fbpx

Lite fra vicini a San Lorenzo, uno spara all'altro

SAN LORENZO DEL VALLO – Ancora sangue a San Lorenzo del Vallo. Un uomo è rimasto ferito dopo una sparatoria ma sembra non essere in pericolo di vita. Questa volta il crimine centra poco, infatti a innescare i fatti pare (le indagini sono ancora in corso) sia stata una banale lite fra vicini di proprietà terriera per una questione di confine. A quanto pare il passo dalle parole ai fatti è breve, il clima diventa incandescente e di li a poco uno dei due estrae un'arma da fuoco e spara contro il vicino.

Nuove attrezzature e personale per l'ospedale sammarchese

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Da pochi giorni, la Direzione Generale dell’Asp di Cosenza ha consegnato al presidio sanitario di San Marco Argentano un ecografo e un eco cardiografo di ultima generazione.
Sono inoltre stati assegnati al CAPT due operatori socio-sanitari e un tecnico di radiologia medica.
Finalmente un significativo segnale di attenzione da parte dei vertici aziendali verso un territorio che è stato privato di un ospedale e che, ormai da tempo, attende la riconversione dello stesso in Casa della Salute.

Approvato il Question Time a San Marco, soddisfatto "Progetto Comune"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) «Siamo molto soddisfatti per la prova di maturità dimostrata dal Consiglio comunale di San Marco Argentano con l’istituzione del Question Time civico, proposto dal gruppo Progetto Comune». Così i consiglieri comunali di minoranza Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro e Annalia Incoronato scrivono in una nota in cui aggiungono: «Si tratta di uno strumento di partecipazione popolare che prevede la possibilità, da parte dei cittadini, di porre quesiti direttamente agli amministratori comunali. Abbiamo sempre invocato la necessità di avvicinare le istituzioni ai cittadini, e con questa novità vogliamo proprio offrire un’opportunità assolutamente innovativa per il nostro territorio.

La Riserva del Lago di Tarsia ancora protagonista per lo svernamento della Cicogna bianca

TARSIA – (Comunicato stampa) Anche per l’autunno-inverno 2016/17, come avvenuto per le due annualità precedenti (2014/15 e 2015/16), alcuni esemplari di Cicogna bianca (Ciconia ciconia) hanno scelto la Riserva naturale del Lago di Tarsia come area di svernamento.
Inizialmente ritenuta inusuale ed inaspettata, per il periodo di presenza, i cui quartieri di svernamento sono per la maggior parte quelli dell’Africa sub-sahariana, è da considerarsi ormai un aspetto consolidato e di notevole importanza e valenza per la ns. regione.
Gli esemplari avvistati in questi giorni, la cui permanenza viene costantemente monitorata dal personale dell’Ente gestore delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Crati (Amici della Terra Italia), utilizzando i dovuti accorgimenti e le attrezzature ottiche adeguate per non arrecare disturbo, sono cinque, di cui due particolarmente interessanti, poiché inanellati.

Il 26 dicembre a Ferramonti sarà acceso il terzo lume della Chanukka

TARSIA – (Comunicato stampa) Il 26 dicembre si svolgerà la commovente accensione del terzo Lume della Chanukka (il candelabro a 8 bracci), per la prima volta dopo la guerra mondiale, nell'ex campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia.
Un segno per ribadire il messaggio di libertà contro i soprusi degli uomini sugli uomini, e la speranza ebraica che non muore nella Shoah, e l’anima ebraica è ancora viva nel Sud a 500 anni dall'espulsione degli ebrei dal Meridione d’Italia.

Duplice omicidio di San Lorenzo, l'amministrazione risponde al procuratore Facciolla

SAN LORENZO DEL VALLO – A San Lorenzo del Vallo il velo scuro della tragedia  continua ad aleggiare sulla comunità. Difficile ripartire dopo i fatti accaduti lo scorso 30 ottobre, nonostante i cittadini ce la stiano mettendo tutta. Così come difficile è dimenticare quanto accaduto: due donne massacrate in un cimitero a colpi di pistola, senza possibilità di difesa. E se tutto ciò non dovesse bastare, a pesare sulla comunità ci sono le parole dure e decise del Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Eugenio Facciolla, che condannano “l'ipocrisia e l'indifferenza” di chi ha scelto la via del silenzio. A tutto ciò si aggiunge il rimprovero alle istituzioni colpevoli, a suo dire, di non aver svolto quella parte, utile per la comunità in quella particolare circostanza. Tutto ciò è andato stretto all'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Rimoli che, lo scorso 5 dicembre, in una missiva inviata proprio al Capo della Procura del Pollino, ha voluto far sentire le proprie ragioni.

Il premio Fidas San Marco va ai medici

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Si è svolto domenica 18 Dicembre 2016 nell’elegante sala consiliare del comune di San Marco Argentano il “Premio Fidas-San Marco”, evento organizzato dalla Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) di San Marco Argentano che da anni promuove l’attività della donazione del sangue e la sensibilizzazione verso la donazione degli organi. Quest’anno ha deciso di istituire un vero e proprio riconoscimento per personalità che si sono distinte nel campo del sociale, del volontariato, professionale o che hanno avuto esperienze che hanno smosso le coscienze dell’opinione pubblica. Per questa prima edizione è stata scelta la categoria medica e intitolata “L’onore di dedicarsi al prossimo”, titolo emblematico che vuole evidenziare l’onere del medico di occuparsi delle collettività ma anche l’Onore di dedicarsene.

Devianze nei giovanissimi, Russo incontra i dirigenti scolastici

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Per la promozione ed a salvaguardia della crescita giovanile. L’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Castrovillari, Pino Russo, per conto dell’Amministrazione Lo Polito, ha incontrato, questa mattina in sala Giunta, al primo piano di palazzo di città, i dirigenti delle scuole elementari e medie della città per iniziare insieme un confronto che vuole accompagnare gli alunni e le famiglie in una serie di interlocuzioni, avvalendosi del contributo professionale del Sert, al fine di prevenire devianze comportamentali e dibattere ciò che sta tagliando trasversalmente il mondo dei giovanissimi , sempre più irretito da assuefazioni che impongono percorsi deterrenti da creare con una stretta collaborazione e sinergia tra organismi e famiglie.

Arrestato roggianese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

ROGGIANO GRAVINA – (Comunicato stampa) I militari della stazione Carabinieri  di Roggiano Gravina, venerdì scorso, nell’ambito di un mirato servizio di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza di reato P. P. A., 51enne residente a Roggiano, poiché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nella circostanza, i carabinieri, a seguito di una perquisizione domiciliare eseguita d’iniziativa, rinvenivano nella disponibilità del prevenuto e sottoponevano a sequestro, n.1 involucro in cellophane contenente grammi 13 di marijuana, nonché un bilancino elettronico di precisione e materiale predisposto per il confezionamento delle dosi.

Dopo il successo della Gioranta dell'Albero, a Tarsia si lavora per l'ambiente

TARSIA – (Comunicato stampa) Successo e partecipazione per la "Giornata Nazionale dell'Albero" svoltasi il 21 Novembre, organizzata dal Comune di Tarsia in collaborazione con I.C. di Terranova da Sibari - plesso di Tarsia, l'associazione Amici della Terra, inserito nel progetto "Le Giornate ecologiche" e coordinato dalla Dott.ssa Simona Celiberti e dal Dott. Roberto Cannizzaro, consigliere comunale delegato alla cultura.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners