fbpx

Cerzeto, consegnati alloggi Aterp a sei famiglie

CERZETO – Sono stati consegnati gli alloggi di edilizia residenziale pubblica a Cerzeto e sei famiglie avranno, dopo una lunga e complicata procedura, una propria casa migliorando di conseguenza la qualità della loro vita per così trascorrere le loro giornate con maggiore serenità.

Cerzeto, primo sì per due nigeriani. Sprar in festa

CERZETO - Primo sì per un coppia arrivata a Cerzeto dalla Nigeria. Osagie ed Akpobome, partiti entrambi dall’Africa per cercare rifugio politico in Italia, si conoscevano già da prima ma si sono innamorati a Cerzeto e proprio nel centro arbëreshë hanno dato alla luce il frutto del loro amore, la piccola Grace.

Covid 19. Solidali con nobili gesti. Prodotti alimentari per le famiglie in difficoltà

TORANO CASTELLO - E’ tempo di essere solidali. In tanti si stanno attivando per mettere in campo iniziative non solo a sostegno dell’emergenza sanitaria ma anche di quella sociale che, purtroppo, vede molte persone ed interi nuclei familiari in serie difficoltà economiche. Ed ecco allora che, nell’attesa che i comuni eroghino i fondi stanziati da Governo, attraverso i cosiddetti “buoni spesa”, c’è chi si fa avanti per dare una prima ed immediata risposta con nobili gesti di grande solidarietà.

Due denunce per bracconaggio e violazione delle norme anti Covid-19

SAN MARCO ARGENTANO – Due persone sono state denunciate a piede libero, dai Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, per bracconaggio e per le violazioni delle norme anti Covid-19. Si tratta due persone che sono state beccate nella montagna fra Cerzeto e San Marco Argentano giunti dal viottolo che dal Tirreno porta alla Valle dell'Esaro.

Valle del Crati. Piccoli e grandi gesti di solidarietà in tempo di Covid-19

LUZZI - Tra piccoli e grandi gesti, l'impegno di solidarietà da parte di tante persone è realtà anche nei paesi della Valle del Crati. A Luzzi prosegue il servizio speciale di assistenza domiciliare predisposto dal Comune per far fronte alle esigenze e necessità anziani, dei disabili, dei soggetti con particolari patologie e delle persone che vivono da sole. 

Emergenza Covid-19. A Torano e Cerzeto segni tangibili di generosità

TORANO CASTELLO - Ognuno nel proprio piccolo può fare qualcosa per essere di aiuto agli altri in questo momento di grande emergenza sanitaria. Tante, infatti, le iniziative di solidarietà messe in campo da imprenditori, professionisti e semplici cittadini a sostegno del personale delle strutture sanitarie e delle fasce più deboli delle proprie comunità. Soprattutto per quanto concerne la mancanza dei dispositivi di protezione.

Festa per i cento anni di Angelina Caparelli

CERZETO - Pomeriggio di festa a Castrolibero per i cento anni di Angelina Caparelli. La neo centenaria, nata a Cerzeto il 20 novembre 1919, è stata festeggiata presso la casa di riposo “Villa Flora”, di cui è ospite ormai da oltre dieci anni, dal personale e dagli ospiti della struttura e da amici e parenti giunti dalla cittadina arbëreshë.

Aperto a Scutari, in Albania, l'Anno Santoriano

CERZETO - Inaugurato in Albania l’Anno Santoriano. Con una intensa “due giorni” si è aperto ufficialmente a Scutari il bicentenario della nascita di Francesco Antonio Santori, illustre letterato appartenuto all’Ordine dei Francescani Riformati nonché parroco di San Giacomo di Cerzeto dal 1876 al 1894. Santori è descritto come uno dei più poliedrici artisti della cultura arbëreshë.  Inventò un proprio alfabeto, scrisse le sue opere in lingua albanese e fu definito dalla critica padre delle nuove correnti naturalistiche-romantiche. 

S.Caterina Albanese e Cerzeto ricordano Francesco Antonio Santori nel bicentenario della nascita

CERZETO – S.Caterina Albanese e Cerzeto rendono omaggio a Francesco Antonio Santori. L’illustre letterato nacque nel 1819 a S. Caterina Albanese. Entrato a S. Marco Argentano nell'Ordine dei Francescani Riformati, vi ottenne incarichi prestigiosi, ma nel 1860 preferì ritirarsi nel paese natale, dove si ridusse, per vivere, a dare lezioni private e a costruire ingegnosi attrezzi artigianali. Nel 1876 ottenne l'incarico di parroco a S. Giacomo di Cerzeto, ove morì nel 1894 ed è sepolto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners