fbpx

Maxi-operazione nell'Esaro di Polizia di Stato e D.D.A per il narcotraffico

CATANZARO - Maxi-operazione della Polizia di Stato, che sta dando seguendo un articolato provvedimento restrittivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catanzaro su richiesta della D.D.A., Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di ben 45 soggetti appartenenti ad una associazione, a quanto pare armata, finalizzata soprattutto al traffico e allo spaccio di sostanza stupefacente operante nei comuni della Valle dell’Esaro

Sant’Agata d’Esaro, si conclude oggi la Festa Patronale

SANT'AGATA D’ESARO - Si conclude oggi - con la solenne processione per le vie del paese - la Festa patronale in onore di Sant'Agata Vergine e Martire. Nella Parrocchia della Ss. Annunziata è prevista, per le ore 11, la S. Messa con a seguire l'evento processionale.

Rapinato mentre porta i proventi comunali in banca

ROGGIANO GRAVINA – Rapina in pieno centro cittadino a Roggiano Gravina ad un dipendente comunale mentre si recava in banca per versare alcuni proventi delle casse municipali. I fatti si sono verificati questa mattina subito dopo l'apertura degli uffici, Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo si stava recando dalla casa municipale alla vicina banca, sede della tesoreria comunale, con la somma da versare.

Incidente sulla Ss 283 allo svincolo di Tarsia

TARSIA - Ancora lamiere accartocciate lungo la Ss283, Strada delle Terme, all'altezza dello svincolo di Tarsia. Questa mattina, infatti, intorno alle 11.30 due auto sono state coinvolte in un sinistro le cui dinamiche sono ancora in corso di accertamento da parte dei Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, guidata dal Capitano Oscar Caruso, che conducono le indagini.

Roggiano, cambia la presidenza di “Oltre le barriere”

ROGGIANO GRAVINA - Cambia la presidenza della Onlus “Oltre le barriere”, che però non muterà le proprie finalità statutarie ovvero «denunciare e combattere ogni sopruso tramite lo slogan “informare per abbattere le barriere”».

Tarsia, «l’altra Calabria, motivo di orgoglio nel mondo!»

TARSIA - L’altra Calabria, motivo di orgoglio nel mondo. “Il Cimitero internazionale dei Migranti, elogiato dal Vaticano e sempre più al centro dell’attenzione mondiale, conquista adesso anche il mondo Buddhista! Ieri è arrivata a Tarsia una delegazione di donne, volontarie tedesche, impegnate nell’accoglienza, l’insegnante di Meditazione Buddhista, Monika Winkelmann, una giornalista free lance, Laura Held, e una giovane collaboratrice, Jana Hebelein, per una visita al cantiere dove sta sorgendo la più grande opera umanitaria legata alla tragedia epocale dell’immigrazione, il Cimitero dei Migranti, che darà dignità alle vittime dei tragici naufragi”.

Due denunce nell'Esaro per smaltimento illecito di rifiuti

SANTA CATERINA ALBANESE - Smaltimento illecito di rifiuti connesso alla lavorazione in un frantoio. Per questa presunta violazione sono state denunciate a piede libero due persone, parenti tra loro, per i reati di natura ambientale collegati allo scarico abusivo di reflui in un terreno limitrofo.

Furto alla struttura Asp di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - I furti nella cittadina arbëreshe tornano a far parlare di sé. Nei giorni scorsi, infatti, ad essere interessata dal fenomeno è stata la struttura della locale azienda sanitaria provinciale che ha subito una intrusione notturna, presumibilmente nella notte fra sabato e domenica scorsa. Ad accorgersi del misfatto alcuni operatori che domenica mattina si trovavano all'interno della struttura e che hanno dato l'allarme. Gli uffici erano stati messi sotto sopra e dalle casse mancavano oltre 500€, questi presumibilmente proventi dei ticket dell'attività aziendale.

Paura a San Lorenzo del Vallo. Giovane trasportato in elisoccorso in ospedale

SAN LORENZO DEL VALLO - Momenti di paura e di tensione nel primo pomeriggio di oggi a San Lorenzo del Vallo per un brutto incidente verificatosi intorno alle ore 14.30. Stando alle prime ricostruzioni, si tratterebbe di un ragazzo colpito violentemente da un pezzo di legno caduto dal montacarichi. A quanto si apprende subito dopo i fatti, il giovane, sulla quarantina, stava salendo la legna nella propria abitazione utilizzando un montacarichi. Però qualcosa, nella fase di salita, deve essere andata storta ed uno dei pezzi di legno sarebbe caduto nel vuoto.

Tarsia conferisce la cittadinanza onoraria a Franco Corbelli

TARSIA - Nel pomeriggio di oggi, l'intero consiglio comunale di Tarsia ha conferito la cittadinanza onoraria a Franco Corbelli. Un momento di alta qualità istituzionale a cui ha preso parte anche il sindaco di Torano Castello, Franco Raimondo, in rappresentanza della propria comunità a cui Corbelli appartiene, e il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio.
Ad aprire il consiglio è il sindaco Roberto Ameruso che ha sottolineato l'importanza dell'azione di Corbelli il cui riverbero ha sconfinato oltre i limiti del territorio nazionale, evidenziando come l'idea di realizzare un Memoriale per le vittime dei naufragi del Mediterraneo proprio a Tarsia sia servita per rilanciare l'immagine di una città che ha già dato un grande contributo in termini di solidarietà e di pace.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners