fbpx

S.Marco, approvato all'unanimità il Bilancio di previsione entro fine anno

S. MARCO ARGENTANO - Approvato entro la fine dell’anno, così come prevede il Testo Unico degli enti locali, il bilancio di previsione per il triennio 2021-2023. Lo strumento finanziario è stato votato all’unanimità dal consiglio comunale della cittadina sammarchese. Ad illustrare all’assise consiliare il Dup, il bilancio e le delibere propedeutiche allo stesso, l’assessore al bilancio Fenisia Di Cianni.

Covid-19: nuovo decesso nell'Esaro, una pensionata di 67 anni

SAN MARCO ARGENTANO - Era andata in pensione da qualche anno ma purtroppo il Covid-19 se l’è portata via a soli 67 anni. È la triste storia di un’amorevole nonna ricoverata per altre patologie agl’inizi di dicembre presso l’Annunziata di Cosenza che si è trovata catapultata nell’inferno del virus e che – secondo quanto appreso – è deceduta per l’aggressione da questo patogeno subdolo.

Esaro, diversi comuni hanno stabilizzato gli ex Lsu

SANT'AGATA DI ESARO - L’ultimo giorno del 2020 è stato utilizzato da alcuni centri del comprensorio per la stabilizzazione degli Lsu, prima che gli stessi precari rimanessero nel limbo della provvisorietà dove “resistono” da circa un quarto di secolo.

San Marco, circa 1 milione e 800mila euro per aree degradate

SAN MARCO ARGENTANO - Il Comune ha firmato la convenzione del Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. L’iter, piuttosto lungo e complesso, il cui progetto era stato approvato con delibera di Giunta 150/2015 collocandosi all’85esimo posto nazionale, prevede l’assegnazione d’un finanziamento pari ad euro 1.790.573,93.

Esaro, è tornato a casa guarito l’assessore sansostese

SAN SOSTI - È tornato a casa per queste festività e potrà trascorrere il fine anno tra le mura domestiche per attendere il 2021. È l’assessore sansostese Amerigo Ricca, dimesso dall’Annunziata di Cosenza guarito dal Covid-19 dopo il ricovero avvenuto la sera dell’8 dicembre scorso presso il reparto di malattie infettive.

Assunti a tempo indeterminato 11 ex Lsu/Lpu a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Grande soddisfazione per l'amministrazione comunale di Spezzano Albanese guidata dal sindaco Ferdinando Nociti che, nella giornata di ieri, ha assunto in maniera definitiva, dopo tanti anni di contratti a tempo determinato, 11 fra ex Lsu/Lpu. «Finalmente -commenta il sindaco- viene riconosciuto il diritto di questi impiegati di Spezzano. È stata una lunga trafila e dopo tanti anni siamo riusciti, in un primo momento, a fare un contratto a tempo determinato e oggi, vista la possibilità offerta dalle prove di selezione, abbiamo fatto il contratto a tempo indeterminato ed entrano così nella grande famiglia dei lavoratori comunali. Fondamentale -aggiunge- è stata l'esperienza di queste persone acquisita in tanti anni di lavoro presso il nostro municipio.

Opificio di verniciatura abusivo, scatta il sequestro a Tarsia

COSENZA - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto hanno nei giorni scorsi denunciato il proprietario di un opificio industriale di verniciatura in località “Cona” di Tarsia per aver utilizzato uno stabile realizzato in assenza dei titoli abilitativi in cui avveniva la levigatura, verniciatura e sgrassaggio di porte mediante utilizzo di vernici e solventi.

Età: quasi 101 anni. Richiesta: «Una postepay-evolution!»

FAGNANO CASTELLO – Compirà 101 anni il prossimo 20 febbraio 2021. Ma per fine anno, a 100 anni compiuti e 10 mesi, ha voluto farsi un regalo: aprire una “Postepay – Evolution”! Si è dimostrato davvero al passo con i tempi Luigi Quintieri che nelle scorse ore si è recato per far ciò presso l’Ufficio Postale fagnanese.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners