fbpx

Malvito, due ai domiciliari e sei denunce per droga

MALVITO - I Carabinieri della locale Stazione , con il supporto dei colleghi delle Compagnie Carabinieri di San Marco Argentano e Castrovillari, ed ausilio di unità cinofila dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno eseguito delle ordinanze di misure cautelari –due custodie cautelari presso il domicilio ed un divieto di dimora nel comune di residenza- emesse dal G.i.p. del Tribunale di Cosenza nei confronti di tre persone ritenute responsabili dei reati di detenzione e spaccio di stupefacenti nonché furti in abitazione. 

Usca territoriali, Lirangi chiede intervento di Longo e Spirlì

TERRANOVA DA SIBARI – Il problema delle Usca territoriali diventa concreto per i sindaci del comprensorio della Valle dell'Esaro. A lanciare un appello al Prefetto Longo e al presidente f.f. Spirlì è il sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, che in una nota sottolinea il suo disagio.
«Alle Usca di Castrovillari e San Marco Argentano si conferma una situazione gravissima e intollerabile per la cronica mancanza di personale, mentre non emerge alcuna previsione di rafforzamento delle unità operative.

Cervicati, dubbi e confusione sulla campagna di vaccinazione

CERVICATI - "Cervicati è una ridente comunità della provincia di Cosenza con un centro storico suggestivo, alla quale sono legato. Appresi i disagi nella campagna vaccinale mi sono prontamente attivato chiedendo, tramite interrogazione a risposta scritta, al Presidente f.f. On. Spirlì e alla Giunta Regionale, per il tramite delle ASP territorialmente competenti, di avere immediatamente contezza sullo stato in essere della somministrazione dei vaccini, ed in particolar modo se sono stati rispettati i criteri sanciti nel piano regionale della campagna vaccinazioni con riferimento alle categorie fragili".

Altra vittima di Covid. A Spezzano sono 7 i morti per la pandemia

SPEZZANO ALBANESE – Sale purtroppo a 7 il numero dei morti a causa del Covid 19 a Spezzano Albanese. Nella notte appena trascorsa, infatti, una giovane donna di 44 anni dello Scalo cittadino, che aveva contratto il virus diversi giorni fa, è venuta a mancare nel reparto di rianimazione dell'ospedale dov'era ricoverata da qualche giorno. Le sue condizioni, purtroppo, dopo il contagio a quanto pare non erano state buone, tanto da richiedere il ricovero in ospedale.

Sant'Agata, Maria Giuseppa e Vincenzo uniti nella vita e nella morte

SANT’AGATA D’ESARO - «L’altra sera se n’è andata in Calabria la sorella di mio padre, 86 anni, malata. Suo marito, 94 anni, l’ha vegliata tutta notte, ha pianto tutta notte, all’alba è morto. Infarto, dicono o medici. Crepacuore, dicono i vecchi del paese. Amore, dicono i romantici».

Altra vittima di covid a Spezzano Albanese, il numero dei morti è ora 6

SPEZZANO ALBANESE – Sale purtroppo a 6 il numero delle vittime di covid a Spezzano Albanese. L'ultimo caso si è registrato nella giornata di oggi, colpendo un uomo residente allo Scalo cittadino. Proprio qui, lo ricordiamo, qualche giorno fa una donna 59enne aveva perso la vita per le stesse cause, ed è qui che diversi sono le persone risultate positive al test. Stando ai numeri, l'ultimo bollettino diffuso dal Palazzo Municipale vedeva 27 positivi e 31 quarantene.

Sono 5 le vittime di Covid19 a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Nella notte un'altra persona, colpita da Covid 19 nei giorni scorsi, è purtroppo deceduta. Sale così a 5 il numero complessivo dei deceduti nella cittadina di Spezzano Albanese dall'inizio della pandemia. Questa volta si tratta di una donna 59enne residente allo Scalo cittadino. La nuova ondata di contagi, lo ricordiamo, è scoppiata il 3 marzo scorso quando nella comunità arbëreshe i casi di positività sono cominciati a risalire. Infatti, il 2 marzo il bollettino ufficiale dell'Ente Comunale contava 2 casi positivi (ormai in via di guarigione) e una sola quarantena. Il 3, invece, i positivi diventavano 5 e le quarantene 8.

Mongrassano, sigilli all'impianto di depurazione

MONGRASSANO – Sequestrato il depuratore del centro arbëreshë. Sono stati i Carabinieri Forestali delle Stazioni di Acri e Cerzeto che hanno accertato nei giorni scorsi il non corretto funzionamento di un impianto di depurazione di acque reflue urbane appartenente appunto al Comune di Mongrassano.

Circolo di Fratelli d'Italia di Spezzano Albanese - Rimandati o respinti?

SPEZZANO ALBANESE - «Pochi giorni fa il Circolo di Fratelli d'Italia di Spezzano Albanese lanciava l’iniziativa “TamponiAMO gratuitamente Spezzano Albanese”: raccogliere quanti più fondi possibile per acquistare tamponi e operare uno screening gratuito a tutta la popolazione». Così apre la nota giunta dal gruppo FDI per polemizzare con il sindaco Ferdinando Nociti a margine di alcune dichiarazioni circa le iniziative in atto per organizzare giornate di screening gratuito contro il coronavirus. Nel documento si legge: «Contestualmente, invitava tutte le forze politiche locali alla collaborazione e all’unione attraverso un comunicato pubblicato a mezzo stampa. Inoltre, la portavoce Elisa Bruno, ha contattato personalmente associazioni, forze politiche o un loro rappresentante, ovviamente anche uno degli assessori dell'attuale Amministrazione comunale, per presentare l’iniziativa, chiedere ed offrire collaborazione.

Cervicati, il sindaco impedisce l’accesso ai consiglieri di minoranza

CERVICATI -  «In qualità di consigliere di minoranza in carica presso il comune di Cervicati, insieme al collega consigliere, Ivan Romania, mi  recavo in Comune per svolgere una attività concordata da tempo ed inoltre per le comuni attività di controllo sull'operato dell'Ente comunale. Al nostro arrivo la porta era chiusa ed un tirocinante, facente parte dell'ufficio di staff del sindaco, si affacciava da una finestra dicendo che avrebbe avvisato il sindaco, in quanto chi era sprovvisto di appuntamento non poteva avere accesso».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners