fbpx

Gli auguri del sindaco e della consigliera per l'inizio di anno scolastico

SPEZZANO ALBANESE – Oggi, per l’inizio dell’anno scolastico, il sindaco Ferdinando Nociti e la consigliera comunale con delega alla Pubblica Istruzione, Rossana Nociti, hanno scritto una lettera per augurare un buon avvio scolastico a tutti gli studenti.
«Vogliamo rivolgerci a voi -scrivono- perché riteniamo che il primo giorno di scuola sia uno dei momenti più importanti ed emozionanti, per gli studenti di ogni età, che segna l'inizio di un nuovo percorso».

Si rafforza la partnership fra i Festival di Altomonte e Bitonto

ALTOMONTE - Giulio Pignataro, direttore artistico dell’Altomonte Rock Festival, evento rock e blues Calabrese, ha partecipato alla settima edizione del Bitonto blues festival 2019, per presentare il neonato “Terranova Blues Festival”. L’occasione è stata favorevole per rafforzare i cinque anni di partnership fra i due importanti eventi musicali del meridione.
Nella Cattedrale di Bitonto, in Puglia, il 6/7 e 8 settembre, nel cuore del borgo medievale della cittadina, con migliaia di presenze da tutta Italia e anche dall’estero, è stata organizzata la kermesse musicale Blues internazionale.

Samara avvistata anche nella Valle dell’Esaro?

SAN MARCO ARGENTANO - Samara, chi è costei? Nella fiction sappiamo che Samara Morgan è un personaggio immaginario femminile che compare nel film statunitense “The Ring” di Gore Verbinski del 2002 e nei suoi sequel. Nella realtà, però – o presunta tale – sta diventando davvero un tormentone e spesso sui social si assiste, tramite alcuni post, alle sue ormai sempre più frequenti apparizioni. Suggestione o cos’altro?

Rapina sventata all’ufficio postale di Mottafollone 

MOTTAFOLLONE - Rapina sventata all’ufficio postale del piccolo borgo dell’Esaro grazie all'immediato intervento dei militari della Compagnia di San Marco Argentano, nella fattispecie della stazione di San Sosti, ma anche grazie alla solerzia di chi dirige le poste mottafollonesi che ha premuto l'allarme per avvisare la Centrale operativa della Compagnia coordinata dal capitano Oscar Caruso.

Il volume di Rio per parlare di Turismo a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – Si è tenuta nei giorni scorsi, nella affascinante e misteriosa Terranova da Sibari, la presentazione del libro “Ritorno al Turismo” (Rubbettino editore) di Raffaele Rio. Si è trattato di un incontro in cui le istituzioni locali, gli operatori turistici, alcuni studenti di scienze turistiche e i cittadini hanno potuto ragionare sull'importanza del turismo consapevole.
Protagonisti, assieme all'autore, sono stati il sindaco Luigi Lirangi, il consigliere con delega al turismo, Massimiliano Esposito, e il promoter turistico Giulio Pignataro.

Si balla fino a tardi alla XI Notte del Tarantarsia

TARSIA – Una piazza riempita fino all'inverosimile e una folla di persone che balla al ritmo delle musiche tradizionali calabresi sono la firma sul successo della XI edizione della Notte del Tarantarsia. Uno spettacolo che, ancora una volta, ha creato disegnato le giuste alchimie fra le tradizioni musicali calabresi e i “Sapori e Profumi della nostra Terra”, la fiera enogastronomica associata alla più spettacolare serata di musica calabrese.
Ad aprire la serata il Gruppo Folk “A Pacchianeddra Sansustisa”, che hanno animato prima le strade del borgo e poi il parterre di Piazza San Francesco, facendo da cornice ai Balano'o e ai Parafonè. Questi due gruppi, infatti, sono stati l'elemento di congiunzione di una nottata a suon di tamburelli e chitarre battenti. Anche Salvatore Golia, artista del territorio, ha presentato il suo “Vengo dal Sud”, brano significativo e molto apprezzato dal pubblico presente.

Rubati i fiori nelle cappelle del cimitero sammarchese

SAN MARCO ARGENTANO - nota stampa - Incredibile furto al cimitero cittadino. A tale proposito, sono state deferite due persone del luogo alla Procura della Repubblica di Cosenza per il reato di "furto di fiori" perpetrato all’interno del cimitero comunale sito in via Dante Alighieri. 

Incendio distrugge capannoni allo scalo di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Un vasto incendio, partito intorno alle 14 di oggi pomeriggio, ha interessato un capannone aziendale allo Scalo di Spezzano Albanese. Le fiamme, che secondo le prime ricostruzioni sembrano essere scaturite per cause accidentali, in poco tempo hanno invaso l'intera struttura distruggendola in pochissimo tempo. Il fuoco, infatti, appiccatosi probabilmente all'esterno del capannone (un mobilificio), si è subito propagato all'interno dello stesso, interessando l'attigua falegnameria e anche un frantoio vicino.

Per l'XI Notte del Tarantarsia si ritorna alle tradizioni musicali calabresi

TARSIA – È tutto pronto per la XI Notte del Tarantarsia che si terrà sabato 31 agosto nel piccolo borgo di Tarsia a partire dalla ore 20. L'importante evento di world music più atteso dell'estate e targato MusikArt, si aprirà in Piazza San Francesco con il Gruppo Folk “A Pacchianeddra Sansustisa”, a cui faranno seguito Salvatore Golia con “Vengo dal Sud”, i Balano'o e i Parafonè. Ma come da tradizione, la serata sarà impreziosita da stand enogastronomici che proporranno prodotti tipici della tradizione calabrese nella fiera intitolata “Sapori e Profumi della nostra Terra”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners