fbpx

Successo per il corso di giornalismo targato dirittodicronaca.it

SPEZZANO ALBANESE – Si è chiuso positivamente il corso di formazione dal titolo “Rudimenti di Giornalismo: l’esperienza di dirittodicronaca.it nei primi 10 anni di attività”, organizzato dalla redazione di Diritto di Cronaca (nelle quattro domeniche di ottobre) in occasione del decennale della testata web. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di una quarantina di interessati, per la maggior parte studenti liceali, è stata patrocinata dal comune di Spezzano Albanese e si è svolta presso la sala consiliare del municipio.
Si è conclusa così la prima fase dei festeggiamenti in cui Emanuele Armentano, direttore del giornale, coadiuvato da diversi colleghi, ha tenuto il corso in cui ha spiegato le basi del giornalismo e raccontato la sua esperienza lavorativa negli anni.

Rinvenuti 2,6kg di marijuana a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Nella giornata di venerdì scorso a Terranova da Sibari i Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, guidata dal Capitano Oscar Caruso, hanno svolto un servizio coordinato di controllo del Territorio. Al mattino i militari hanno operato con l'impiego delle unità cinofile, mentre nel pomeriggio l'azione è passata ai carabinieri della locale stazione, guidata da poco più di un mese dal Luogotenente Stanislao Porchia.

Tarsia, un provvedimento a seguito della carambola cittadina

TARSIA – «Solo una fortunata fatalità ha evitato che nel centro abitato di Tarsia si registrasse una vera e propria strage». Così il sindaco Roberto Ameruso esordì all'indomani del pericoloso incidente registratosi lo scorso 30 settembre nella centralissima via Olivella di Tarsia.

Furti in casa, a Spezzano torna la preoccupazione dei cittadini

SPEZZANO ALBANESE – Nuovi furti nelle abitazioni di Spezzano Albanese. Un incubo che, periodicamente, torna a prender vita nella comunità albanofona che, sistematicamente, si trova ad affrontare la questione, forse, nella maniera sbagliata. Come detto più volte su queste colonne, infatti, fondamentale per le Forze dell'Ordine che operano sul territorio è la massima collaborazione dei cittadini informati o che hanno visto qualcosa. Tornando alla cronaca, però, ci sta l'inconveniente per alcune famiglie che, nei giorni scorsi, si sono trovate le proprie abitazioni svaligiate.

Disagi all'Asp di Spezzano, Forza Italia chiede di avviare processi di mobilità

SPEZZANO ALBANESE – È da tempo che all’ASP di Spezzano Albanese c’è carenza di personale. Grande disagio per la comunità locale che, recandosi presso il presidio sanitario, trova alcuni uffici chiusi. Tante le lamentele che in questi giorni si sono propagate sull’intero territorio, tanto che il referente cittadino e del comprensorio dei giovani di Forza Italia, Stefano Toscano, percependo le difficoltà dei suoi compaesani, ha deciso di mettersi in moto e agire per la propria popolazione, coinvolgendo il coordinatore regionale dei giovani di Forza Italia Luigi De Rose.

Don Vincenzo Tassitani è il nuovo parroco di San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO - Nelle scorse settimane è arrivato a San Lorenzo del Vallo il nuovo parroco che succede a don Alfredo Pisani. Si tratta di don Vincenzo Tassitani, 46enne originario di Paludi, che giunge nella cittadina della Valle dell'Esaro accompagnato dall'arcivescovo Giuseppe Satriano. Ordinato sacerdote nel 2005, ha fatto esperienza già dal 2004, quando era ancora diacono, a Locri dove è restato fino al 2016 ad amministrare la comunità della frazione di Moschetta. In questo frangente, inoltre, ha svolto il ruolo di rettore del Santuario Maria Santissima della Grazie a Gerace (RC). Il suo rientro alla Diocesi di Rossano Cariati è stato coronato dalla nomina di Fidei donum (Dono di Fede) da parte di Monsignor Bregantini. Qui è stato impegnato, come parroco, fino al mese scorso a Paludi.

Spettacolo di economia al Piccolo Teatro di Tarsia

TARSIA – Si terrà martedì 22 ottobre, alle ore 10 presso il Piccolo Teatro Popolare di Tarsia, in occasione de “Il mese dell'educazione finanziaria”, una giornata dedicata all'economy quiz show. Si tratta di un spettacolo teatrale che, con modalità divertenti e interattive, consente di richiamare l’attenzione del pubblico su alcuni importanti concetti economici – talvolta poco chiari per il consumatore – che impattano sulla vita delle persone e sulle scelte che ciascuno di noi è chiamato a fare nella vita quotidiana.
Tra gli aspetti che verranno trattati, si annoverano le decisioni impulsive di consumo, l’importanza della legalità economica, la sostenibilità dei modelli di sviluppo.

Servizio idrico, a Terranova interviene Federconsumatori

TERRANOVA DA SIBARI - A seguito di apposita richiesta inoltra il 29 settembre u.s., mercoledì 9 ottobre c.a., Federconsumatori, nella persona della Presidente Regionale Mimma Iannello, dando seguito alle istanze raccolte nel corso degli incontri delle settimane precedenti con i cittadini-utenti assistiti, la CGIL ed esponenti della comunità locale, ha incontrato l’Amministrazione comunale di Terranova da Sibari nella persona del Sindaco e del Vicesindaco per rappresentare loro i problemi riscontrati nella gestione del Servizio Idrico Integrato comunale.

Terranova: Bilancio comunale segnalato alla Corte dei Conti

TERRANOVA DA SIBARI - «Il bilancio del Comune di Terranova da Sibari è stato segnalato, con missiva del 11.10.2019 a firma dei consiglieri di opposizione, alla lente della Corte dei Conti». Lo scrivono in una nota i componenti del gruppo consiliare terranovese “L'Alternativa” che aggiungono: «Questa denuncia appare necessaria e improcrastinabile, anche per la reiterata negligenza degli amministratori in carica, sordi, ormai da tempo immemore, a qualsiasi richiesta o puntualizzazione che l'opposizione, in questi mesi, ha sempre sollecitato senza averne mai soddisfazione.

San Marco, intitolazione piazzetta a Elisa e Alda Miceli

SAN MARCO ARGENTANO - «Le donne della storia per le strade della Calabria: Elisa e Alda Miceli». È il titolo dell’evento che tratterà l’intitolazione alle due esponenti femminili della piazzetta adiacente al Circolo della terza età in via XX Settembre.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners