Il baratto amministrativo è realtà a San Marco
SAN MARCO ARGENTANO - Il “baratto amministrativo” e il collegato servizio di cittadinanza attiva è ora una realtà nel comune di San Marco Argentano. La Giunta ne aveva approvato i principi, seguendo le disposizioni della legge n. 164 del 2011, già a luglio scorso, una tra le prime amministrazioni del comprensorio a recepire i principi della normativa.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2616 volte
Incendio auto e atti vandalici a Terranova, la condanna dell’amministrazione
TERRANOVA DA SIBARI - Dopo i tristi fatti registrati nei giorni di Natale a Terranova da Sibari, quando sono state incendiate prima sette automobili (nella notte della vigilia) e poi divelte alcune colonnine (dissuasori del traffico) in centro città, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Lirangi, scende in campo per condannare, senza se e senza ma, quanto accaduto ai danni della propria comunità.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da
- Commenta per primo!
- Letto: 2867 volte
De Maio apre la campagna elettorale a Roggiano
ROGGIANO GRAVINA - Aperta ufficialmente la campagna elettorale in quel di Roggiano Gravina. A dare l’inizio alle danze per le amministrative 2016 è il leader di “Forza Roggiano”, Salvatore De Maio.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da
- Commenta per primo!
- Letto: 3987 volte
Rimodulato il progetto di interventi per il dissesto del comune di Tarsia
TARSIA - È stata approvata la rimodulazione del progetto “Interventi urgenti di consolidamento delle aree in frana a ridosso del centro abitato”.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2718 volte
Il comune di San Marco sosterrà dieci bimbi nello sport
SAN MARCO ARGENTANO - La coesione sociale e la promozione dell’integrazione delle persone più deboli sono due elementi essenziali che caratterizzano la linea di governo dell’amministrazione comunale di San Marco Argentano. Tra le diverse iniziative intraprese in tale direzione, si aggiunge quella dei giorni scorsi, approvata su deliberazione della Giunta comunale, che ha stabilito di «provvedere -si legge nel documento- al pagamento delle rette per la frequenza delle scuole calcio locali a dieci bambini, di età compresa fra i nove e i tredici anni, appartenenti a nuclei familiari disagiati».
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2747 volte
Grande serata di Solidarietà a Terranova
TERRANOVA DA SIBARI - Una grande serata di solidarietà si è svolta martedì 29 dicembre a Terranova da Sibari.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Francesco Cassiano
- Commenta per primo!
- Letto: 2944 volte
Atti vandalici nel centro di Terranova
TERRANOVA DA SIBARI - Vandali in azione nel centro del paese a Terranova da Sibari che, nella notte fra sabato e domenica scorsa, hanno pensato di dar vita a gesti infelici. Ad esser preso di mira è l’appena terminato Palazzo De Rosis, interessato da lavori di ristrutturazione e completato con dei dissuasori per il traffico per creare una sorta di isola pedonale. Ebbene, due di questi sono stati abbattuti.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da
- Commenta per primo!
- Letto: 2720 volte
I Finti Dotti presentano La gente Vuole... ridere ancora a Roggiano
ROGGIANO GRAVINA - Grande successo per la commedia “La gente vuole ridere... ancora” di Vincenzo Salemme, messa in scena dalla compagnia “I Finti Dotti”, nella palestra comunale.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2654 volte
Premiato il gruppo A’ Pacchianeddra Sansustisa
SAN SOSTI Il gruppo folk “A’ Pacchianeddra sansustisa” di San Sosti si aggiudica il premio “Ascia votiva”. Si tratta di un riconoscimento per celebrare la “calabresità” così come riesce a fare il gruppo coordinato da Pasquale Ranuio, che da 27 anni porta in giro il mondo e la tradizione calabrese.
- Pubblicato in Esaro Cultura e Spettacolo
- Scritto da
- Commenta per primo!
- Letto: 2767 volte
Arriva il nulla osta per i lavori sul depuratore di Fagnano
FAGNANO CASTELLO Il Tribunale del Riesame ha rigettato il ricorso presentato dal Comune di Fagnano Castello per ottenere il dissequestro del depuratore di località Rondinelle. C’è però una nota positiva all’evento, considerato che è stata data allo stesso Ente la possibilità di proseguire i lavori che si erano resi necessari per farlo ripartire.
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da
- Commenta per primo!
- Letto: 2440 volte
Altro...
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 3809 volte
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Rosamaria Camodeca
- Commenta per primo!
- Letto: 2885 volte
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- Letto: 2454 volte
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Scritto da Johnny Fusca
- Commenta per primo!
- Letto: 3123 volte
Altomonte. A Carlo Pancaro la cattedra negli States
ALTOMONTE Molti i calabresi che hanno ottenuto risultati importanti nel mondo, tra i tanti un figlio di Altomonte, Carlo Pancaro, classe 1971, che è diventato professore associato e primario di anestesia e ostetrica, presso l’Università del Michigan ad Ann Arbor, negli Stati Uniti. Parte da lontano l’avventura di Carlo, la sua una famiglia di medici: Severino, Mario, e Luigi Pancaro, medico personale di San Pio da Pietralcina. Carlo s’iscrive alla facoltà di medicina a Roma “La Sapienza” dove conosce il professore Carlo Marcelletti e segue la sua equipe dal 1993 fino alla sua laurea.
L'imprenditore Barbieri di Altomonte è ambasciatore Cittàslow
ALTOMONTE Cittàslow International ha conferito a Enzo Barbieri un nuova prestigiosissima onorificenza come Ambasciatore di Cittàslow nel mondo. Barbieri, di Altomonte, è innanziatutto un imprenditore che ha saputo coniugare gusto, tradizione locale e sperimentazione il tutto all’insegna del cibo sano e genuino di alta qualità.
Deferite quattro persone dai Carabinieri di San Marco
SAN MARCO ARGENTANO - (comunicato stampa) I Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino, nell’ambito di una serie di servizi predisposti per rafforzare l’attività di controllo del territorio in occasione delle imminenti festività natalizie, hanno deferito all’autorità giudiziaria quattro persone e segnalato un giovane per illeciti amministrativi.
Vigilia di Natale "infuocata", vanno in cenere sette auto
TERRANOVA - Sette auto sono finite in fumo nella notte della vigilia di Natale in quel di Terranova da Sibari. I Carabinieri della stazione sibarita, facenti parte della Compagnia di San Marco Argentano – al comando del capitano Giuseppe Sacco – sono subito intervenuti nell’autofficina sita alle porte del paese insieme ai Vigili del Fuoco di Castrovillari, ma non c’è stato modo, a primo impatto, di comprendere come si sia allargato il rogo né si è riusciti ad evitare i danni causati dalle fiamme.