fbpx

Controlli sullo Jonio, arrestato polacco destinatario di mandato di cattura internazionale

CORIGLIANO - Lo scorso week end i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno proseguito l’attenta azione di controllo del territorio, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, incrementando i servizi perlustrativi per garantire la sicurezza di quel territorio.
Tre le persone arrestate rispettivamente nei comuni di Rocca Imperiale (CS), Villapiana (CS) e Corigliano Calabro, due quelle denunciate per il reato di ricettazione di munizioni e di gasolio agricolo.

Avviate le celebrazioni delle messe per sordi nella diocesi di Rossano-Cariati

ROSSANO - In linea con il messaggio della Lettera Pastorale appena consegnata da S. E. Mons. Giuseppe Satriano, in cui forte è il richiamo a portare la Parola ai fratelli e farci missionari nel nostro vivere quotidiano, ha preso avvio il progetto della celebrazione di una Santa Messa per le persone sorde. L’idea nasce da una sensibilità avvertita da don Agostino Stasi che ha trovato da subito l’entusiasmo e il sostegno dell’Arcivescovo Satriano che ha tramutato l’idea in realtà concreta. L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, prima in Calabria, ha istituito la celebrazione di una Santa Messa per i sordi ogni mese e non solo a ridosso delle festività o momenti forti della Chiesa.

Ritrovato anziano allontanatosi da casa di riposo

CAMPANA - (comunicato stampa) Una storia a lieto fine che ha visto protagonista un settantatreenne cosentino, che nella mattinata di ieri si era allontanato da una casa di riposo di Campana (CS), ove era ospite. Gli operatori della struttura, infatti, preoccupati nel pomeriggio di ieri si sono presentati presso la locale Caserma dei Carabinieri, denunciando che l’anziano, nonostante fosse solito uscire per passeggiare nel paese, non aveva fatto rientro per consumare il pranzo.

Fusione Corigliano-Rossano, i ragazzi ne discutono in consiglio

ROSSANO – Anche il CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi) ha affrontato, nel corso di un interessante incontro-dibattito presso il Liceo delle Scienze Umane allo Scalo cittadino, il tema della fusione, in vista del Referendum di domenica 22 ottobre 2017, tra i due importanti comuni della Piana di Sibari: Corigliano e Rossano. All’appuntamento, dopo i saluti iniziali e l’introduzione di Francesco Polimeni (Presidente dell’Associazione OdV “Insieme”), hanno preso parte Franco Madeo (Sostenitore del SI’) e Maria Golluscio (Sostenitore del NO).

Arrestato pericoloso ricercato internazionale a Corigliano

CORIGLIANO CALABRO – La Polizia di Stato continua nella sua azione di contrasto alla criminalità, con controlli straordinari su tutto il vasto territorio provinciale.
Nella tarda serata di ieri, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Rossano unitamente ad equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, hanno tratto in arresto il cittadino serbo B. Z. classe 82 gravato da un mandato di cattura internazionale.

Sgominata banda di ladri pronta a rubare in banca

CORIGLIANO CALABRO – I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Corigliano Calabro durante l’espletamento di un servizio di prevenzione dei reati contro il patrimonio intercettavano alle prime ore dell’alba una banda di ladri che si erano appostati davanti la cassa continua di una Banca sita in località Cantinella del Comune di Corigliano Calabro con l’evidente intenzione di perpetrare un furto.

Antoniotti lancia un allarme: "Lo Spoke potrebbe perdere Nefrologia"

ROSSANO – (Comunicato stampa) A breve l’ospedale spoke di Corigliano-Rossano potrebbe perdere anche il reparto di Nefrologia. Un’altra eccellenza dell’offerta sanitaria territoriale rischia di essere trasferita a Castrovillari. Ecco cosa hanno prodotto, negli anni, le politiche regionali di Loiero e Scopelliti, oggi reiterate e ratificate da Oliverio. Ed ecco cosa produce la disgregazione di un territorio e tra due Città che insieme, invece, potrebbero rivendicare maggiori diritti per i cittadini dell’intero comprensorio della SIbaritide. Solo un folle può essere contrario alla fusione!

Lotta all'evasione dei tributi. Cassano chiude i rubinetti dei morosi

CASSANO - Evasori dei tributi alle corde. Il Comune ha attivato per i morosi, soprattutto per quelli gravati da pesante esposizione debitoria, il distacco della fornitura del servizio idrico. Dopo la fase preventiva, caratterizzata dai continui inviti dell’ufficio tributi dell’ente, destinati agli utenti morosi, il più delle volte senza riscontro alcuno, l’amministrazione locale, per coloro che ancora non hanno ottemperato al pagamento dei tributi per i servizi fruiti, con particolare riferimento al canone idrico integrato, ha disposto il passaggio, a quella operativa, mediante l’interruzione coatta del servizio in questione.

Summit dei sindaci dell'Alto Jonio sui problemi del territorio

TREBISACCE - Si è concluso con successo il summit dei sindaci dell’Alto Jonio che militano tra le fila del Partito Democratico, al fine di discutere e fare il punto sulle diverse problematiche sia del partito che dei progetti e interventi programmati. All’incontro, fortemente voluto dal sindaco di Trebisacce Franco Mundo, hanno partecipato i sindaci di Albidona Filomena Di Palma, di Alessandria del Carretto Vincenzo Gaudio, di Rocca Imperiale Giuseppe Ranù, di Plataci Francesco Tursi, di Canna Giovanna Panarace, di San Lorenzo Bellizzi Antonio Cersosimo, di Castroregio Alessandro Adduci e il vicesindaco di Oriolo Vincenzo Diego.

Un "Co-Ro" di Sì al Metropol per la fusione Corigliano-Rossano

CORIGLIANO CALABRO - Tanta partecipazione, nella serata di domenica 8 ottobre, al convegno organizzato dal Comitato un Co-Ro di SI' al cinema-teatro "Metropol" di Corigliano su un tema importante quale quello della possibile fusione tra i comuni di  di Corigliano e Rossano. Si voterà, come è noto, il prossimo 22 ottobre 2017 (dalle ore 8 alle ore 21). All'interessante incontro-dibattito, moderato in maniera eccellente dal giornalista professionista Pietro Melia (Direttore Responsabile de LaC News24), hanno preso parte l'on.Giuseppe Graziano (Segretario Questore del Consiglio Regionale della Calabria), l'Avv. Pio Micieli De Biase (Delegato Regionale ACLI Calabria) e il Prof. Luigino Sergio (Esperto di Organizzazione e Gestione degli Enti locali).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners