fbpx

Esaro Cultura e Spettacolo

Roggiano, c'è un filo che ci unisce

ROGGIANO GRAVINA - C’è un filo che ci unisce: 1880 Centrini, più di 100 donne coinvolte, 9 realtà associative partecipanti, 8 i Comuni interessati; sono questi i numeri dell'iniziativa pensata dalla Pro Loco di Roggiano Gravina che ha realizzato un…

"Jeta" di Demetrio Corino andrà in onda su Rai 3 Calabria

SPEZZANO ALBANESE – Sarà trasmessa domani mattina, sabato 19 dicembre alle 7.30 su Rai 3 Calabria, l’opera teatrale interamente in lingua arbëreshe (sottotitolata in italiano) dal titolo “JETA” (una vita) di Demetrio Corino (di cui è anche regista).L'operazione si è…

"Emilia, la mia stella", libro strenna per aiutare A.R.C.O.

SANT’AGATA DI ESARO – È una storia di vita, di amore e di speranza. "Emilia, la mia stella" è il racconto di una sfida. Terribile e spietata. Insuperabile e crudele. Il mostro dei corpi può arrivare a stravolgere l'esistenza in…

Le grotte di Tarsia diventano "Geosito di interesse nazionale"

TARSIA – L'Ispra, Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha riconosciuto il sito rupestre delle grotte, sopra Viale Cassiani, di Tarsia quale “Geosito di interesse nazionale”. A darne notizia è il sindaco Roberto Ameruso il quale commenta:…

Roggiano, con parte indennità sindaco acquistata statua del Patrono

ROGGIANO GRAVINA - Di recente il sindaco Salvatore De Maio ha rinunciato all’indennità di carica per il suo mandato. Il tutto è stato deliberato dalla Giunta comunale specificando – da parte sua – di «voler rinunciare all’indennità di funzione, destinando…

Sant'Agata e Seregno un Gemellaggio che ha quasi 30 anni!

SANT’AGATA DI ESARO – Il Gemellaggio tra la città di Seregno e la cittadina santagatese dell’Esaro sta per compiere trent’anni. Il patto d’amicizia, cultura e quant’altro porta impresse due date: quella del 22 febbraio 1992, giorno della delibera del Consiglio…

Altomonte, disegno su una piazza da Guinness dei primati 

ALTOMONTE - Certificato nel noto borgo turistico un nuovo “Guinness dei primati”. Si tratta del più grande disegno realizzato da una sola persona e utilizzando pennarelli a punta fissa. Chi l’ha realizzato si fa chiamare semplicemente “fra”, al secolo Francesco…

Roggiano, convenzione tra Comune e il Dibest dell'Unical

ROGGIANO GRAVINA - La Giunta a guida Salvatore De Maio ha approvato una convenzione tra il Comune e il Dibest (Dipartimento di biologia, ecologia e scienze della Terra) dell’UniCal. L’accordo, previsto in quattro anni, regolerà il rapporto di collaborazione per…

Tarsia, le Riserve all'edizione 2020 di M'ammalia

TARSIA - Anche quest’anno le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati hanno aderito alla XII edizione di "M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi" e promossa dall’ATIt (Associazione Teriologica Italiana) e realizzata in collaborazione con…

Si apre la XII edizione del TaranTarsia: Voltarelli incanta con il suo "Planetario"

TARSIA – Si apre con il botto la XII edizione del TaranTarsia che, ieri sera, ha visto protagonista, sul palco del Centro Polivalente di Tarsia, il grande artista Peppe Voltarelli con il suo recital di canzoni “Planetario”. Un viaggio fra…
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners