fbpx

Stabilizzazione Lsu/Lpu, incontro Confial a Rossano

ROSSANO - La Confial, Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori, su iniziativa del segretario nazionale, Benedetto Di Iacovo, ha promosso a Rossano per il prossimo 15 maggio alle ore 10.00 presso la sala Rossa di Palazzo San Bernardino una assemblea sindacale LSU/LPU "per affrontare le problematiche inerenti il processo di stabilizzazione dei circa 5.000 lavoratori in oggetto utilizzati in quasi tutti i più importanti Comuni calabresi, alla luce del “Decreto Madia” che - per la Confial - ha perso una grande occasione per mettere la parola fine sul precariato calabrese in oggetto".

Mascaro e Mauro in visita alla sede zonale della Croce Rossa

ROSSANO - Il sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, e l'assessore comunale alla sanità, Dora Mauro, hanno visitato, nella serata di mercoledì 10 maggio 2017, la sede zonale della Croce Rossa Italiana. Mascaro e Mauro, per l'occasione, sono stati accolti dal Presidente del Comitato Locale, Francesco Golluscio, dal vice-presidente, Francesco Costantino, dalla consigliera, Silvia Caruso, da numerosi membri dell'ex Comitato Femminile, da uno dei soci fondatori, Lucio Lefosse, e da numerosi volontari. Nel corso dell'incontro istituzionale, subito dopo la visita all'interno della sede operativa e all'autoparco, sono state illustrate le potenzialità del Comitato con l'augurio che presto possano porsi le basi per una proficua collaborazione, tra lo stesso Comitato e l'Ente comunale, allo scopo di rispondere, in modo repentino ed organizzato, alle diverse esigenze della collettività.

Roseto Capo Spulico fra le 7 bandiere blu calabresi

ROSETO - Nella Conferenza Stampa tenutasi lo scorso lunedì 8 maggio presso l’Auditorium del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma sono state assegnate 342 bandiere blu, 7 per la Regione Calabria. Le new entry: Roseto Capo Spulico sullo Jonio cosentino e Soverato nel catanzarese. Sventoleranno ancora per Trebisacce e Praia a Mare per quanto riguarda la provincia di Cosenza, Torre Melissa e Cirò Marina per il crotonese e Roccella Jonica (RC). Resta esclusa la provincia di Vibo Valentia.

Giovane cassanese arrestato per rapina e lesioni

CASSANO ALLO JONIO – Nella mattinata del 3 maggio i Carabinieri di Cassano allo Jonio hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari nei confronti del ventunenne D. M. per i reati di rapina aggravata e lesione personale.
Le indagini, a cui hanno preso parte anche i Carabinieri di Trebisacce, hanno fatto emergere la colpevolezza del giovane in due rapine avvenute sia nel territorio cassanese che a Trebisacce.

Successo per il corteo per la sicurezza a Rossano

ROSSANO - Tanta partecipazione, nella mattinata di sabato 6 maggio, al corteo per la sicurezza nella città di Rossano. All'evento, organizzato ottimamente dal sindacato autonomo Les (Libertà e Sicurezza) ed Ugl, hanno preso parte numerosi sindaci del territorio, studenti, associazioni, categorie professionali, partiti politici, imprenditori e semplici cittadini. Anche il sindacato della Polizia di Stato ha deciso di affiancare e sostenere i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rossano abbandonato dalle istituzioni e oggetto, negli ultimi tempi, di pesantissimi tagli che hanno ridotto il personale di circa il 50% a fronte di un territorio martoriato dalla criminalità. Due gli obiettivi della manifestazione pubblica e pacifica: promuovere l’elevazione del Commissariato a Distretto e la fusione dei Comuni di Rossano e Corigliano oggetto del Referendum del 22 ottobre.

I coltivatori dello Jonio lanciano un appello sul "biondo tardivo"

TREBISACCE - «Il biondo tardivo di Trebisacce è vivo e vegeto. Mai come quest’anno la richiesta sul mercato ha subito un’impennata così forte. Alla luce di ciò, avanza sempre più l’esigenza di sfruttare al meglio un prodotto esclusivo che per anni ha reso la città di Trebisacce “una perla” in materia». Questo quanto affermato dai coltivatori della cittadina ionica chiedendo maggiori attenzioni alle istituzioni.
Il “biondo tardivo” di Trebisacce è una specie autoctona di arancia tardiva, dal profumo seducente e dall’abbondante succo, coltivata negli aranceti del posto (dette vigne). La stabilità climatica favorita dalla vicinanza del mare ne permette la particolarità e l’esclusività.

Torna "Un Sorriso per Villapiana", progetto di banco alimentare

VILLAPIANA – Al via, come ogni anno, l’appuntamento “Un sorriso per Villapiana”, iniziativa solidale di raccolta cibo non deperibile a lunga scadenza. Il gruppo “Area Futuro”, capitanato dal Presidente Michele Grande, organizza, a partire dal prossimo week end e fino al 7 maggio, diversi punti di raccolta nel territorio villapianese. Già disposti nei supermercati “Simpatia Crai” (Villapiana Scalo), “Conad City” (Villapiana Lido) e “Supermarket De Marco” (Villapiana Centro) i carrelli per la raccolta, che mira come ogni anno a dare un aiuto ai più bisognosi. Sul posto saranno presenti i giovani del gruppo di “Area Futuro” che raccoglieranno personalmente le donazioni di cibi quali pasta, riso, olio, tonno e cibo in scatola di ogni genere.

Arrestata per tentato furto 37enne a Rossano

ROSSANO – (Comunicato stampa) Nella mattinata odierna personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza di reato di tentato furto aggravato, NEAGU Violeta di anni 37 di nazionalità romena.
In particolare, a seguito di una segnalazione giunta alla Sala Operativa del Commissariato P.S. di Rossano, personale della Squadra Volante veniva inviato in un supermercato cittadino, lì dove trovavano il direttore, che tratteneva oltre le barriere antitaccheggio, una cittadina romena.
Il responsabile riferiva agli Agenti della Polizia di Stato intervenuti, che la signora poco prima aveva prelevato dagli scaffali del supermercato dei prodotti che non erano stati pagati alla cassa e che celava all’interno di una borsa della stessa in possesso.

Fissata la data del referendum per la fusione di Corigliano e Rossano

ROSSANO - I cittadini rossanesi e coriglianesi, il prossimo 22 ottobre, saranno chiamati alle urne per decidere, attraverso il Referendum, la fusione tra la città di Corigliano e quella di Rossano. Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha firmato il Decreto con cui ha indetto il Referendum consultivo per l'approvazione della proposta di legge sull'Istituzione di un nuovo Comune derivante dalla fusione delle città di Corigliano Calabro e Rossano, a seguito della relativa deliberazione n. 177/2017 del Consiglio regionale.

Cassano pronta per la "Città Educativa"

CASSANO – (Comunicato stampa) La Giunta Municipale, riunitasi sotto la presidenza del Sindaco Giovanni Papasso, ha deliberato la realizzazione della “Città Educativa” e il Gruppo di Lavoro che dovrà interessarsi della messa in campo delle iniziative per raggiungere tale scopo. La “Città Educativa” è un progetto di Inclusione, Intercultura, educazione informale e non-formale che attraverso lo sguardo sulla città, sui suoi luoghi di maggiore interesse e storicità dove più si può apprendere questi vanno trasformati per educare a esplorare, capire, dibattere, provare, incontrare, domandare.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners