Quale Partito Repubblicano?
- Pubblicato in Controcorrente
Da diversi anni in Italia si è costituito, non senza difficoltà e dopo un determinato percorso, un partito democratico nato dalla fusione di due tradizioni politiche ed in esso sono confluiti coloro i quali si riconoscono nella tradizione progressista e riformista. Di contro, recentemente Salvini ha parlato del progetto, peraltro già lanciato da Berlusconi nel 2015, di un partito repubblicano sul modello dell’elefantino americano, suscitando qualche polemica in quanto, nel caso italiano, un partito che porta il nome di “repubblicano” esiste già ma non è tanto affine al progetto conservatore di cui dovrebbe esserne espressione. Tuttavia, al di là dell’aspetto terminologico, ciò che occorre valutare sono le problematicità che questo processo comporta.