fbpx

La testimonianza di Giampietro Caporale primo guarito da Covid-19

ROGGIANO GRAVINA – È nella sua casa da poco più di quarantottore e non appena rimesso in forze rispetto alle dimissioni di mercoledì 1° aprile, Giampietro Caporale – 45 anni, nella vita assicuratore originario di Altomonte – si è concesso telefonicamente al nostro taccuino.

Consegnate 1000 mascherine a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Il consigliere delegato allo Sport, Francesco Viceconte, con la Società Sportiva Calcio ASD Spezzano Albanese, questo pomeriggio hanno iniziato a distribuire 1000 mascherine per la comunità arbëreshe. È lo stesso Viceconte a spiegare che l'idea è nata in sinergia con la Società Sportiva per dare un piccolo contributo alla cittadinanza.

Esaro, dalla Cina mille mascherine per Arco

ROGGIANO GRAVINA - Le tanto sospirate mascherine di cui si ha fortemente bisogno sono arrivate finanche dalla Cina. Sono mille e le ha ricevute l’Arco, l’Associazione guidata da Francesco Provenzano. È stata la signora Mengjie Hu, moglie d’un imprenditore, che le ha donate inviandole via aerea dall’estremo Oriente, apprezzando con questo il “nobile impegno” della Onlus sul territorio e non solo.

"L'Alternativa" a Terranova raccoglie fondi per una spesa solidale

TERRANOVA DA SIBARI - «L’Alternativa, movimento civico terranovese che fa politica, promuove iniziative culturali e opera nel sociale, ha inteso bene, in questa fase molto delicata della vita del paese, promuovere una campagna di solidarietà a favore dei meno abbienti, attraverso una raccolta fondi destinata alla “spesa solidale”, che è anche il titolo dell’iniziativa».

Terranova, Spezzano, Tarsia e San Lorenzo insieme ai carabinieri per il controllo della viabilità

TERRANOVA DA SIBARI - Intensificazione del numero di pattuglie; attivazione di check point con il supporto di agenzie private per il monitoraggio del territorio; previsione di accessi controllati.
Sono gli elementi in via di analisi ad un tavolo di lavoro tra Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo, Tarsia e i rispettivi comandi dei Carabinieri per predisporre “in caso di necessità” un piano integrato sulla viabilità che consenta di controllare il più possibile gli spostamenti tra i 4 paesi, sia in entrata che in uscita, non solo per il comprensorio ma per qualsiasi movimento da altri territori.

Sette in totale i positivi al Covid-19 del comprensorio

 

VALLE DELL'ESARO - Con la 29enne di Altomonte, risultata “positiva” dopo il tampone di lunedì, salgono a tre gli infettati da Covid-19 nella cittadina e di conseguenza a sette in tutto l’Esaro. Una sorta di “triangolo” territoriale quello tra Roggiano Gravina, dove sono scoppiati i primi due casi, Altomonte, dove oltre all’ultimo ci sono stati quelli intermedi, e Terranova da Sibari, dove i positivi sono emersi alcuni giorni or sono.

San Marco, appello della Fna: «nessuna fretta per le indennità agricole

SAN MARCO ARGENTANO - «Nelle misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica in atto, spetterà agli operai agricoli a tempo determinato, non titolari di pensione, un’indennità per coloro che nel 2019 abbiano effettuato almeno cinquanta giornate effettive d’attività di lavoro».

Ancora incendi di auto a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Le restrizioni imposte dai vari decreti e ordinanze in tempo di coronavirus sembrano non trovare accoglimento nel territorio di Spezzano Albanese dove, la notte appena trascorsa, si è verificato un grave fatto delittuoso. Due auto e un furgone, infatti, sono andati bruciati e si suppone che la mano sia di origine dolosa.

Fagnano, il sindaco-vigile Tarsitano in strada per controllo

FAGNANO CASTELLO - Il primo cittadino Giulio Tarsitano passa dalla scrivania alla strada. La sua non è una “provocazione” ma un aiuto concreto ai suoi pochi addetti alla vigilanza. Così, indossata la pettorina, ma soprattutto mascherina e guanti e con tanto di paletta in mano, ha fatto capolino nella centralissima Piazza Splendore per controllare chi andava in giro e soprattutto se aveva con sé o meno la prescritta autocertificazione.

Tre persone arrestate per aver rubato in casa e averla incendiata

ROGGIANO GRAVINA - Questa mattina i Carabinieri della Stazione di Roggiano Gravina, con il supporto dei colleghi della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano, hanno eseguito delle ordinanze di misure cautelari emesse dal G.i.p. del Tribunale di Cosenza su richiesta di quella Procura, nei confronti di tre persone ritenute responsabili dei reati di violazione di domicilio, furto in abitazione, incendio e stalking.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners