tecniche della terracotta. È stato un vero spettacolo vedere i nostri giovani ospiti modellare, dipingere e dare forma alla loro creatività, guidati dall'esperienza e dalla pazienza della Famiglia Russo. Questi eventi non sono solo momenti di apprendimento, ma veri e propri catalizzatori di crescita sociale e culturale per la nostra comunità. Riscoprire un antico mestiere, promuovere la socializzazione e lo sviluppo di comportamenti collaborativi, valorizzare la diversità e riscoprire la manualità sono solo alcuni degli obiettivi raggiunti, come ben evidenziato anche dal progetto "Ceramica - L'Antico Mestiere della Ceramica". La visione della Famiglia Russo, e il loro impegno nel coinvolgere i più piccoli, si allineano perfettamente con la nostra volontà di rafforzare l'offerta formativa e culturale di Altomonte. Siamo convinti che investire nella conoscenza e nella pratica dei mestieri artigianali sia fondamentale per preservare la nostra identità e proiettarci verso un futuro in cui tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente. Altomonte ringrazia la Famiglia Russo, Maurizio e Lia, e tutti i bambini che hanno partecipato a queste splendide iniziative. Continueremo a sostenere con entusiasmo ogni progetto che miri a valorizzare il nostro patrimonio culturale e a formare i cittadini di domani».

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners