fbpx

Lavoratori Femotet incrociano le braccia a Cassano

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) I lavoratori della ditta Femotet S.p.A. che a Cassano All’Ionio si occupano del servizio di nettezza urbana hanno incrociato le braccia. Lamentano quello che è il sacrosanto diritto di un lavoratore: lo stipendio, puntuale ogni mese, poiché essendo famiglie monoreddito non sbarcano il lunario. Oltre all’aspetto monetario c’è da porre attenzione alle condizioni disagiate con cui questi uomini compiono ogni giorno, con abnegazione e sacrificio, il proprio lavoro. Non hanno mascherine, guanti, scarponi, tute e gli automezzi sono fatiscenti tanto che dopo aver scaricato all’interno il contenuto dei cassonetti quello che resta dopo la messa in moto è una scia di percolato. Nonostante tutto, questi lavoratori, mettendo il bene della comunità al primo posto, hanno tirato avanti in questi mesi anche senza stipendio pur di non lasciare la comunità invasa dalla spazzatura. Ma purtroppo ad oggi non ce la fanno più.

Momenti di tensione a Rossano per l'arrivo di Salvini

ROSSANO – Momenti di tensione, ieri sera, a Rossano all'arrivo del leader politico Matteo Salvini. Un uomo, A. A. 36 anni (incensurato), si è fatto largo tra la folla, nella centralissima Piazza Bernardino Le Fosse, per aggredire Salvini. L'uomo, con in mano un sasso e un martello, è stato prontamente bloccato da alcuni cittadini e dalle forze dell'ordine (Polizia e Carabinieri). Il malintenzionato, dopo essere stato immobilizzato dalle forze dell'ordine, è stato accompagnato, a bordo di una volante della Polizia di Stato, al Commissariato di Rossano. Il teppista, dopo l'arresto, è stato sottoposto a fermo con l’accusa di detenzione di armi improprie aggravate dal luogo pubblico e politico.

Consegnati i lavori di riqualificazione energetica a Nocara

NOCARA - Ieri, nella sede del palazzo comunale, i direttori di lavoro ingegnere Giuseppe Vivacqua e l’architetto Francesco Campana, hanno consegnato i lavori di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico all’impresa aggiudicatrice. Lavori finanziati dal Ministero delle Infrastrutture per un importo di 400 mila euro per la realizzazione del progetto che permetterà alla amministrazione comunale di Nocara un notevole risparmio della spesa energetica, ovvero di abbattere gli attuali costi almeno del 50%. Nello specifico saranno sostituti tutti i corpi illuminanti della pubblica illuminazione da quelli tradizioni in uso oggi, a quelli a LED di nuova generazione. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di due impianti fotovoltaici.

Arrestate tre persone per ricettazione e falsificazione di banconote

MONTEGIORDANO – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza della Tenenza di Montegiordano (CS), nel corso dei controlli su strada, nei giorni scorsi, ha tratto in arresto nr. 3 persone (due italiani ed una donna di nazionalità romena) responsabili, in concorso tra loro, dei reati di ricettazione, art. 648 c.p. e falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate, art. 453 c.p. I tre soggetti, già noti alle Forze dell’Ordine, che viaggiavano a bordo di una autovettura di provenienza furtiva, sono stati intercettati sulla S.S. 106, nei pressi del Comune di Roseto Capo Spulico (CS), mentre rientravano nel Coriglianese dopo aver speso banconote in euro false, in esercizi commerciali di Grassano e Grottole, comuni della provincia di Matera.

Guardia di Finanza recupera mezzi rubati e denuncia un rumeno

MONTEGIORDANO – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza della Tenenza di Montegiordano (CS), nel corso dei controlli su strada, finalizzati alla repressione della criminalità diffusa, nei giorni scorsi, ha sottoposto a sequestro un furgone a bordo del quale era stato nascosto un trattore agricolo del valore di circa 35.000 euro, quest’ultimo rubato ad imprenditore agricolo di Corigliano Calabro (CS).
I militari della Guardia di Finanza intimavano l’alt al predetto furgone il quale, piuttosto che fermarsi, ha continuato la sua corsa adottando manovre repentine e pericolose per la circolazione stradale.

Oliverio plaude alla fusione fra i comuni di Rossano e Corigliano

ROSSANO – Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, plaude alla fusione tra il comune di Rossano e Corigliano. Lo ha sottolineato, a Rossano, nel corso di un interessante incontro-dibattito, presso il cinema-teatro “San Marco” nella città bizantina, sul tema: “Rossano e la Sibaritide: occasione per uno sviluppo sostenibile.” Oliverio, dopo gli interventi dell'onorevole Enza Bruno Bossio (Parlamentare del PD) e del candidato a sindaco Stefano Mascaro, ha incentrato il suo intervento sulle risorse da adottare, nei prossimi mesi, per invertire la rotta in un'area penalizzata negli ultimi anni. “Ci sono in atto una serie di investimenti – ha dichiarato Oliverio – che riguarderanno la rete stradale e ferroviaria, il risanamento del territorio per evitare rischi in materia di dissesto idrogeologico.

Recuperata dai carabinieri la refurtiva degli appartamenti di Villapiana

VILLAPIANA - Nei giorni scorsi avevamo scritto di una serie di furti in appartamenti ed in magazzini di Villapiana, recrudescenza di un fenomeno che pareva sopito, con importante refurtiva sottratta da ignoti ladri ai legittimi proprietari. L’attività di indagine condotta dai carabinieri della Stazione di Villapiana Scalo, al comando del maresciallo Luigi Potenza, coordinati dal capitano Francesco Barone, comandante della Compagnia di Corigliano Calabro, ha consentito, in brevissimo tempo, ovvero nelle 24 ore successive ai furti, di individuare il deposito della refurtiva che, recuperata, è stata restituita ai legittimi proprietari, alcuni disperati per la sottrazione di un bene ritenuto di primaria necessità. I carabinieri, dopo frenetica attività di indagine, hanno rinvenuto, in un capannone in disuso ubicato in Villapiana Lido, una gran quantità di oggetti risultati rubati nei giorni scorsi ma anche in tempi precedenti.

Nuove corse ferroviarie fra Sibari e Trebisacce. Il plauso di Bevacqua

TREBISACCE - “Esprimo viva soddisfazione per la decisione assunta dall’assessorato regionale ai Trasporti e formalmente comunicatami dall’assessore Musmannno, in relazione alla nuova doppia corsa ferroviaria giornaliera fra Sibari e Trebisacce”. Così il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, il quale, con convinzione ed in modo incondizionato, approva e sostiene quanto deliberato dall’assessore regionale ai trasporti, Musmanno, in merito al potenziamento del trasporto su rotaia che, nell’Alto Jonio cosentino, godrà di quattro nuove corse da Trebisacce a Sibari, con possibilità di raggiungere in orari accettabili e lavorativi, le sedi istituzionali provinciali e regionali.

Amendolara, Ciminelli respinge le accuse sul voto di scambio

AMENDOLARA - La competizione elettorale ha rischiato di perdere una delle due liste per il minacciato ritiro della stessa con candidato a sindaco Francesco Martorano, a causa di un presunto voto di scambio operato attraverso una delibera di giunta, dal sindaco in carica, Antonello Ciminelli. E’ stato Mario melfi, già sindaco di Amendolara ed oggi candidato al consiglio comunale nella lista di Martorano a lanciare il j’accuse nei confronti di Ciminelli che avrebbe operato un voto di scambio con sette Lsu già stabilizzati ai quali, con delibera di giunta, si innalzava da 30 a 35 ore l’impegno lavorativo, però a datare dal prossimo 1° luglio, quando ad amministrare Amendolara potrebbe essere un nuovo esecutivo comunale.

Bombola di gas rinvenuta davanti al portone del municipio di Oriolo

ORIOLO - Una bombola di gas, piena ed efficiente, di quelle in uso per alimentare i fornelli delle cucine, è stata fatta trovare da ignoti, ieri mattina, dinanzi al portone d’ingresso principale del municipio  di Oriolo. A rinvenirla, un operaio comunale che si era recato, intorno alle sette di mattina, presso il municipio per timbrare il cartellino ed iniziare la sua giornata lavorativa. L’operaio che probabilmente era in possesso delle chiavi d’accesso alla struttura comunale, ha immediatamente avvisato gli amministratori che, increduli e basiti, hanno constatato la veridicità di quanto affermato dal dipendente comunale. Sul posto sono giunti i carabinieri della locale Stazione, distante poche decine di metri dal municipio, che hanno posto sotto sequestro la bombola di gas ed avviato le indagini per scoprile l’autore o gli autori di quello che si teme possa essere un atto intimidatorio nei confronti dell’amministrazione comunale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners