fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Incendio ad Altomonte, il Corpo Forestale denuncia due uomini di San Lorenzo

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Continua incessante il lavoro degli uomini del Corpo Forestale dello Stato nella prevenzione e repressione degli incendi boschivi. Nei giorni scorsi una accurata attività investigativa ha portato al deferimento di due uomini di S. Lorenzo del Vallo per “incendio boschivo colposo”. L’attività degli uomini del Corpo Forestale dello Stato di S.Donato Ninea è partita a seguito di un intervento in località “Castellana” nel comune di Altomonte (CS) per un incendio di un terreno incolto che ha interessato macchia mediterranea e in parte un bosco di latifoglie e che ha registrato l’intervento di una squadra antincendio regionale.

Appicca il fuoco, arrestato 56enne di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Controlli a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Castrovillari per contrastare i recenti fenomeni di incendi (boschivi e di macchia mediterranea) e furti nelle abitazioni.
Proprio nell’ambito di un servizio di perlustrazione del territorio, la Stazione CC di Castrovillari ha tratto in arresto D.F. del 60, colto in flagranza di reato ad appiccare un incendio a Castrovillari, nei pressi della Caserma dell’Esercito Ettore Manes. I militari della Compagnia del Genio Guastatori di stanza a Castrovillari, appena avvedutisi delle fiamme, si sono attivati con gli idranti in dotazione interrompendo il rogo ed evitando che gravi danni venissero arrecati alle vicine abitazioni.

Primi focolai d'incendio a Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – L’estate non è ancora arrivata secondo il calendario ma i primi focolai di incendio cominciano ad impensierire i Vigili del Fuoco, la Protezione civile ed i volontari impegnati quotidianamente nello spegnimento di possibili incendi. È il caso di Terranova da Sibari, dove nella tarda mattinata di oggi, in una località prospiciente all’abitato, è divampato un incendio in un terreno dove si trovavano diverse piante d’ulivo, arbusti di macchia mediterranea. Nei pressi di alcune abitazioni della periferia terranovese e per cause in corso d’accertamento, le fiamme hanno interessato delle sterpaglie poste in una porizione di terreno al limite della provinciale che da Cantinella di Corigliano porta in paese.

In fiamme la cappella della famiglia Attanasio a San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – Ancora violenza nella cittadina di San Lorenzo del Vallo. Nella notte, a quanto pare, ignoti si sono introdotti nel cimitero e, secondo le prime ricostruzioni fatte dai Carabinieri della Stazione di Spezzano Albanese, guidati dal Maresciallo Sergio De Cristofaro, muniti di liquido infiammabile (presumibilmente benzina) avrebbero dato alle fiamme la cappella di famiglia di Franco Attanasio. Quest'ultimo è rimbalzato agli onori della cronaca per aver confessato in Questura a Cosenza l'omicidio di Damiano Galizia, un giovane di San Lorenzo misteriosamente scomparso lo scorso 26 aprile. Una vicenda dai contorni sempre più oscuri che gli inquirenti stanno cercando di comprendere andando oltre il racconto che Attanasio ha rilasciato la notte del 1 maggio alla Polizia.

Incendiato lo studio di due avvocati, il Consiglio dell'Ordine dichiara guerra

CASTROVILLARI - Immediata e dura presa di posizione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, presieduto dall’Avv. Roberto Laghi, rispetto all’attentato subito dagli Avvocati Antonio Fusaro e Maria Salimbeni, di Corigliano Calabro, il cui studio è stato incendiato.
Il Consiglio dell’Ordine, convocato dal Presidente Laghi, lunedì scorso in via straordinaria e di urgenza, ha emesso il deliberato che segue: «Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari riunito in sessione straordinaria e di urgenza in data 2 maggio 2016, appreso che ignoti delinquenti, nella notte tra sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016, forzando le aperture sono penetrati nello studio degli avvocati di Antonio Fusaro e Maria Salimbeni di Corigliano Calabro, appiccando un incendio che ha arrecato gravissimi danni, esprime la propria indignazione per l’inaudito delitto a carattere evidentemente eversivo, rivolto contro professionisti noti per la loro dirittura morale e, perciò, diretto contro l’esercizio della professione forense tutelato dalla Costituzione, sottolineano, inoltre, come l’atto delittuoso esprima la profonda vigliaccheria di chi ha agito nelle notte pensando di poter rimanere impunito.

Bruciato nella notte autocompattatore a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Nottata di fuoco nell'area municipale di San Lorenzo del Vallo. Intorno alle 21 di ieri sera, infatti, un autocompattatore parcheggiato nell'area di soste dietro al palazzo di città è andato distrutto dal fuoco. Fortunatamente i danni non si sono estesi alla struttura né ad altri mezzi parcheggiati nelle vicinanze. La natura dell'origine dell'incendio non è ancora del tutto definita ma molte sono le ipotesi che si tratti di dolo. Il mezzo, di proprietà del comune ma affidato da qualche tempo ad una ditta che ha avuto l'incarico di sostituire la precedente ditta nella raccolta dei rifiuti, era parcheggiato come ogni sera in attesa di essere riutilizzato. Ieri sera, però, qualcosa è andato storto e le fiamme in pochissimo tempo hanno distrutto tutto quanto. A dare l'allarme alla caserma dei Carabinieri di Spezzano Albanese, guidata dal maresciallo Sergio De Cristofaro, sono stati i vigili urbani del piccolo paesino.

Ricettazione di legname e incendio boschivo: due persone arrestate nell'Esaro

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) Due persone sono state arrestate dai Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino, in esecuzione di altrettanti provvedimenti emessi dall’Autorità Giudiziaria. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Fagnano Castello, in ottemperanza a quanto disposto dal Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, hanno sottoposto al regime di detenzione domiciliare O.E. di anni 71, originario di Santa Caterina Albanese, condannato alla pena di quattro mesi di reclusione per il reato di ricettazione di legname commesso in Fagnano Castello nell’anno 2011. I militari della Stazione di Sant’Agata di Esaro hanno invece condotto nel carcere di Castrovillari N.F. di anni 37, in attuazione al provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari a seguito della condanna a 2 anni e 4 mesi di reclusione per il reato di incendio boschivo commesso in Sant’Agata di Esaro e Mottafollone nel luglio 2015.

Incendio nella notte distrugge fabbrica di infissi a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO – È stata una notte di fuoco quella fra venerdì e sabato per la cittadina di San Marco Argentano. Intorno alle 3, infatti, un pericolosissimo incendio è divampato in località Varco Bufalo all'interno di una fabbrica per infissi è ha letteralmente distrutto l'intero opificio. All'origine delle fiamme si pensa possa esserci stato un corto circuito o comunque cause accidentali considerato che dalle analisi fatte dagli esperti dei Vigili del Fuoco sembra non essere emersi elementi che riconducano al dolo.

Incendio auto e atti vandalici a Terranova, la condanna dell’amministrazione

TERRANOVA DA SIBARI - Dopo i tristi fatti registrati nei giorni di Natale a Terranova da Sibari, quando sono state incendiate prima sette automobili (nella notte della vigilia) e poi divelte alcune colonnine (dissuasori del traffico) in centro città, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Lirangi, scende in campo per condannare, senza se e senza ma, quanto accaduto ai danni della propria comunità.

Vigilia di Natale "infuocata", vanno in cenere sette auto

TERRANOVA - Sette auto sono finite in fumo nella notte della vigilia di Natale in quel di Terranova da Sibari. I Carabinieri della stazione sibarita, facenti parte della Compagnia di San Marco Argentano – al comando del capitano Giuseppe Sacco – sono subito intervenuti nell’autofficina sita alle porte del paese insieme ai Vigili del Fuoco di Castrovillari, ma non c’è stato modo, a primo impatto, di comprendere come si sia allargato il rogo né si è riusciti ad evitare i danni causati dalle fiamme.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners