fbpx

L’addio di Cervicati a Franco Giglio

CERVICATI - L’abbraccio commosso di Cervicati a “Mastro Franco” in una domenica primaverile, dall’atmosfera surreale e di profonda mestizia. Ieri, a mezzogiorno, la piccola comunità cervicatese ha dato l’ultimo saluto a Franco Giglio, 66 anni, rimasto vittima di una tragica fatalità. L’uomo, un lavoratore edile, stimato e conosciuto anche nell’hinterland, venerdì scorso ha perso la vita schiacciato dal suo trattore.

Tragedia a Cervicati, 60enne muore travolto dal suo trattore

CERVICATI - Una tragica fatalità. È su questa ipotesi che stanno lavorando gli inquirenti intervenuti dopo la disgrazia avvenuta oggi poco dopo mezzogiorno nelle campagne di Cervicati. A perdere la vita, purtroppo – schiacciato sotto il peso del suo trattore – un uomo di 60 anni, un buon padre di famiglia che lascia sgomenti la moglie e quattro figli e tutta la comunità del borgo a due passi da San Marco Argentano.

Cervicati, dubbi e confusione sulla campagna di vaccinazione

CERVICATI - "Cervicati è una ridente comunità della provincia di Cosenza con un centro storico suggestivo, alla quale sono legato. Appresi i disagi nella campagna vaccinale mi sono prontamente attivato chiedendo, tramite interrogazione a risposta scritta, al Presidente f.f. On. Spirlì e alla Giunta Regionale, per il tramite delle ASP territorialmente competenti, di avere immediatamente contezza sullo stato in essere della somministrazione dei vaccini, ed in particolar modo se sono stati rispettati i criteri sanciti nel piano regionale della campagna vaccinazioni con riferimento alle categorie fragili".

Cervicati, il sindaco impedisce l’accesso ai consiglieri di minoranza

CERVICATI -  «In qualità di consigliere di minoranza in carica presso il comune di Cervicati, insieme al collega consigliere, Ivan Romania, mi  recavo in Comune per svolgere una attività concordata da tempo ed inoltre per le comuni attività di controllo sull'operato dell'Ente comunale. Al nostro arrivo la porta era chiusa ed un tirocinante, facente parte dell'ufficio di staff del sindaco, si affacciava da una finestra dicendo che avrebbe avvisato il sindaco, in quanto chi era sprovvisto di appuntamento non poteva avere accesso».

Parco Eolico, il Consiglio di Stato rigetta il ricorso dei contrari

MONGRASSANO - Il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del Parco eolico “Aria del vento”. Nei fatti, la quarta sezione, boccia definitivamente – in sede giurisdizionale – il ricorso proposto addirittura dal Mibact, al quale aveva dato manforte il Wwf “Calabria Citra”, già intervenuto in giudizio per rafforzare la posizione del Ministero adito.

Cervicati, convegno su bandi europei e finanziamenti

CERVICATI - L'Amministrazione Comunale  organizza per venerdì 10 luglio un seminario che si svolgerà attraverso la compartecipazione di associazioni di categoria. Il convegno proposto vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento - tra i vari attori interessati - su temi di valevole importanza che potrebbero rappresentare un’opportunità per i nostri territori.

Parco Eolico, video-conferenza sull’inquinamento acustico

MONGRASSANO - Il Parco eolico “Aria del vento” che sovrasta la Montagna Magna, al confine tra San Marco Argentano, Mongrassano e Cervicati, è al centro di una discussione tra il Wwf “Calabria Citra” e la Gamesa (azienda costruttrice) poiché «sarebbe da valutare l’intensità delle immissioni sonore, ovvero l’inquinamento acustico prodotto».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners