fbpx

"Sud nel Territorio" coinvolge Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Un sabato ricco di spunti, volti freschi e voglia di dimostrare come il buon operato nel campus universitario cosentino possa fare da volano nel territorio di appartenenza: questo è il risultato dell’iniziativa “Sud nel territorio” organizzata a Spezzano Albanese, presso il Palazzo Luci, in una sala gremita, soprattutto di giovani, da parte dei ragazzi che frequentano l’Università della Calabria e dove, caparbiamente, portano avanti la loro azione di politica universitaria e di rappresentanza.

A Terranova si discute sul capitello della discordia

TERRANOVA DA SIBARI - «Alcuni gesti, apparentemente minimi, tali da passare -agli occhi dei più- quasi inosservati, nonostante la loro rilevanza, sono, invece, frutto di una condotta volitiva che tende a indirizzare -nel senso di deviare- l’attenzione che col tempo diventa, nelle persone, passiva accettazione, fatto compiuto, dimenticanza». Così in una nota il presidente dell'associazione “Officina dello Scompiglio”, Angiolino Armentano, chiosa su una faccenda legata ad un capitello della facciata dell'antico teatro di Terranova da Sibari. «Nelle relazioni private -continua- queste dinamiche assumono un valore relativo e circoscritto, appunto, al privato. Altro è se tali condotte hanno carattere pubblico, ovvero, se sono messe in atto dalla politica per i suoi fini.

San Marco, giornata formativa su lavoratori extracomunitari

SAN MARCO ARGENTANO -  Un corso formativo rivolto a tutti gli operatori della provincia su “Immigrazione, programmi telematici per la trasmissione delle pratiche relative ai permessi di soggiorno, ricongiunzione familiare e altre tutele per i lavoratori e i cittadini stranieri non comunitari”.

Uomo cade dal tetto, è in prognosi riservata

SAN MARCO ARGENTANO - Una scivolata casuale, un urlo, un tonfo nel vuoto. E' caduto così rovinosamente dal tetto della casa della propria madre dove - a quanto pare - stava lavorando un operaio 40enne (P. B., le sue iniziali) che si trova ora ricoverato all'Annunziata di Cosenza in prognosi riservata.

Testimonianza di Arco a Roma all'evento “Insieme contro il cancro”

ROGGIANO GRAVINA - Nell'ambito del Progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, è stato siglato nei giorni scorsi a Roma un accordo di legislatura 2018/2023 fra le associazioni pazienti, la commissione tecnico-scientifica, l’intergruppo parlamentare nazionale e quelli regionali aderenti. In pratica, per la corretta ed uniforme presa in carico e cura del paziente oncologico e onco-ematologico, fatte tutte le premesse del caso, le parti hanno sottoscritto un accordo, impegnandosi – nei limiti delle risorse messe a disposizione dal Servizio Sanitario Nazionale al fine di raggiungere la sostenibilità del Sistema – a perseguire gli obiettivi dello stesso nell’ottica della continuità delle azioni poste in essere negli ultimi quattro anni dagli attori del progetto anzidetto.

Il cardinale Müller ha concelebrato con don Ermanno Raimondo

SAN SOSTI - Il Santuario di Maria Santissima del Pettoruto ha visto, nel pomeriggio di domenica, la solenne concelebrazione del cardinale Gerhard Ludwig Müller che ha presieduto l’Eucaristia in occasione dei cinquant’anni di sacerdozio di monsignor Ermanno Raimondo.

Il Cardinale Müller ha inaugurato a San Marco il Museo e Archivio diocesano

SAN MARCO ARGENTANO - Il cardinale Gerhard Ludwig Müller, Prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede, insigne teologo e curatore dell'”Opera Omnia di Joseph Ratzinger”, Papa Benedetto XVI, ha inaugurato e benedetto la nuova sede dell’Archivio storico e della Biblioteca diocesana dedicata a “Monsignor Luigi Rinaldi”, già vescovo di San Marco – Bisignano.

A firmo il 4 si commemorano i Caduti

FIRMO – Due giornate importanti per la comunità di Firmo che il prossimo 4 novembre organizza una giornata, intitolata “A 100 anni dalla fine della Grande Guerra”, che prevede alle ore 10.30 una santa messa in ricordo dei caduti di tutte le guerre, nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo. IL primo cittadino Gennarino Russo, come ogni anno, ha inteso ricordare l'evento organizzando anche un corteo con le autorità civili, militari e religiose che, a partire dalle ore 12, si muoverà verso Piazza Diaz per la deposizione di una corona commemorativa al monumento ai caduti.

Arrestato per evasione, il giudice lo assolve

SAN LORENZO DEL VALLO – Era stato arrestato per evasione, poiché si era allontanato senza autorizzazione del Giudice dalla propria abitazione (dove scontava la misura degli arresti domiciliari) ma è stato assolto perché il fatto non sussiste. È la storia di un 37enne di San Lorenzo del Vallo, difeso dall'avvocato Alcide Simonetti, che era stato sorpreso dai Carabinieri della Stazione di Spezzano Albanese, giunti sul posto per un controllo, davanti il portone d'ingresso dello stabile in cui è ubicata la propria abitazione. Alla vista dei militari -si legge nella sentenza- il 37enne risaliva nel proprio appartamento ma i militari lo traevano in arresto e lo accompagnavano in caserma. L'avvocato Simonetti, in udienza, riusciva a dimostrare che l'imputato si era allontanato per far rientrare il proprio figlioletto di pochi anni che era sceso in cortile per raggiungere i propri amichetti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners