fbpx
Concetta Donato

Concetta Donato

URL del sito web:

Sandwiches di piadina con mortadella e scarola

La mortadella nel panino è per me uno di quei gusti perfetti, di quelli che mi ricordano le buone merende dell'infanzia. Ma il gusto si affina con l'esercizio del buon mangiare e per me adesso pane e mortadella non basta più, ho trovato che se si aggiunge un po' di stracchino o di mozzarella e della scarola saltata in padella il sapore è completo. Al posto del panino propongo anzi delle piccole piadine sottilissime e sfogliate si potrà proporre così questo allegro panino come antipasto, gli ingredienti sono tutti facilmente reperibili e per la realizzazione niente di complicato.

Rigatoni al ragù di carciofi e prosciutto cotto

Mangiare carciofi pare contribuisca al benessere del nostro organismo e soprattutto a prevenire diverse malattie. Il carciofo ha proprietà digestive e diuretiche e permette di abbassare i livelli di colesterolo, contiene inoltre un antiossidante in grado di prevenire malattie arteriosclerotiche e cardiovascolari. Approfittiamo quindi della stagione dei carciofi per gustarli in tutte le salse. Oggi in un semplice primo piatto gustoso ed invitante in abbinamento al prosciutto cotto.

Gelo di agrumi con sorbetto

Il gelo di mellone è una ricetta estiva tipica siciliana che utilizza tutta la freschezza dell'anguria. Ispirandomi a tale apprezzata delizia ho realizzato un gelo di agrumi, un dolce altrettanto fresco che sfrutta la bontà e ricchezza dei frutti tipici della stagione invernale per un dessert semplicissimo da preparare e perfetto per chiudere con un pizzico di dolcezza e senza grassi un pranzo festivo. Senza contare che la ricetta può diventare una sana e perfetta merenda per i più piccoli.

Trecce di pane con noci e uvetta

Mi stupisce che in un territorio dove il pane è tra i più buoni in assoluto non vi sia la cultura di pani speciali e anche in casa, seppure preparare il pane non sia affatto difficile ad anzi piuttosto rilassante, non si ha l'abitudine di preparare pani speciali neppure per le feste, ad esclusione della Pasqua ovviamente quando le tradizionali ciambelle di pane semi-dolce con le uova fanno bella mostra di sè anche nelle panetterie.

Torta arabesco di cioccolato bianco e liquirizia

Se penso alla Pasqua della mia infanzia non posso non pensare alla cioccolata, mi era consentito aprire l'uovo appena sveglia e assaggiarne il cioccolato ancor prima di fare colazione, ricordo ancora quella particolare scioglievolezza e rotondità al palato che solo lo spessore sottile dell'uovo pasquale ha. Ancora oggi acquisto almeno un uovo di Pasqua per la mattina della festa, prima di ogni altra cosa devo assaggiarne un pezzetto.

Crostini con insalata di agnello, uova sode e maionese

Pasqua senza agnello e uova sulla tavola non la riesco proprio ad immaginare. Magari i più tradizionalisti non rinunceranno all'agnello arrosto o al forno e alla frittatona con gli asparagi e per questi non mi sento in grado di dare consigli. Vorrei piuttosto suggerire un antipasto a chi invece vuole un po' innovare la tradizione e servire agnello e uova in modo insolito.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners