fbpx

Inaugurata a Trebisacce la sede Avis. Soddisfatto il presidente Madera

TREBISACCE - Nel pomeriggio del 26 giugno presso l’Ospedale “Guido Chidichimo” di Trebisacce è stata inaugurata la Sede Comunale Avis, associazione di volontariato per la raccolta del sangue.
Sotto il direttivo dell’Avis provinciale di Cosenza anche la cittadina jonica avrà d’ora in poi la possibilità di ricevere mensilmente presso la propria autoemoteca i donatori volontari.
Come è già noto, l’Avis è un’associazione privata senza scopo di lucro che da anni si impegna nella raccolta di sacche di sangue per tutti i pazienti che ne hanno necessità. Periodicamente e anonimamente i donatori in modo generoso collaborano gratuitamente al prelievo del sangue.

Caldo e afa a Rossano, temperature sui 37°C

ROSSANO - Anche oggi, sabato 24 giugno 2017, caldo ed afa nella città del Codex con temperature al di sopra della media stagionale, pur essendo entrati in estate da pochi giorni, in cui si sono registrati 37 gradi come si evince dalla foto. Tante le chiamate arrivate al 118 per la richiesta d'intervento soprattutto per i tanti anziani e bambini del luogo che hanno avvertito diversi malori e problemi alle vie respiratorie. Disagi anche in alcuni quartieri della città per la mancanza d'acqua nelle abitazioni. L'agricoltura è completamente in ginocchio per la troppa siccità nei terreni, a causa della mancanza di piogge da molte settimane, dove si registrano danni ingenti all'economia locale. Un caldo anomalo che, in questi ultimi giorni, sta facendo boccheggiare tutti: grandi e bambini. Molta gente, fin d'ora, è preoccupata per l'evolversi del clima, sempre più caldo con l'arrivo dell'estate, anche in vista dei prossimi mesi di luglio ed agosto.

Papasso reclama per l'esclusione del progetto del porto dei Laghi di Sibari

CASSANO - A seguito dell’avviso pubblico emanato dal Dipartimento regionale dei lavori pubblici, infrastrutture e mobilità – Settore 14, Sistema della Portualità, sottoscritto dal dirigente, Marco Merante, da cui si evince l’esclusione dall’ammissione a finanziamento dei lavori riguardanti la modifica all’imboccatura del Canale degli Stombi, che rappresenta la via marina da e per il porto turistico dei Laghi di Sibari, il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, nel cui ambito territoriale ricade il Porto dei Laghi di Sibari, ha indirizzato un formale reclamo avverso le decisioni assunte dalla Commissione di valutazione, al dipartimento sopra citato e per conoscenza, anche al dirigente Merante, al Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio, e all’assessore regionale al sistema logistica, portuale regionale e “sistema Gioia Tauro”, Francesco Russo.

Lotta alla prostituzione, la Polizia ferma tre straniere con i clienti

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) L’attività di contrasto alla prostituzione nel territorio del Comune di Corigliano Calabro da parte del personale della Polizia di Stato è costante.
Su disposizione del Questore della Provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, alcune aree interessate dal mercimonio sono giornalmente sottoposte a servizi di vigilanza e controllo da parte del personale della Polizia di Stato.
In particolare viene attenzionata la Strada Statale 106 Jonica e le tante diramazioni alla stessa collegate.

Misura cautelare interdittiva per funzionario pubblico a Trebisacce

TREBISACCE – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Sibari ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misura cautelare e contestuale decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche per equivalente, emessa dal Tribunale di Castrovillari nei confronti di V.A., di anni 66, quale incaricato di pubblico servizio in organico all’Ufficio Ragioneria del Comune di Trebisacce (CS).
L’attività eseguita oggi rappresenta l’epilogo di una complessa indagine espletata dalle Fiamme Gialle, sotto il continuo coordinamento della Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Castrovillari, che si è conclusa con la segnalazione a piede libero del funzionario pubblico per i reati di peculato e falsità in atti.

Anziana scippata a Trebisacce

TREBISACCE - Lo scorso giovedì 1 giugno una anziana donna è stata scippata in via Lisia a Trebisacce Paese, in un vicolo del popoloso quartiere “San Martino”, parte collinare della città.
Secondo il racconto delle due vicine con cui si trovava l’anziana donna, in una solita chiacchierata pomeridiana, intorno alle ore 19.30, un giovane sulla ventina si è avvicinato per chiedere informazioni inerenti al cimitero del paese sito a pochi metri dalla zona dell’accaduto.
Durante la veloce richiesta del ragazzo e la risposta da parte della signora, il primo gettandosi addosso le ha sfilato la catenina d’oro dal collo, dirigendosi tempestivamente verso la sua auto, dove ad attenderlo c’era una donna, per ripartire di corsa e dileguarsi nel nulla.

Sequestrate opere abusive sulla spiaggia di Rocca

ROCCA IMPERIALE – (Comunicato stampa) Personale militare della Guardia Costiera e dell’Arma dei Carabinieri nei giorni scorsi ha sottoposto a sequestro penale preventivo un’opera abusiva realizzata su area demaniale marittima in località Lungomare del Comune di Rocca Imperiale, che occupa circa 160 metri quadrati.
A seguito delle indagini svolte è stato accertato infatti che una ditta concessionaria di una struttura turistica su pubblico demanio marittimo stava realizzando, senza le prescritte autorizzazioni degli Enti competenti, davanti al proprio stabilimento, sulla spiaggia, una platea con colata in calcestruzzo; al posto dell’opera in cemento avrebbe dovuto essere realizzata una semplice pavimentazione in legno poggiata al suolo.

Fermati tre pericolosi membri dell'organizzazione di trafficanti umani

CORIGLIANO - Prosegue incessantemente l’attività di contrasto al fenomeno del traffico di esseri umani dal Nord Africa da parte di questo Ufficio di Procura e delle forze di polizia del territorio.
In particolare, nella tarda serata del 26 maggio 2017, al termine di una serrata attività di indagine avviata in seguito allo sbarco di nr. 635 migranti di varie nazionalità avvenuto la mattina precedente presso il porto di Corigliano Calabro dalla nave VOS HESTIA noleggiata dalla O.N.G. Save The Children, la task force investigativa appositamente formata per far fronte al fenomeno degli sbarchi di migranti in quel porto, composta da personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, da militari della Sezione Operativa Navale G.d.F. di Corigliano Calabro e da quelli della Capitaneria di Porto del medesimo centro, con il coordinamento del Sost. Proc. Dott. Antonino IANNOTTA di questa Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore della Repubblica Dott. Eugenio FACCIOLLA, ha proceduto al fermo di indiziato di delitto ex art. 384 c.p.p. nei confronti di: THALED Khaled, di anni 24, cittadino siriano; DEJ Ahmad, di anni 24, cittadino siriano; ALAKARI Siraj, di anni 21, cittadino libico, poiché ritenuti responsabili:

Petrosino eletto Rsa nel poliambulatorio di Cassano

CASSANO - Stefano PETROSINO, già assessore del Comune di Cassano Ionio è stato eletto R.S.A. (Rappresentante sindacale Aziendale), nonché coordinatore degli iscritti alla CONF.I.A.L. presso il Poliambulatorio di Cassano, nel quale, l'Organizzazione, risulta essere la prima organizzazione con il maggior numero di iscritti. L'elezione è avvenuta alla presenza del Segretario nazionale della Confial Benedetto Di Iacovo.
Dopo avere ringraziato gli iscritti alla Confial, che rappresentano la maggioranza assoluta in seno all'Hospice cassanese, nonché il segretario Di Iacovo per la fiducia riposta, il neo rappresentante aziendale di Confial, si è voluto soffermare sulle principali criticità riguardanti il poliambulatorio, in un contesto più ampio, quali le condizioni del settore sanitario territoriale.

Denunciato coriglianese per taglio di 600piante di eucalipto

ROSSANO – (Comunicato stampa) I militari della Stazione Carabinieri di Rossano a seguito di un controllo del territorio in località “Saline” nel comune di Paludi hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo di Corigliano per “distruzione e deturpamento di bellezze naturali dei luoghi soggetti a speciale protezione”. Durante tale attività si è accertato un taglio e l’estirpazione di un bosco ceduo di eucalipto, di origine artificiale,probabilmente per far spazio al altra tipologia di piante, senza la prevista comunicazione al competente settore Regionale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners