fbpx

Raccolta sangue dell'Avis ad Amendolara

AMENDOLARA – Domenica 9 luglio ad Amendolara Marina si svolgerà una mattinata di raccolta sangue presso la autoemoteca Avis. L’appuntamento è organizzato dalla Protezione Civile locale in compartecipazione con la neonata sede Avis Comunale di Trebisacce e in collaborazione l’Associazione “Ali Radici – Valerio”. Nei giorni scorsi, il Presidente Avis Comunale Trebisacce, Pino Madera, con il Presidente della Protezione Civile di Amendolara Franco Gerundino e il Segretario Luigi Sisci si sono incontrati per organizzare al meglio la location e le modalità di raccolta.

Insabbiamento Stombi, Papasso incontrerà Oliverio

CASSANO – (Comunicato stampa) Il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, ha interloquito telefonicamente con il Governatore della Regione Calabria Mario Oliverio per discutere delle soluzioni inerenti l’annosa questione dell’insabbiamento del canale dello Stombi. Proprio per avviare una serie di soluzioni concrete e definitive il Sindaco Papasso si recherà martedì 11 p.v. presso la cittadella Regionale di Catanzaro, dove alle ore 12 incontrerà il Presidente della Regione Oliverio.

Cassano appoggia la manifestazione "puliamo il Mare"

CASSANO – (Comunicato stampa) L’amministrazione Comunale di Cassano All’Ionio guidata dal Sindaco Giovanni Papasso, e l’assessorato all’Ambiente retto da Angela Salmena, anche quest’anno hanno deciso di patrocinare l’iniziativa “Puli..Amo il Mare” nata dal polmone verde dell'associazione culturale e ricreativa “Patrioti Briganti”, presieduta da Antonio Golia, che si è tenuta sul litorale sibarita domenica 2 giugno scorso. La giornata ecologica è stata finalizzata, come ogni anno d’altronte a sensibilizzare e promuovere, soprattutto nei ragazzi, la cultura della tutela e del rispetto del territorio.

Sanità sullo Jonio, Confial incontra i vertici ASP a Cosenza

COSENZA - Promosso dalla Confial funzione pubblica (Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori), guidata dal segretario nazionale Benedetto Di Iacovo, si è tenuto ieri un incontro CONF.I.A.L. con il Direttore Generale Dott. Mauro ASP di Cosenza per affrontare il problema dei laboratori Analisi territoriali della Sibaritide.
Presenti i dirigenti territoriali, provinciali e regionali della O.S. rappresentanti da Stefano Petrosino, Salvatore Di Cunto e Mimmo Regina, nonché i Dirigenti medici del laboratorio (dott. Salimbeni e dott. Maurelli con il Direttore Generale ASP Raffaele Mauro e il Direttore Amministrativo Bruno).

Protesta dei migranti ad Amendolare, traffico bloccato

AMENDOLARA – Intervento dei Carabinieri questa mattina al Centro di Accoglienza di Amendolara Marina, sito presso l’ex Hotel Enotria, gestito dalla cooperativa Senis Hospes. I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro e della caserma di Roseto Capo Spulico, guidati dal Maresciallo Marco Carafa, con il supporto di altri militari e dell’unità cinofila hanno ispezionato le camere dove alloggiano gli immigrati africani. A operazione conclusa, alcuni ospiti sono scesi per strada, bloccando il passaggio delle auto per protesta, quasi sicuramente innervositi dalla presenza delle forze dell’ordine all’interno del Centro. In un clima abbastanza teso e sotto gli occhi di tanti curiosi in una cittadina non abituata a tali scenari, i militari hanno placato la protesta in breve tempo deviando il traffico e circoscrivendo l’area adiacente all’ex Hotel.

Sbarcati oltre 1000 migranti a Corigliano. Segnalati due casi di sospetta TBC

CORIGLIANO - Nel corso della giornata di giovedì 29 giugno si sono susseguiti sulle coste calabresi 2 grossi sbarchi di migranti. Oltre duemila, infatti, erano i passeggeri a bordo delle rispettive navi approdate a Reggio Calabria e Corigliano Calabro. La nave “Acquarius” della Ong di Medici Senza Frontiere (di Gibilterra) è giunta intorno alle ore 10.30 al porto di Corigliano Calabro, con a bordo 1035 migranti fra cui 85 donne (11 in stato di gravidanza), 15 minori con famiglia e 199 minori non accompagnati.

A Trebisacce si celebra la giornata mondiale del rifugiato

TREBISACCE - Si è svolta lo scorso martedì 27 giugno a Trebisacce (CS) la “Giornata Mondiale del Rifugiato”. Già da alcuni anni, ormai, la cittadina jonica si fa promotrice di accoglienza nei confronti degli immigrati presenti sul territorio. Quest’anno, il progetto Sprar del Comune di Trebisacce ha organizzato in collaborazione con le Associazioni (La Kasbah Onlus, Coop. Soc. Le Nove Lune Onlus, Passaggi, L’arte delle Nuvole, Cool Frame e ASD Calcio over 40) e con il Patrocinio del Coordinamento Provinciale SPRAR di Cosenza e del Servizio Centrale l’edizione 2017 della Giornata Mondiale del Rifugiato. La giornata si è svolta all’insegna dello scambio interculturale con musica popolare, cibi tradizionali e tanti colori, a far da sfondo il bellissimo lungomare della città.

Arrestati coniugi per detenzione e spaccio di stupefacenti

CASSANO - La mattina del 26 giugno i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro, nel corso di un predisposto servizio finalizzato al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, hanno arrestato F. G. di 37 anni e R. D. di 34.
La coppia è stata sorpresa a coltivare, in un terreno di proprietà in contrada Murate (Comune di Cassano allo Jonio), 163 piante di canapa indiana dell’altezza media di circa un metro.

Continua la lotta alla prostituzione a Corigliano

CORIGLIANO - Il contrasto alla prostituzione nel territorio del Comune di Corigliano Calabro (CS) operato dalla Polizia di Stato è continuo. Su disposizione del Questore della Provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, le aree interessate dal fenomeno criminale sono sottoposte di continuo a servizi di vigilanza da parte del personale della Polizia di Stato. Al riguardo, personale del Commissariato P.S. di Rossano, e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, nell’effettuare gli ennesimi controlli, ha individuato 2 donne di nazionalità bulgara intente a prostituirsi.

Inaugurata a Trebisacce la sede Avis. Soddisfatto il presidente Madera

TREBISACCE - Nel pomeriggio del 26 giugno presso l’Ospedale “Guido Chidichimo” di Trebisacce è stata inaugurata la Sede Comunale Avis, associazione di volontariato per la raccolta del sangue.
Sotto il direttivo dell’Avis provinciale di Cosenza anche la cittadina jonica avrà d’ora in poi la possibilità di ricevere mensilmente presso la propria autoemoteca i donatori volontari.
Come è già noto, l’Avis è un’associazione privata senza scopo di lucro che da anni si impegna nella raccolta di sacche di sangue per tutti i pazienti che ne hanno necessità. Periodicamente e anonimamente i donatori in modo generoso collaborano gratuitamente al prelievo del sangue.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners