fbpx

Nuova autostazione di Sibari pronta per l'inaugurazione

SIBARI - Sarà inaugurata, ufficialmente, lunedì 20 Novembre alle ore 18.30, la nuova autostazione di Sibari. A darne notizia è il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso e l’assessore con delega ai Trasporti Rossella Iuele.
La nuova autostazione è entrata ufficiosamente in funzione la prima decade di ottobre con ordinanza n° 62 del Sindaco Papasso che prevedeva, appunto, lo spostamento sperimentale del sito delle fermate degli autobus di linea regionali ed interregionali, da Piazza XV Agosto a Via della Ferrovia.

A maggio saranno soppressi due passaggi a livello a Sibari

CASSANO - Diventa finalmente concreta la pratica riguardante la soppressione dei due passaggi a livello di Sibari. E’ previsto per il prossimo mese di maggio del 2018, l’avvio dei lavori. Ne ha dato comunicazione, il sindaco di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, che insieme al consigliere di maggioranza Gaetano Scarano, ha partecipato a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale, all’incontro con l’assessore regionale Russo. Presenti e partecipi alla discussione, anche  l’ingegnere Zinno per la regione e gli ingegneri De Carlo e Parla, per RFI.

Truffa all'Inps scoperta dalla Guardia di Finanza di Sibari

SIBARI - La Guardia di Finanza di Sibari, al termine di una complessa attività d’indagine, ha smascherato l’ennesima truffa perpetrata ai danni dell’I.N.P.S. ad opera di un’azienda operante nel settore agricolo. Ben 484 le assunzioni fantasma che hanno arrecato un danno alle Casse dello Stato quantificato in oltre 1.600.000 euro, tra indennità erogate e contributi non versati.

Per le Notti dello Statere due date tutte da vivere

SIBARI - Definito il parterre degli ospiti della tredicesima edizione de “Le notti dello statere – Premio nazionale di cinematografia”, il festival del cinema la cui direzione artistica è affidata a Luca Iacobini che ogni anno porta nella Sibaritide tanti attori italiani impegnati nelle più importanti fiction televisive italiane. A Sibari, nel villaggio Marlusa di Marina di Sibari, sono già arrivati i due attori Valerio Morigi e Gianluca Di Gennaro che, in attesa delle serate della kermesse previste per il 28 e il 30 giugno, stanno visitando delle bellezze della Sibaritide.

Pronti a partire con la XIII edizione de "Le notti dello Statere"

CASSANO - Tutto pronto per la tredicesima edizione de “Le notti dello statere – Premino nazionale di cinematografia”, la kermesse diretta da Luca Iacobini che ogni anno porta nella Sibaritide tanti attori italiani impegnati nelle più importanti fiction televisive e che si svolgerà il 28 e il 30 giugno alle ore 21.30 nella sala convegni del Villaggio Marlusa a Marina di Sibari. «Sto lavorando – racconta Luca Iacobini – alla tredicesima edizione de “Le Notti dello Statere”.  Con tanti sacrifici anche quest'anno il cartellone sarà degno di questa bellissima iniziativa.  Saranno premiati, come al solito, grandi attori e la novità di quest’anno sarà la partecipazione di un cantautore italiano e di un inviato di una nota trasmissione televisiva». Tanti gli attori presenti anche per la tredicesima edizione. I nomi verranno svelati nei prossimi giorni.

Papasso reclama per l'esclusione del progetto del porto dei Laghi di Sibari

CASSANO - A seguito dell’avviso pubblico emanato dal Dipartimento regionale dei lavori pubblici, infrastrutture e mobilità – Settore 14, Sistema della Portualità, sottoscritto dal dirigente, Marco Merante, da cui si evince l’esclusione dall’ammissione a finanziamento dei lavori riguardanti la modifica all’imboccatura del Canale degli Stombi, che rappresenta la via marina da e per il porto turistico dei Laghi di Sibari, il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, nel cui ambito territoriale ricade il Porto dei Laghi di Sibari, ha indirizzato un formale reclamo avverso le decisioni assunte dalla Commissione di valutazione, al dipartimento sopra citato e per conoscenza, anche al dirigente Merante, al Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio, e all’assessore regionale al sistema logistica, portuale regionale e “sistema Gioia Tauro”, Francesco Russo.

Graziano chiede fermate di ItaloBus anche per Frascineto e Sibari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) ItaloBus arriva a Cosenza ma lascia a piedi un territorio desertificato dal servizio ferroviario e con una rete viaria che è la più arretrata d’Europa. Da domani (Sabato 8 Aprile) partirà il servizio di autolinee complementare e sostitutivo dell’alta velocità, gestito dalla società Nuovo Trasporto Viaggiatori, sulla tratta Cosenza-Salerno con fermate intermedie a Lauria e Sala Consilina. Ed il territorio della Sibaritide-Pollino? Ancora una volta rimarrà escluso dalla rete della mobilità nazionale. Perché? Considerato che, pur trattandosi di un servizio gestito in totale autonomia da una società privata, la gestione dei trasporti è demandata per legge alle regioni.

Ok della Commissione Europea all'aeroporto di Sibari. Soddisfazione di Graziano

SIBARITIDE – (Comunicato stampa) Anche l’Europa dà l’ok all’aeroporto della Sibaritide. L’opera, insieme all’auspicato e non più differibile ammodernamento della Strada Statale 106, rappresenta lo snodo strategico per lo sviluppo dell’area Nord-Est della Calabria. Serve solo l’impegno concreto da parte della Regione e del territorio ad individuare i fondi necessari alla realizzazione dello Scalo e farlo rientrare nelle appetenze della rete aeroportuale commerciale e turistica nazionale. Non ci sono veti. E da oggi non ci sono più nemmeno alibi. Questo grazie al lavoro che, con responsabilità, ho portato avanti in Consiglio regionale, facendomi portavoce delle istanze e delle esigenze palesate dall’intero comprensorio della Sibaritide e sostenendo la necessità di inserire lo scalo aeroportuale di Sibari nel nuovo Piano dei trasporti calabrese.

Graziano sulla Firmo-Sibari: "E' una vergogna!"

COSENZA – (Comunicato stampa) Mobilità strategica della Calabria del Nord-Est, prendiamo atto che la Regione Calabria nell’impresa babelica di ammodernamento e raddoppio del raccordo autostradale Sibari SS106 – Firmo A3 si è limitata al ruolo di passacarte e di megafono degli annunci, sempre disattesi, di Anas SpA. Lo scorso Giungo 2016, avevo chiesto quali azioni decisive e risolutive si intendessero avviare per offrire soluzioni alla situazione paradossale e grottesca venutasi a creare con i lavori di realizzazione del Megalotto 4 della Statale 106.

Papasso e Montalti sulla ricostruzione della città di Sibari

CASSANO - (Comunicato stampa) I sindaci di Cassano All’Ionio e Villapiana, Gianni Papasso e Paolo Montalti, stanno dando impulso alla proposta della costituzione della Città di Sibari, in conseguenza di quella che sta interessando la fusione dei comuni di Corigliano e Rossano, tenendo conto, soprattutto, della disponibilità dimostrata, in modo particolare, dal comune di Corigliano. Di conseguenza, Papasso e Montalti, passando dalle manifestazioni d’intenti agli atti concreti, tramite i rispettivi consigli comunali, già convocati per lunedì prossimo, 30 gennaio, alle ore 19:00, approveranno, tra i punti posti all’ordine del giorno, l’Atto di impulso per l’adesione alla fusione dei Comuni dell’area della Sibaritide.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners