L'happy hour è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile soprattutto per le nuove generazioni. Ha sostituito il frettoloso aperitivo al bancone e nei locali più trendy non c'è nulla che non venga servito con un calice di prosecco o il cocktail più in voga. Anche a casa questa moda può diventare consuetudine, un modo più informale e meno impegnativo di una cena per ricevere gli amici magari proprio al sabato sera.
Il fine settimana lo dedichiamo spesso alla preparazione della pizza casalinga, stavolta vi invito a provarne una nuova che forse conoscerete per averla assaggiata da qualche parte. Con qualche piccolo trucco (come la pasta sfoglia pronta) è semplicissimo realizzarla a casa.
La torta di mele è il dolce che quasi tutti adorano, ricorda le mamme, le nonne, la cucina di una volta e affondando la faccia in una golosa fetta di torta di mele si ritorna un po' bambini. In questa ricetta alle mele, frutto di stagione, ho unito i preziosi oli essenziali della buccia d'arancia, un altro frutto che ci accompagnerà per tutto l'inverno. La cannella poi è un ottimo antisettico e disinfettante naturale utilissimo anche contro i malanni di stagione.
E' stagione di castagne ma al di là del consumo come caldarroste difficilmente le mettiamo nel piatto come ingrediente tanto più in una preparazione salata. Oggi vi invito a farlo con un piatto stagionale e festoso, un'ottima apertura per un pranzo importante che si esegue facilmente per non penalizzare chi sta in cucina al servizio degli altri.
I broccoli fanno capolino nell'orto ed anche l'inverno è ormai alle porte e voglio celebrarlo con un bel primo gratinato perché penso che sia un piatto caldo e gustoso al punto giusto da poter rappresentare la stagione invernale. Ad arricchire la preparazione dadini di pancetta e una suadente besciamella arricchita di gorgonzola.
Siamo in autunno ed avvertiamo quindi l’esigenza di piatti caldi, dai profumi e colori caratteristici. Il coniglio, animale da cortile dalle carni bianche molto delicate, oltre ad esser poco grasso, si presta alla realizzazione di molti piatti gustosi. La ricetta che vi propongo è senz’altro molto originale, utilizza solo il filetto dell’animale prima accuratamente disossato. Per questo è una pietanza raffinata, oltre che nel gusto, anche nell’aspetto, con colori riconducibili a questa bellissima stagione.