fbpx

Pierfranco Bruni in Albania per presentare Cesare Pavese

SAN LORENZO DEL VALLO - Comincia oggi in Albania l’avventura dello scrittore sanlorenzano Pierfranco Bruni per la settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Per questa occasione lo studioso presenterà “I grandi classici - Cesare Pavese tra cinema, teatro e letteratura” durante il ciclo di Corsi e Conferenze presso le maggiori sedi accademiche istituzionali a Tirana, Valona e Scutari.
Nel corso degli eventi Bruni approfondirà dei temi tra i quali il cinema, il rapporto tra letteratura e cinema e il cinema sonoro.

Celebrato a Ferramonti, dopo tanto tempo, lo "Shofar e Canzone"

TARSIA - Iniziativa interessante per celebrare lo “Shofar e Canzone” che si è svolta, sabato scorso, nel campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia.
Lo “Shofar e Canzone” è una tradizione ebraica in cui vengono cantate delle canzoni, che ricordano i matrimoni, il capodanno ebraico e lo Shabbat.
Nella Torah si definisce il capodanno ebraico come “il giorno del suono dello Shofar” ossia un momento dell’anno in cui ogni uomo viene messo di fronte al giudizio divino per rispondere delle proprie azioni.

San Sosti, il folk dalla Valle dell’Esaro agli States

SAN SOSTI - L'Associazione culturale "I cantori del Pettoruto", con il suo gruppo folk denominato "A pacchianeddra sansustisa" ed insieme al gruppo di musica etnico -popolare "Balano' o", entrambi di San Sosti, avranno il grande onore di partecipare all'edizione 2019 del “Columbus Day”. Non è altro che la grande manifestazione organizzata ogni anno in onore di Cristoforo Colombo, che si terrà a New York il prossimo 14 ottobre.

Anche Tarsia nel circuito di Città dell'Olio

TARSIA – «Sono estremamente felice di annunciare che il comune di Tarsia aderisce all’Associazione Nazionale Città dell’Olio». A renderlo noto è il sindaco della cittadina normanna, Roberto Ameruso, il quale, dopo l'approvazione con delibera di Giunta dei giorni scorsi, parla di “importante traguardo” per la comunità considerato che ciò “consentirà di alzare il livello della tutela del nostro oro verde”.
Per il primo cittadino questa operazione proietta il proprio territorio verso la “valorizzazione e la tutela” della produzione dell'elemento principe della filiera agricola del proprio comune.

Il Teatro Belluscio si tinge di rosa per la campagna promossa da Airc

ALTOMONTE - Il Teatro “Costantino Belluscio” di Altomonte si è illuminato di rosa, nella notte del primo ottobre, per la Campagna “Nastro rosa” promossa dall’Associazione Italiana Ricerca Cancro.
«Aderiamo con entusiasmo -ha affermato l’Assessore alla Sanità Emilia Romeo- alla campagna dell’Associazione italiana ricerca cancro. Il nostro piccolo borgo, con l’illuminazione del Teatro, ha voluto dare un segnale di vicinanza alle donne.

Inseguimento folle fra due auto per le strade di Tarsia. Ameruso promette azioni forti

TARSIA – Paura e sgomento nel centro abitato di Tarsia dove, lunedì sera, intorno alle 23.30, due auto lanciate in folle corsa hanno impattato violentemente provocando innumerevoli danni ad altre auto parcheggiate e agli arredi stradali di Via Olivella. A darne notizia è il sindaco Roberto Ameruso che, in evidente stato di preoccupazione per l'accaduto, parla di «una fortunata fatalità che ha evitato che nel centro abitato tarsiano si registrasse una vera e propria strage».

Sant'Agata, Antonio e Maria hanno celebrato le Nozze di Diamante

SANT’AGATA D’ESARO – Non capita spesso – oggigiorno – per una coppia di festeggiare ben 60 anni di matrimonio. Un traguardo ambito, ma sicuramente molto più difficile da raggiungere per una serie di circostanze. Ci si sposa in età più avanzata, alcune coppie non “resistono” al tempo che passa, spesso irrompono problemi di salute, ecc.

San Sosti, a Maria Cristina Curti il V Premio Mario Carbone

 

SAN SOSTI - Maria Cristina Curti con la foto “Matera, il vicolo”, ha vinto il “Premio Mario Carbone” 2019 sul tema “Matera senza confini”. La cerimonia di premiazione del V concorso fotografico intitolato al grande fotografo e documentarista d’origini sansostesi, ha visto la giuria esprimersi al meglio verso la vincitrice motivando che «l’autrice ha saputo cogliere con grande dinamicità un frammento di vita quotidiana posizionando i vari soggetti alla giusta distanza e nelle zone più rappresentative del fotogramma cogliendo appieno il tema del concorso».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners