fbpx

Fagnano, opposizione all’archiviazione della vicenda Cesta

FAGNANO CASTELLO - «La vicenda della tragica morte di Manuel Cesta, 25 anni, giovane centauro scomparso il 12 agosto 2019 non può essere archiviata con tanta leggerezza». È di questo avviso l’avvocato Giulio Tarsitano, che su richiesta di Gerardo, nonno del ragazzo, ha inoltrato “opposizione” all’archiviazione diretta al Gip del Tribunale di Paola.

Fagnano, trasporto scolastico soggetto a norme ben precise

FAGNANO CASTELLO - «A seguito delle norme sull’emergenza epidemiologica in atto (Covid19) che prevedono regole più stringenti per il sistema di trasporto scolastico ed urbano, si rende necessario provvedere ad una preventiva iscrizione degli alunni che chiedono di usufruire del servizio di scuolabus per l’anno scolastico 2020/2021 al fine di predisporre il servizio in maniera funzionale ed ottemperare alle norme suddette».

Tentato omicidio e maltrattamenti, arrestato 33enne ad Altomonte

ALTOMONTE - Nella tarda serata di ieri, personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, al termine di stringenti indagini, ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale Ordinario di Castrovillari, a seguito di richiesta di quella Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo, F.G., 33enne di Altomonte, ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia, tentato omicidio, violenza privata e danneggiamento.

Il 4 settembre sospensione idrica dell’Abatemarco

SAN DONATO DI NINEA – A causa di una disalimentazione della linea elettrica dell’impianto di sollevamento Nascejume, nel comune sandonatese, la So.Ri.Cal. ha comunicato ai Comuni interessati che ci sarà l’interruzione della fornitura idropotabile dell’acquedotto ABATEMARCO.

Furti in paese, il sindaco Nociti chiama il comandante della Compagnia di San Marco

SPEZZANO ALBANESE – Gli ultimi eventi delittuosi hanno gettato non poche preoccupazioni nella comunità di Spezzano Albanese. I furti nelle abitazioni, infatti, secondo la popolazione locale sarebbero aumentati nell'ultimo periodo tanto da allarmare la comunità che, insistentemente, si è rivolta al sindaco Ferdinando Nociti per chiedere interventi mirati a tutela del paese. Questa mattina, quindi, il primo cittadino ha sentito telefonicamente il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Marco Argentano, Capitano Oscar Caruso, con il quale ha avuto una lunga e costruttiva telefonata.

Referendum, gli scrutatori di San Marco Argentano e Malvito

VALLE DELL’ESARO – A San Marco Argentano e Malvito si voterà soltanto per il Referendum 2020 poiché le Amministrative ci sono state a maggio 2019. Questi, nell’ordine di sezione, gli scrutatori designati a San Marco Argentano e Malvito (tre per ogni seggio) dalle rispettive Commissioni elettorali comunali.

Scorza: "Non mi ricandido senza Marranghello alla guida"

SAN LORENZO DEL VALLO – La rinuncia della minoranza uscente a presentarsi alle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre con una propria lista ha suscitato non poche polemiche e perplessità. Soprattutto alla luce dei vari progetti coltivati e poi misteriosamente naufragati. Certo, buona parte di questi “disegni politici” erano estranei al gruppo di opposizione consiliare. Ma ciò non toglie che non si è comunque riusciti a trovare la sintesi necessaria per costruire un’alternativa alla maggioranza uscente. Con quest’ultima costretta, per sfuggire alla “trappola” del quorum, a mettere in piedi una lista civetta per garantirsi una campagna elettorale tranquilla e senza patemi.

San Marco, quattro feriti sulla provinciale Varco Bufalo - Pianette

SAN MARCO ARGENTANO - Il sole che stava tramontando avrebbe ostruito la piena visuale di una donna, alla guida di una Fiat Punto, che avrebbe così perso l’orizzonte finendo al centro della carreggiata dove nel frattempo arrivava una Ford monovolume. Inevitabile, pertanto, l’impatto frontale che fortunatamente ha causato solo quattro feriti lievi.

Roggiano, il motivo della scelta di Giuseppina Vano

ROGGIANO GRAVINA - Tra le quindici donne in totale che sono in lizza per un seggio in consiglio comunale, ce ne sono alcune che hanno “cambiato” raggruppamento rispetto a quattro anni or sono. “Cambiare casacca”, però, non vuol dire per forza variare idea politica o partito perché le coalizioni sono tutte civiche.

Strada delle Terme. Melicchio (M5S): "Soccorsi più tempestivi con la copertura telefonica e le colonnine SOS"

FAGNANO CASTELLO – Il deputato calabrese del Movimento 5 Stelle Alessandro Melicchio si esprime sulla problematica dell’assenza di copertura telefonica e di colonnine SOS sulla strada statale 283 delle Terme. Infatti il pentastellato ha annunciato in una nota di “aver scritto ai principali gestori di telefonia mobile e all’Anas per sollecitare un intervento che possa aiutare a salvare le vite umane in caso di sinistro stradale”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners