fbpx

Terranova, progetto esecutivo per la messa in sicurezza del territorio urbano

TERRANOVA DA SIBARI - I ripetuti eventi sismici e di dissesto idrogeologico che hanno interessato l’intero territorio nazionale negli ultimi anni, hanno fatto crescere in maniera esponenziale la consapevolezza, da parte degli amministratori locali, di preservare non solo il territorio urbano nella sua interezza ma, anche e soprattutto l’immenso patrimonio storico, artistico e monumentale in esso presente. 

Vandali nella scuola di Spezzano. Vanificati i lavori per la riapertura in sicurezza

SPEZZANO ALBANESE – La scuola media della cittadina arbëreshe torna ad essere oggetto di atti vandalici. Nella notte appena trascorsa, infatti, malintenzionati si sono introdotti nei locali della scuola mettendo in disordine il lavoro che in questi giorni il personale docente e ata sta facendo per il rientro in sicurezza in materia di Covid19. In particolare, seppur i danni non siano consistenti, gli intrusi si sono occupati di scombinare i percorsi che erano stati costruiti per garantire il ritorno dei ragazzi.

San Marco, ordinanza per disciplinare l'uso dell'acqua

SAN MARCO ARGENTANO - E' in vigore da oggi un'Ordinanza sindacale finalizzata a disciplinare l'uso dell'acqua proveniente dall'Abatemarco. L'ha firmata il sindaco Virginia Mariotti «a seguito del perdurare della situazione di grave siccità che sta interessando il territorio e che ha generato inevitabili condizioni emergenziali».

Santa Caterina, cucciolo abbandonato salvato da annegamento

SANTA CATERINA ALBANESE - Si è conclusa a lieto fine la vicenda che ha riguardato l'ennesimo abbandono, a cura di ignoti, di cuccioli indesiderati. Un problema annoso che nella Regione Calabria assume carattere emergenziale, causato dalla scarsa o addirittura assente gestione del fenomeno da parte di Comuni e Aziende Sanitarie.

Altomonte, violento tamponamento manda madre e figlia in ospedale

ALTOMONTE – Un violento tamponamento che avrebbe potuto avere delle conseguenze ben più gravi. Per fortuna le due occupanti della Fiat Punto bianca capovolta in fondo alla scarpata, madre e figlia, hanno preso solo un grossissimo spavento.

Fagnano, mozione di Giuseppe Aieta sulla sicurezza della Statale 283

FAGNANO CASTELLO - S’intensificano le prese di posizioni sulla questione “sicurezza” che riguarda la Statale 283, arteria che dall’Esaro porta verso il Tirreno. L’ultima in ordine di tempo è quella del consigliere regionale Giuseppe Aieta, il quale scrive una “mozione” al Presidente del Consiglio Regionale, Domenico Tallini.

Al neo magistrato Fabio Giuseppe Squillaci il "Premio Toga" 2020

S.MARCO ARGENTANO - Una cerimonia garbata ed elegante, caratterizzata da qualificati contributi ed alla presenza di un pubblico attento e interessato. Si è conclusa, infatti, a S. Marco Argentano la nona edizione del “Premio Toga”, intitolato alla memoria di Lyda Amodei Scorza, svoltosi nella splendida cornice di Villa Amodei, suggestiva location all’aperto, per permettere agli ospiti di partecipare alla cerimonia in tranquillità e nel rigido rispetto delle misure di prevenzione legate al Covid 19 previste dai protocolli di sicurezza.

San Sosti, donna cade dalla moto e finisce in ospedale

 

SAN SOSTI – Erano in sella ad un moto “Granturismo” quando ad un certo punto della discesa, probabilmente per una buca presente sull’asfalto in mezzo ad una curva ripida e pericolosa, il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo ed entrambi gli occupanti sono finiti rovinosamente a terra.  

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners