fbpx

Salvini attacca il festival delle Migrazioni. Amarezza da Acquaformosa

ACQUAFORMOSA - (Comunicato stampa) Con un commento sulla sua pagina Facebook, Matteo Salvini ha attaccato il Festival delle Migrazioni di Acquaformosa: "Sappiamo dove mandare i clandestini". Questa la frase rivolta dal leader della Lega verso il Festival delle Migrazioni. "Ciò che più ci turba però -dicono dal festival"- è il seguito di commenti razzisti e ignoranti lasciati dai sostenitori dello stesso Salvini. Basta infatti andare sulla pagina Facebook del leader leghista. Ma non solo: nelle ultime ore i seguaci di Salvini hanno preso d'assalto la pagina ufficiale del Festival delle Migrazioni con una serie di commenti che definiamo, usando un eufemismo, offensivi.

Altomonte, tornati da Milano dopo circa 1.400 km in bici

ALTOMONTE - Si è appena conclusa la “Missione ciclofuga”, circa 1.400 km percorsi in bici da Milano ad Altomonte.  Francesco Caporale e Danilo Montesarchio sono stati i due temerari che hanno percorso ben 21 tappe e che – alla fine – sono stati accolti da una folla festante. Partiti dal capoluogo lombardo il 18 luglio hanno attraversato l'Italia: da Sestri Levante a Pisa, da Follonica a Santo Stefano, da Civitavecchia a Roma, da Gaeta a Napoli, fino ad Agropoli, Sapri, ed infine l'ultimo tratto da Diamante ad Altomonte con lo sforzo finale per i due appassionati della bici.

Emergenza Sanità nell'Esaro, salvato giovane da incidente a San Marco. Il sindaco chiede attenzioni

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’attenzione dell’Amministrazione comunale di San Marco sui problemi del presidio sanitario è sempre viva e costante. Nei giorni scorsi si è riunita due volte la Conferenza dei Sindaci per discutere delle tante problematiche del presidio sanitario e per concordare le iniziative da intraprendere a difesa della sanità territoriale. La funzione del presidio della cittadina normanna è di vitale importanza e utilità, sia per la sua posizione strategica, sia perché, in circa trent’anni di attività, è stato un valido punto di riferimento per la vasta popolazione, circa sessantamila abitanti, delle valli dell’Esaro e del Crati.

Anziano prete bloccato e rapinato a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - Bloccato, costretto a scendere dalla sua autovettura (poi trafugata) e rapinato mentre si recava in una piccola chiesa di campagna. È accaduto a Iotta, amena località rurale alle porte di San Marco, dove don Antonio Baffa, sacerdote ultraottantenne si stava recando a bordo della sua Ford Focus. Improvvisamente il prete, che ha poi denunciato i fatti presso la locale Compagnia dei carabinieri, s’è visto imporre l’alt da un paio di soggetti a volto scoperto ed a lui sconosciuti.

Armi abusive e tesserini di polizia contraffatti. Denunciato 20enne di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - A Spezzano Albanese, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno deferito in stato libertà R.G., 20 anni, ritenuto responsabile di detenzione abusiva di armi e possesso di segni distintivi in uso alle forze di polizia contraffatti. In dettaglio, nel corso di una perquisizione presso il suo domicilio, i Carabinieri hanno rinvenuto un coltello a scatto della lunghezza complessiva di 17,5 cm nonché, custoditi all’interno di un porta documenti, due tesserini plastificati, palesemente falsi, attestanti l’appartenenza alla “Polizia di Stato” e riportanti le sue generalità con relativa fototessera, verosimilmente realizzata mediante un fotomontaggio, in uniforme della Polizia.

Una denuncia a Roggiano per detenzione illecita di stupefacenti. A San Marco rinvenuto fucile

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) I Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti per lo scorso fine settimana, hanno denunciato in stato di libertà un incensurato.
In particolare, i militari della Stazione di Roggiano Gravina hanno deferito P.P.A., 51 anni, ritenuto responsabile di detenzione illecita di sostanze stupefacenti in quanto, durante una perquisizione domiciliare eseguita d’iniziativa nei suoi confronti, è stato trovato in possesso di circa 45 grammi di marijuana, sottoposta a sequestro.

Brutto incendio a Spezzano Albanese. Lungo lavoro dei Vigili del Fuoco

SPEZZANO ALBANESE – È divampato nelle prime ore della serata di ieri un altro incendio che interessato il territorio di Spezzano Albanese fino a tarda notte. Ad essere colpita è l'area fra contrada Infascinato e la Strada Provinciale 241 verso lo Scalo cittadino. Intorno alle 23 le fiamme, infatti, avevano raggiunto la strada tanto da rendere necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, mentre nella zona più interna un'abitazione era praticamente circondata dalle fiamme. I lavori di spegnimento sono proseguiti fino a tarda notte senza particolari conseguenze per le persone.

I sindaci arbëreshë si incontrano a Spezzano per avviare il processo di unificazione dell'Arbëria

SPEZZANO ALBANESE – L'Arbëria si incontra e manifesta la propria volontà di fare fronte comune nel far sentire la propria voce alla politica regionale. È questa la sintesi di una serata in cui ben 11 sindaci di comunità albanofone della provicincia di Cosenza, ieri sera a Spezzano Albanese, si sono incontrati per avviare i lavori di collaborazione al fine di ridefinire i confini di quella città “virtuale” che conta circa 40mila abitanti e chiamata, appunto, Arbëria.

Individuate 1500 piante di cannabis a San Marco, arrestato 30enne roggianese

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino, nell’ambito di mirate attività di controllo del territorio, hanno individuato una vasta piantagione di canapa indiana in località “colle del lupo” della cittadina normanna.
In particolare, all’interno di una serra in plexiglass con tetto automatizzato, avente l’estensione di circa 3800 mq e dotata di un efficiente sistema di irrigazione automatico alimentato da un pozzo, i militari dell’Arma hanno rinvenuto circa 1.500 piante di cannabis indica di altezza variabile fino a 3 metri.

San Marco, presentato il progetto "Transumanze culturali tra due Parchi"

SAN MARCO ARGENTANO - comunicato stampa - È stata presentata, nell'aula consiliare di San Marco Argentano, l'idea progettuale che circa 40 comuni, con Castrovillari capofila, presenteranno al Mibact in merito al bando "Interventi per la Valorizzazione delle Aree di Attrazione Culturale"  che ha lo scopo di finanziare comuni e reti di comuni che raggiungano la soglia minima dei 150.000 abitanti, con la finalità di costruire un percorso di rilancio culturale, economico, turistico, organico e condiviso.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners