fbpx

Festa a Luzzi per l'inaugurazione del parco inclusivo

LUZZI – Clima di grande festa e immensa gioia per l’inaugurazione del nuovo parco inclusivo di Luzzi. Tanta la gente e soprattutto, tanti bambini, infatti, per il taglio del nastro della struttura realizzata nell’area dell’ex fornace “Dima”, a valle del territorio luzzese, denominata “Un parco per amico Giancarlo D’Andrea“. L’opera è sorta su un’area di 1400 metri quadri che il Comune ha messo a disposizione. A volere fortemente il parco inclusivo è stata l’associazione “Giancarlo D’Andrea Onlus” che  ha portato avanti l’ambizioso progetto che ha previsto, per l’appunto, la realizzazione di un parco cittadino inclusivo, attrezzato anche per l'accoglienza di persone e bambini in carrozzina.

Dopo 52anni, don Elio lascia la guida della parrocchia di Sartano

TORANO CASTELLO - Don Elio Perrone lascia la guida della parrocchia di San Domenico in Sartano. Dopo ben cinquantadue anni, infatti, si è concluso per raggiunti limiti di età il servizio di parroco nella cittadina sartanese dove ha svolto, quasi interamente, il suo ministero pastorale. A don Elio subentra don Dante Bruno che già un anno fa l’arcivescovo metropolita Francesco Nolè aveva nominato vice parroco. Commosso il saluto del parroco emerito di Sartano alla comunità parrocchiale. “Ringrazio il Signore, la Madonna Immacolata, S. Domenico e tutti i santi per avermi assistito e protetto. Ringrazio i vescovi per la fiducia che mi hanno dato. Ma - scrive don Elio ai fedeli - soprattutto ringrazio voi fratelli e sorelle della comunità, mia diletta sposa, che mi avete accolto, amato e stimato, di avermi aiutato ad essere prete e fare il parroco”.

Santa Sofia d’Epiro, finisce sotto un trattore e muore

S. SOFIA D’EPIRO - Lutto davvero inaspettato per la comunità sofiota che piange attonita l’improvvisa e prematura morte di Luigi Lifrieri, 67 anni, avvocato in pensione molto conosciuto e stimato. L’uomo è stato purtroppo trovato cadavere - nel primissimo pomeriggio di sabato - dopo essere stato verosimilmente investito dal piccolo trattore di cui era alla guida in località Cavallo d’Oro, zona di campagna dove possedeva alcuni appezzamenti di terreno.

La risorsa del fiume Crati

LUZZI - “La scommessa sulla quale bisogna lavorare è che la cultura dell’ambiente, cioè la sua difesa e promozione attiva sia il cardine del territorio luzzese e non solo”. A sottolinearlo è l’architetto Filippo Giorno di Legambiente. “Il Crati e le sue anse per il nostro paese e per l’intero comprensorio, - afferma il professionista luzzese -   è un elemento naturale strategico dalle alte potenzialità, in grado di poter rovesciare lo stato di degrado nel quale si trova l’intero comparto territoriale che si snoda lungo le sue rive.

XX Sagra dell’Anguria in località Peritano

TORANO CASTELLO - E’ calato il sipario sulla Sagra dell’Anguria di località Peritano. Una edizione, la ventesima, che si è svolta sottotono ma che ha mantenuto le sue finalità e caratteristiche originarie mirate alla promozione del territorio, alla valorizzazione del prodotto tipico della vasta zona rurale valliva e collinare di Torano Castello, qual è l’anguria rossa di Peritano, nonché l’aggregazione sociale.

Arrestato imprenditore per bancarotta fraudolenta

COSENZA - I militari del Comando Provinciale di Cosenza, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Cosenza, hanno posto agli arresti domiciliari un imprenditore cosentino, indagato per il delitto di bancarotta fraudolenta previsto e punito dagli articoli 216 e 223 R.D. 16 marzo 1942 n. 267 (Legge Fallimentare), in esecuzione di una misura cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Cosenza.

Presentati i Piani individuali di avviamento al lavoro

MONTALTO UFFUGO - Presentati nella sede di Confindustria, a Cosenza, i Piani individuali di Avviamento al Lavoro finanziati dalla Regione Calabria ai giovani neolaureati vincitori del Piano Locale del Lavoro Innovazione ed Ecosostenibilità Cosenza Area Crati-Savuto. La Regione Calabria - Dipartimento Mercato del Lavoro - al fine di rendere operativa la strategia” Integrazione occupazione sviluppo”, ha messo a punto il modello operativo dei Piani Locali per il Lavoro e l’Occupazione (PLL), come strumento in grado di attuare le politiche attive per l’occupazione in una prospettiva di sviluppo locale.

Mongrassano rivuole la Sp94, interrotta da 13 anni

MONGRASSANO - I tempi sembrano ormai maturi. La soluzione c’è, la volontà politica anche. Segnali positivi, infatti, sono arrivati dalla manifestazione popolare, svoltasi a Mongrassano, per chiedere la ricostruzione della strada provinciale 94 il cui tratto, che collega Cerzeto e Mongrassano a S. Marco Argentano, è interrotto a causa dalla frana che ha interessato Cavallerizzo nel 2005.

Cosentino il primo chirurgo al mondo ad usare una particolare tecnica chirurgica per una rara patologia della mano

COSENZA – È calabrese il primo chirurgo ortopedico al mondo ad aver utilizzato una particolare tecnica chirurgica per il trattamento di una rara patologia della mano, nota come necrosi dell'osso capitato. Si chiama Patrizio Leone ed è originario di Mandatoriccio, comune del basso Jonio cosentino, e da diversi anni lavora presso l'ospedale Bolognini dell'Asst Bergamo Est di Seriate (BG).

Riapertura del ponte sul Crati, le polemiche non mancano

MONGRASSANO - Riaperto ieri mattina il ponte sul Crati che collega Bisignano e Santa Sofia d’Epiro a Mongrassano Scalo. Non senza, però, strascichi polemici. Con una lettera, infatti, Alberico Paolo Salerno intende chiarire con Lucantonio Nicoletti, assessore alla viabilità del Comune di Bisignano nonché consigliere provinciale, alcuni punti riguardo ad affermazioni postate su un social network e che hanno innescato una vera e propria polemica. Nicoletti, appunto, avrebbe puntato il dito contro alcune persone che avrebbero sciacallato sulla vicenda della chiusura del ponte lungo la SP 239.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners