fbpx

Rapina sventata all’ufficio postale di Mottafollone 

MOTTAFOLLONE - Rapina sventata all’ufficio postale del piccolo borgo dell’Esaro grazie all'immediato intervento dei militari della Compagnia di San Marco Argentano, nella fattispecie della stazione di San Sosti, ma anche grazie alla solerzia di chi dirige le poste mottafollonesi che ha premuto l'allarme per avvisare la Centrale operativa della Compagnia coordinata dal capitano Oscar Caruso.

Rubati i fiori nelle cappelle del cimitero sammarchese

SAN MARCO ARGENTANO - nota stampa - Incredibile furto al cimitero cittadino. A tale proposito, sono state deferite due persone del luogo alla Procura della Repubblica di Cosenza per il reato di "furto di fiori" perpetrato all’interno del cimitero comunale sito in via Dante Alighieri. 

Incendio distrugge capannoni allo scalo di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Un vasto incendio, partito intorno alle 14 di oggi pomeriggio, ha interessato un capannone aziendale allo Scalo di Spezzano Albanese. Le fiamme, che secondo le prime ricostruzioni sembrano essere scaturite per cause accidentali, in poco tempo hanno invaso l'intera struttura distruggendola in pochissimo tempo. Il fuoco, infatti, appiccatosi probabilmente all'esterno del capannone (un mobilificio), si è subito propagato all'interno dello stesso, interessando l'attigua falegnameria e anche un frantoio vicino.

Da Mottafollone a Newcastle, storia d’amore e di sport

MOTTAFOLLONE - Lo sport oltre le barriere e la disabilità intesa come risorsa e non quale ostacolo. Sullo sfondo, una bellissima storia d'amore, che li ha portati entrambi ai Mondiali per i “trapiantati” in svolgimento fino a ieri a Newcastle in Inghilterra. I due protagonisti sono Domenico Roberto, trapiantato, nativo del piccolo borgo dell’Esaro, e sua moglie Katia Grosso, che – in qualità di donatore vivente del marito – hanno preso parte alla spedizione degli azzurri per la 22. edizione dei “World Transplant Games”,

Disperso e ritrovato 30enne nel Parco del Pollino

SAN DONATO DI NINEA - 27 AGO - Si era incamminato sui monti di Orsomarso, in zona Tavolara, nell'area del Parco nazionale del Pollino, per una passeggiata e aveva smarrito la strada del ritorno. Un trentenne laziale, in vacanza con alcuni amici, disperso dalla serata di ieri, è stato ritrovato durante la mattinata di oggi da una squadra di Calabria Verde e dagli operatori del Soccorso alpino Calabria. 

San Marco, don Ennio Stamile presidente sostentamento clero

SAN MARCO ARGENTANO - Si è insediato lo scorso 22 agosto il nuovo presidente dell’Istituto per il sostentamento del clero. Infatti, presso la sede dell’Istituto diocesano di San Marco - Scalea, alla presenza del Consiglio d’amministrazione e del Collegio dei revisori dei conti, si è tenuto l’insediamento di don Ennio Stamile recentemente nominato dal vescovo, Monsignor Leonardo Bonanno.

Controllo sperimentale della velocità a Fagnano

FAGNANO CASTELLO - Giro di vite sul traffico locale e sulla prevenzione di eventuali incidenti stradali. Nei fatti, il sindaco Giulio Tarsitano, quale responsabile del servizio di vigilanza, ha emesso un suo provvedimento, avvisando i cittadini che «fino al prossimo 31 agosto è attivato il servizio di controllo della velocità tramite “scout-speed”.

Riapriranno lunedì 26 le Poste di San Marco centro storico 

SAN MARCO ARGENTANO - L’Ufficio postale del centro storico riaprirà il prossimo 26 agosto. La notizia ufficiale, dopo una missiva a firma del direttore di Filiale, Placido Ascione, ricevuta dal sindaco Virginia Mariotti arriva anche tramite una nota dell’ufficio stampa di Reggio Calabria.

San Marco, nuove proteste per le Poste del centro storico 

 

SAN MARCO ARGENTANO - «Adesso basta, la misura è colma! L'ufficio postale di San Marco Argentano - centro storico - deve riaprire al più presto, non è ammissibile questo slittamento dei tempi di consegna dei lavori, e non è accettabile il fatto che i cittadini del nostro paese siano trattati così».

Festa Patronale con la reliquia di San Francesco di Paola

SANT’AGATA D’ESARO - «Nel quinto centenario della Canonizzazione di San Francesco da Paola, la comunità santagatese ha ricevuto la “grazia” di poter ospitare la reliquia del “Dente di San Francesco”, compatrono della cittadina in occasione dei festeggiamenti in suo onore». L’annuncio del parroco don Valerio Orefice all’arrivo della reliquia dal Santuario paolano è stata accolta con visibile commozione e scroscianti applausi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners