fbpx

Malvito, da domani chiusa parte della Provinciale 116

MALVITO - A seguito dell’Ordinanza prot. n° 29630 del 17 settembre scorso, la PROVINCIA di COSENZA Settore Viabilità - Servizio Tecnico N° 2, ha disposto la chiusura dal traffico veicolare della Strada Provinciale numero 116 (Malvito — Ponte Rosa), dal domani 21 settembre e fino ad ultimazione lavori nel tratto compreso tra il km. 6+550 ed il km. 6+800 per l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria per sistemazione dei cedimenti stradali.

San Marco, oltre 9 milioni di euro stanziati e mai spesi per l'ex Ospedale

SAN MARCO ARGENTANO - “Oltre nove milioni di euro stanziati per riconvertire l’ex presidio ospedaliero “L.Pasteur” di San Marco Argentano in Casa della Salute. Ma i lavori per il ripristino della struttura e per effettuare i dovuti adeguamenti funzionali non sono mai partiti. Così come non sono state acquistate le strumentazioni tecnologiche necessarie. Quei soldi, oggi diventati fondi Pac 2007-2017, sono ancora fermi.

Santa Caterina, ringraziamento al Tenente Colonnello Clemente Crisci

SANTA CATERINA ALBANESE - Il sindaco Roberto Lavalle ha espresso gratitudine ed apprezzamento per l’operato del Tenente Colonnello Clemente Crisci della Guardia di Finanza di Paola, che in qualità di Commissario ad acta in un giudizio di ottemperanza nei confronti del Comune, ha svolto l’attività con professionalità, precisione e scrupolosità, facendo conseguire un cospicuo risparmio all’Ente nel merito del giudizio e rinunciando totalmente al proprio compenso. Il plauso e il ringraziamento più sinceri anche a nome della cittadinanza. 

Malvito, nuovo scuolabus con i fondi dell'ex Giunta Oliverio

MALVITO - Ieri pomeriggio – 16 settembre – alle ore 17:30, in piazza Monumento, è avvenuta la consegna del nuovo Scuolabus Comunale ottenuto grazie ad un finanziamento da parte della Regione Calabria, guidata fino a qualche mese addietro dalla Giunta del Presidente Mario Oliverio, che ha visto il Comune risultare beneficiario di questo finanziamento.

Roggiano Gravina, docenti e genitori ripuliscono le aiuole della Scuola

ROGGIANO GRAVINA - Com'era stato promesso, una volta messe in spalla delle zappe, dei rastrelli, delle cesoie, scope e sacchetti e quant'altro ... e - ovviamente - con guanti e mascherine, alcune persone hanno dato inizio alla pulizia delle aiuole situate nello spazio dietro la Scuola Primaria del Comprensivo "Zanfini" di Roggiano. 

Fagnano, scuole pronte per accogliere studenti e docenti

FAGNANO CASTELLO - Dalla residenza municipale è partito un pensiero “affettuoso e riconoscente” al mondo della scuola per salutare il nuovo anno alle porte, che «regalerà scoperte, ma chiederà impegno, presenterà sfide facili e difficili, risponderà a tante domande e tante altre ne susciterà».

San Marco, linee guida per il trasporto scolastico

 

SAN MARCO ARGENTANO - Per il nuovo anno scolastico ormai alle porte è necessario adottare le opportune misure per la ripresa dell’attività didattica in presenza, adoperando misure di sicurezza omogenee per il trasporto dedicato, a cui ottemperare con cura, nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Arresti convalidati per i due trentenni fermati sabato a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Stamattina, davanti al Giudice per le indagini preliminari -dott. Biagio Politano- presso il Tribunale di Castrovillari, si è celebrata l'udienza di convalida degli arresti nei confronti di M.G., trentenne di Spezzano Albanese, e I.M.N., ventinovenne bulgaro, fermati sabato scorso in relazioni alla rapina subita da un anziano settantenne residente nel comune arbëresh.

Ad Altomonte il “turismo culturale post-cannocchiale: l’arte diventa un’utopia!”

ALTOMONTE - A distanza di poco più di un mese dalla riapertura del Museo Civico e dall’installazione del “fantasmagorico” cannocchiale esperenziale in piazza Tommaso Campanella, emblema del fallimento della gestione culturale e turistica dell’Amministrazione comunale a guida del sindaco Giampietro Coppola, dell’assessore alla Cultura Elvira Berlingieri e dell’assessore al Turismo Mario Pancaro, il focus delle Arti visive del Festival Euromediterraneo diventa una rassegna di giovani visual designer intitolata “Vuoto, utopia euromediterranea”.

Arrestati a Spezzano i due soggetti autori di una rapina ai danni di un anziano

 

SPEZZANO ALBANESE - Non hanno neanche avuto il tempo di spartire il bottino. I carabinieri della stazione di Spezzano Albanese e del comando Compagnia di San Marco Argentano, nella notte tra sabato e domenica, hanno fermato la serie di rapine ai danni di anziani nel centro arbëreshë, arrestando nella flagranza dei fatti, due giovani: M.G., trentenne del luogo e I.M.N., ventinovenne bulgaro, entrambi già noti alle forze dell’ordine. 

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners