fbpx

Scoperta truffa all'Inps dalla Finanza. Denunciati 165 falsi braccianti

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro (CS), a conclusione di un’articolata e complessa attività di indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha smascherato una truffa ai danni dell’INPS, perpetrata da una società di persone e da due ditte individuali, mediante 165 false assunzioni di dipendenti, con un danno alle casse dello stato per circa 800.000 euro.
Le imprese presentavano, all’Ente previdenziale, falsi contratti di fornitura del frutto e/o di comodato d’uso gratuito di terreni – riconducibili a soggetti ignari e completamente estranei – nonché fasulle denunce aziendali trimestrali (D.MAG ed UNILAV), attestanti l’impiego, mai avvenuto, di operai, al fine di consentire l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia e maternità.

Nasce la ProCiv gruppo Lucano-Villapiana

VILLAPIANA – E’ attiva da qualche giorno la Squadra Antincendio Boschivo (AIB) della Protezione Civile Gruppo Lucano-Villapiana. Alla guida del gruppo il Presidente di sede Mario Dramisino supportato dai suoi vice Gianluigi Dramisino, Marco Dramisino e Francesco Tufaro.
La squadra è stata fortemente voluta dal sindaco Avv. Paolo Montalti e dal Presidente del Consiglio Comunale Michele Grande, da tempo impegnato alle diverse problematiche presenti sul territorio, dimostrando sin dai primi giorni forte interesse per questo ambizioso progetto.

Pluripregiudicato arrestato a Rossano per estorsione ed evasione

ROSSANO – (Comunicato stampa) Continua senza sosta l’attività di prevenzione e repressione voluta dal Questore Conticchio in ambito provinciale, con particolare riferimento al contrasto dei reati commessi nella sfera familiare. Nell’ambito di tale attività nel primo pomeriggio di ieri, personale in servizio presso il Commissariato di Pubblica di Sicurezza di Rossano ha tratto in arresto in flagranza di reato CAMPANA Giovanni, di anni 44, pluripregiudicato - già sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Rossano - per i reati di estorsione ed evasione.

Mancano le licenze per una serata danzante, denunciate 4 persone a Rossano

ROSSANO - Nell’ambito dei controlli effettuati nel territorio della provincia, disposti dal Questore di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rossano, coadiuvati da personale la Polizia Municipale di Rossano, procedevano al controllo amministrativo di un villaggio turistico, ove all’interno si stava svolgendo una serata danzante.
Dalle verifiche emergeva, che all’evento aperto ed esposto al pubblico, si accedeva mediante il pagamento di un biglietto nell’ambito di una attività imprenditoriale sprovvista di qualsivoglia autorizzazione per pubblico intrattenimento e cosa ancor più grave di licenza di agibilità dei luoghi interessati all’evento.

Nuova sedia a rotelle per il reparto di oncologia a Rossano

ROSSANO – E' stata consegnata al Reparto di Oncologia dell'Ospedale civile “Nicola Giannettasio” di Rossano una sedia a rotelle che sarà utile per i tanti ricoverati. Alla cerimonia, in forma privata, hanno partecipato Lina De Luca, Maurizio Scorza, il dott. Iuliano (Primario del Reparto di Oncologia), il dott. Pomillo e la dottoressa Cicolini. Il dott. Iuliano ha voluto ringraziare quanti si sono prodigati nella raccolta fondi per acquistare una sedia a rotelle che è di fondamentale importanza all'interno del Reparto di Oncologia di Rossano.

Raccolta sangue dell'Avis ad Amendolara

AMENDOLARA – Domenica 9 luglio ad Amendolara Marina si svolgerà una mattinata di raccolta sangue presso la autoemoteca Avis. L’appuntamento è organizzato dalla Protezione Civile locale in compartecipazione con la neonata sede Avis Comunale di Trebisacce e in collaborazione l’Associazione “Ali Radici – Valerio”. Nei giorni scorsi, il Presidente Avis Comunale Trebisacce, Pino Madera, con il Presidente della Protezione Civile di Amendolara Franco Gerundino e il Segretario Luigi Sisci si sono incontrati per organizzare al meglio la location e le modalità di raccolta.

Insabbiamento Stombi, Papasso incontrerà Oliverio

CASSANO – (Comunicato stampa) Il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, ha interloquito telefonicamente con il Governatore della Regione Calabria Mario Oliverio per discutere delle soluzioni inerenti l’annosa questione dell’insabbiamento del canale dello Stombi. Proprio per avviare una serie di soluzioni concrete e definitive il Sindaco Papasso si recherà martedì 11 p.v. presso la cittadella Regionale di Catanzaro, dove alle ore 12 incontrerà il Presidente della Regione Oliverio.

Cassano appoggia la manifestazione "puliamo il Mare"

CASSANO – (Comunicato stampa) L’amministrazione Comunale di Cassano All’Ionio guidata dal Sindaco Giovanni Papasso, e l’assessorato all’Ambiente retto da Angela Salmena, anche quest’anno hanno deciso di patrocinare l’iniziativa “Puli..Amo il Mare” nata dal polmone verde dell'associazione culturale e ricreativa “Patrioti Briganti”, presieduta da Antonio Golia, che si è tenuta sul litorale sibarita domenica 2 giugno scorso. La giornata ecologica è stata finalizzata, come ogni anno d’altronte a sensibilizzare e promuovere, soprattutto nei ragazzi, la cultura della tutela e del rispetto del territorio.

Sanità sullo Jonio, Confial incontra i vertici ASP a Cosenza

COSENZA - Promosso dalla Confial funzione pubblica (Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori), guidata dal segretario nazionale Benedetto Di Iacovo, si è tenuto ieri un incontro CONF.I.A.L. con il Direttore Generale Dott. Mauro ASP di Cosenza per affrontare il problema dei laboratori Analisi territoriali della Sibaritide.
Presenti i dirigenti territoriali, provinciali e regionali della O.S. rappresentanti da Stefano Petrosino, Salvatore Di Cunto e Mimmo Regina, nonché i Dirigenti medici del laboratorio (dott. Salimbeni e dott. Maurelli con il Direttore Generale ASP Raffaele Mauro e il Direttore Amministrativo Bruno).

Protesta dei migranti ad Amendolare, traffico bloccato

AMENDOLARA – Intervento dei Carabinieri questa mattina al Centro di Accoglienza di Amendolara Marina, sito presso l’ex Hotel Enotria, gestito dalla cooperativa Senis Hospes. I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro e della caserma di Roseto Capo Spulico, guidati dal Maresciallo Marco Carafa, con il supporto di altri militari e dell’unità cinofila hanno ispezionato le camere dove alloggiano gli immigrati africani. A operazione conclusa, alcuni ospiti sono scesi per strada, bloccando il passaggio delle auto per protesta, quasi sicuramente innervositi dalla presenza delle forze dell’ordine all’interno del Centro. In un clima abbastanza teso e sotto gli occhi di tanti curiosi in una cittadina non abituata a tali scenari, i militari hanno placato la protesta in breve tempo deviando il traffico e circoscrivendo l’area adiacente all’ex Hotel.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners