fbpx

Iniziati i lavori per la riapertura dello svincolo sulla Ss106 all'Enel

ROSSANO – Al via, stamani (venerdì 8 settembre 2017) i lavori, da parte del personale dell’Anas, per quanto riguarda la riapertura dello svincolo Enel (direzione Taranto) sulla strada statale 106 jonica nel comune di Rossano. Gli operai dell'Anas, su disposizione dell'Ing. Marco Moladori (Responsabile dell’area compartimentale della Calabria), stanno provvedendo, grazie anche all’ausilio di una ruspa come si evince nella foto, a ripulire la rampa di accesso costruita circa 15 anni fa e subito chiusa con guard-rail.

Lotta alla prostituzione. La Polizia multa clienti e meretrici

CORIGLIANO - Prosegue il potenziamento, voluto dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, dei servizi di vigilanza e controllo in alcune aree del territorio dei Comuni di Corigliano Calabro e Cassano all’Ionio, con particolare riguardo al contrasto del fenomeno della prostituzione, sulla Statale 106 e strade interconnesse.
Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di P.S. di Rossano unitamente a quello del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza individuava sulla SS 106, nr. 3 donne straniere, intente a prostituirsi e 3 uomini che, attirati dall’abbigliamento succinto e dall’inequivocabile comportamento delle meritrici, si erano fermati con l’autovettura.

Cambio di comando alla Compagnia Carabinieri di Rossano

ROSSANO – Cambio al vertice del Comando Carabinieri di Rossano. Il Capitano Angelo Proietti, dopo tre anni, lascia l’incarico al Tenente Carlo Alberto Sganzerla. Sgarzela, giovane ufficiale di appena 27 anni, è originario della provincia di Mantova. Ha frequentato l’Accademia ed ha prestato servizio presso il Battaglione Mobile di Palermo per poi passare, nel 2015, al Comando del Norm di Bagheria. Il Capitano Proietti, invece, si prepara a lasciare Rossano per ricoprire il nuovo incarico presso il Comando provinciale dei Carabinieri di Roma.

Cassano all'ionio: in prima fila contro la ludopatia

L'azzardo e la ludopatia da tempo sono sbarcati in Calabria e, anche dalle nostre parti, crescono i soggetti che cadono nel GAP, gioco d'azzardo compulsivo.
A Cassano la lotta alla ludopatia la si conduce in modo forte e coerente, in prima fila il sindaco, Giovanni Papasso che qualche settimana fa ha inviato una lettera a tutti i sindaci del territorio. Non è la prima volta che accade infatti a Pasqua scorsa il Vescovo aveva invitato la Diocesi e dunque anche le persone impegnate nelle istituzioni a cercare di porre freno alla ludopatia. Un appello che non può e non deve rimanere lettera morta.

Furto nei licei di Cassano, ne danno notizia il sindaco e l'assessore

CASSANO - “Ancora una volta” hanno riferito gli amministratori cassanesi “veniamo raggiunti dalla notizia che ignoti si sono introdotti all’interno dei locali che ospitano i licei e hanno fatto razzia. Dai primi rilievi ci è stato detto che sono stati sottratti una decina di computer che erano incassati in alcune scrivanie che sono state danneggiate. Sottratta anche una caldaia e alcuni elementi del laboratorio di fisica. Siamo amareggiati” continuano Papasso e Iuele “ancora una volta ci troviamo a dover fronteggiare queste situazioni. Non basta un sindaco e un’amministrazione se manca il senso civico. Tutti abbiamo sostenuto sacrifici per dotare l’istituto delle attrezzature adeguate affinché i ragazzi siano messi nelle condizioni di svolgere la loro attività scolastica nel migliore dei modi, ma c’è qualcuno che ben pensa di mettere i bastoni tra le ruote e oltre a rubare crea danni. La gestione dei Licei di Cassano è la storia di una collaborazione fattiva tra amministrazione comunale, amministrazione scolastica e amministrazione provinciale. Con questi enti che ringraziamo in sinergia sin da subito abbiamo lavorato per rendere efficiente e al passo con i tempi l’istituto.

Furto nei licei di Cassano, ieri il sopralluogo dell'amministrazione

CASSANO - Si è tenuto nel pomeriggio di ieri il sopralluogo da parte dell’Amministrazione Comunale di Cassano presso i locali scolastici che ospitano i Licei. L’accertamento si è reso necessario, poiché, negli scorsi giorni, taluni si sono introdotti all’interno dell’edificio sottraendo alcuni computer, una caldaia, un frigorifero e materiale di uso nel laboratorio di fisica.
Per l’Amministrazione Comunale, a fare le veci del Sindaco Giovanni Papasso che si trova fuori sede, l’assessore alla Pubblica Istruzione Rossella Iuele. Presente la presidente del consiglio Felicia Laurito, l’ing. Paola Grosso e Sara Russo, componente del Cda di Casa Serena.

Blitz della Procura di Castrovillari: sequestrato depuratore ai Laghi di Sibari

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) La Capitaneria di porto di Corigliano e la sezione operativa navale della Guardia di finanza hanno sequestrato il depuratore dei Laghi di Sibari del Comune di Cassano Ionio. Durante il sopralluogo gli uomini della Capitaneria e della Guardia di finanza hanno accertato la presenza in ingresso nell’impianto di liquidi di colore nero, probabilmente idrocarburi, e altro materiale in corso di accertamento, che viene sversato direttamente nel mare attraverso il Canale degli Stombi.
L’operazione è stata condotta dalla task force coordinata dall’ufficio di procura di Castrovillari, diretto da Eugenio Facciolla, in attuazione del “Protocollo di collaborazione in materia ambientale” firmato nei giorni scorsi con la Regione Calabria col fine di avere tolleranza zero in merito ai reati ambientali.

Arrestate due persone a Cassano per furto di frutta

CASSANO - La Guardia di Finanza di Sibari, nel corso di un servizio finalizzato al controllo del territorio ed alla prevenzione di furti a danno dei proprietari di fondi adibiti a frutteti, ha colto in flagranza di reato due soggetti di Cassano allo Ionio dediti al furto di frutta in un pescheto.
Le attività svolte si collocano all’interno di un dispositivo permanente attuato negli ultimi mesi dalle Fiamme Gialle, a prevenzione dei reati contro il patrimonio, conseguenti agli ultimi furti messi a segno nei fondi agricoli della Sibaritide.

Papasso risponde all'allarme zecche: "Vogliono rovinare la stagione turistica"

CASSANO - Non tarda ad arrivare una dichiarazione del Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso sull’allarmismo suscitato nei giorni scorsi con un comunicato stampa. Circostanziata la risposta del Sindaco Papasso che come al solito esplica con dati alla mano ed interventi ciò che accade sul territorio comunale lanciando l’hastag #sibariilcentrodelmondo per ribadire, ancora una volta, che l’attivismo amministrativo è presente su tutto il territorio Sibarita e su Marina di Sibari, una perla che, grazie agli interventi posti in essere dall’amministrazione comunale in carica, sta tornando a splendere e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Scrive Papasso sul cosiddetto "allarme zecche" a marina di Sibari, urge fare chiarezza.

Continuano le indagini per trovare i piromani del centro storico

ROSSANO – Proseguono le indagini degli inquirenti per individuare i piromani che, nella serata di lunedì 24 luglio, hanno appiccato il fuoco nel centro storico di Rossano mettendo a rischio la vita di tanti residenti. Le fiamme, infatti, hanno lambito molte abitazioni lungo il costone, da Via San Nilo fino alla Porta Romana, sul Corso Garibaldi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners