fbpx

Lavoratori in mobilità: Ameruso soddisfatto per l'opera sul territorio

TARSIA – «L'opera dei lavoratori in mobilità del nostro comune è determinante e continua a portare ottimi risultati, non solo per il paese ma per l'intera popolazione». Ad affermarlo con non poca soddisfazione è il sindaco di Tarsia Roberto Ameruso il quale, in tema di bilanci, evidenzia come i progetti regionali siano stati “preziosi” per il proprio comune. L'ultimo accordo, risalente al novembre scorso e ancora in corso, ha determinato diversi passi in avanti su lavori che dovevano essere compiuti da diverso tempo ma che non si riuscivano a realizzare. Questo anche grazie al fatto che l'amministrazione tarsiana è riuscita a dislocare i lavoratori in mobilità in tutti i settori dell'ente, dalla manutenzione alla ragioneria, fino al settore sociale e a quello delle vigilanze.

Il sindaco Russo incontra i cittadini di Firmo per rendicontare 5 anni di amministrazione

FIRMO – Si terrà venerdì 15 marzo, a partire dalle ore 18 presso la sala “Sandro Pertini” del Palavetro di Firmo, l'incontro dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gennarino Russo, con i cittadini.
Si tratta di un incontro atto a presentare i risultati della gestione amministrativa nel quinquennio che va dal 2014 ad oggi, in cui il primo cittadino, gli assessori, i consiglieri e la presidente del Consiglio Comunale faranno luce su quella che è stata l'azione amministrativa.

Case a 1 euro: prime cessioni volontarie a Tarsia

TARSIA – Il comune di Tarsia gioisce per i primi risultati ottenuti in merito al “Progetto Case a 1 euro”. Infatti, è di questi giorni la prima cessione volontaria di un immobile al comune. «Si tratta di un passo importantissimo -commenta il sindaco Roberto Ameruso- che ci fa ben sperare sul ripopolamento del centro storico. Infatti, come avevo dichiarato alla presentazione del progetto, se anche solo una casa sarà recuperata, essa sarà un'abitazione in più che viene tolta all'abbandono e vissuta da chi avrà la volontà di fare i lavori».

Tragico schianto, muore un 16enne di Roggiano Gravina

SAN DONATO DI NINEA - Tragico sinistro stradale quello avvenuto nella tarda serata di ieri sulla Strada provinciale 132, in località Arcomano del comune di San Donato di Ninea. Ben cinque le persone (tra cui tre minori) che viaggiavano a bordo di un fuoristrada che – per cause in corso d’accertamento - ha perso il controllo cappottandosi.

Consegnati i lavori per la scuola elementare di Firmo

FIRMO – Sono stati consegnati questa mattina i lavori per l'efficientamento energetico, il miglioramento tecnologico e l'adeguamento sismico della Scuola Elementare di Firmo. Il finanziamento arriva dalla Regione Calabria ed è di circa 785mila euro, previsto dal decreto del 4 gennaio 2017 “Piano per il Mezzogiorno”.

Luci e led in contrade e frazioni di San Donato di Ninea

SAN DONATO DI NINEA - «Elevare nell'insieme la qualità della vita dei residenti, favorendo condizioni normali d’accesso e permanenza su tutto il territorio comunale». Parte da questi obiettivi il sindaco Jim Di Giorno che nell’abito d’un progetto d’ammodernamento e di riqualificazione energetica dell’impianto di pubblica illuminazione, ha ottenuto in co-finanziamento ben 150 mila euro dalla Regione Calabria.

Il restyling di Tarsia punta al recupero di spazi esistenti e abbandonati

TARSIA - «Gli appalti appena partiti avranno un impatto importantissimo sulla vita sociale della nostra comunità». Così il sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, chiosa soddisfatto in merito all'ultima gara conclusasi con l'affidamento dei lavori, alla ditta aggiudicataria, sulla palestra comunale, il piazzale antistante e un manufatto presente da oltre 30anni e mai completato. «Si tratta di un intervento -spiega il primo cittadino- che interesserà l'intera area della palestra e dei campetti di calcetto e di tennis. La nostra visione più complessiva di quest'area è quella di un centro sportivo che sarà consegnato alla cittadinanza con tutta una serie di servizi, a partire dal rifacimento in toto della palestra che, purtroppo, è inutilizzata da tanti anni».

Attraversamenti negati a Firmo, il rammarico di Ricetta

FIRMO – Il diniego dei giorni scorsi giunto dalla Provincia di Cosenza, sull'installazione dei passaggi pedonali rialzati sul Corso “Piano dello Schiavo” nel comune di Firmo non è piaciuto al vicesindaco e assessore alla viabilità Santo Ricetta.
«Come Amministrazione comunale -commenta Ricetta- siamo rammaricati per quanto deciso dalla Provincia e ciò soprattutto perché riteniamo valide le ragioni espresse nella delibera del 21 novembre 2018, con la quale è stato formulato l'atto di indirizzo al Responsabile del servizio il quale ha successivamente inoltrato l'istanza di autorizzazione». È lo stesso Ricetta a spiegare: «Non condividiamo la motivazione sottesa al provvedimento provinciale secondo il quale "tali opere sarebbero esse stesse fonte di pericolo per la circolazione stradale e la pubblica sicurezza" e ciò in quanto l'Ente provinciale non ha tenuto conto di due fattori importanti ed imprescindibili.

San Sosti, arrestato un polacco per detenzione di banconote false

SAN SOSTI - Falsario e recidivo: con queste accuse, un uomo di 46 anni di nazionalità polacca, K. P., domiciliato nel piccolo centro del Pettoruto, è stato scoperto in flagranza di reato dagli uomini della Benemerita, per detenzione ed immissione di banconote false.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners