fbpx

Ancora nessun tampone per i familiari roggianesi. Stanno tutti bene

ROGGIANO GRAVINA - Prosegue, come previsto dal protocollo, la quarantena di tutti i familiari dei due pazienti di Roggiano Gravina risultati positivi ai tamponi del coronavirus. Il cognato del primo paziente è in quarantena obbligatoria dal 13 marzo scorso, così come tutti gli altri familiari. Ad oggi stanno tutti bene e nessuno di loro ha fatto il tampone, quindi non vi è alcun asintomatico contagiato in famiglia.

Coronavirus, 68 casi in Calabria, 2 sono a Roggiano.

COSENZA – Prosegue la diffusione di coronavirus anche in Calabria. Nella conferenza stampa delle 18 di oggi, la Protezione Civile ha dichiarato che i casi complessivi n Italia sono 24747, di cui le persone attualmente positive sono 20603, 1809 deceduti e 2335 guariti. Rispetto a ieri, i casi sono aumentati di 2853 unità.

In corso in Diocesi la "Quaresima social"

SAN MARCO ARGENTANO - In tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, dove gli spostamenti – a causa del Covid-19 – diventano quasi impossibili se non per assolute necessità, ci si adegua alla meglio. Nasce così un percorso denominato “Quaresima social”.

Sant’Agata, consegnate dall'Arco mascherine anti-contagio

S. AGATA D’ESARO - Dopo San Marco Argentano e Villa San Giovanni (Reggio Calabria), l’Arco, Associazione ri-uniti Calabria oncologia, sodalizio presieduto da Francesco Provenzano, ha consegnato ieri mattina ben centotrenta mascherine al Comune di Sant’Agata di Esaro alla presenza del Commissario prefettizio, dottoressa Antonella Vecchio e del gruppo di volontari che gestisce l’emergenza Coronavirus assistendo i bisogni di anziani e persone in difficoltà. Sempre nella cittadina dell’Esaro, si registra l’iniziativa di “Sade Future Lab”, un nuovo gruppo di lavoro che vuole agire ed impegnarsi a favore della popolazione. In questo momento di criticità ed emergenza sanitaria, consci del rischio che corre la popolazione, i promotori hanno deciso «di creare un fondo da destinare all’emergenza Covid-19”». I fondi, già versati con generosità, saranno utilizzati per il supporto a persone e/o enti che ne avranno bisogno, ad esempio per farmaci o per carburante dell’ambulanza. I fautori dell’iniziativa stanno dando un esempio concreto di solidarietà che indica alla comunità una via di speranza e di futuro. E da chi è stata avviata l’idea arriva il commento: «Siamo tutti emozionati da questi gesti d’umanità».

Fagnano, in preghiera contro l’epidemia Covid-19

FAGNANO CASTELLO - La forza delle preghiere per «contrastare» l'epidemia da Covid-19. Quella che può sembrare una tradizione arcaica ed ormai superata, in periodi moderni nei quali anche le Sante Messe vanno via social, è stata rinnovata a Fagnano Castello.

Coronavirus, 35 casi in Calabria. A Roggiano un uomo positivo

SPEZZANO ALBANESE - Continuano ad aumentare i casi di contagio al covid-19 in Calabria. In pochi giorni dal primo caso, si è arrivati a 35 persone positive. Il bollettino della Regione Calabria afferma che, ad oggi, sono stati effettuati 360 tamponi.
«Le persone risultate positive al Coronavirus sono 35, quelle negative sono 325.

A Terranova riunioni operative per adoperare disposizioni di cautela

TERRANOVA DA SIBARI - Misure di prevenzione della diffusione del Coronavirus, l'apertura dei luoghi di culto è condizionata all'adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.

Arrestato 64enne di San Lorenzo a Trebisacce

TREBISACCE – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno arrestato un 64enne di San Lorenzo del Vallo per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Tutto aveva inizio sabato pomeriggio lungo la s.p. 253, tra il Comune di Trebisacce e quello di Villapiana, quando i militari della Stazione di Trebisacce, impegnati in un posto di controllo, alzavano la paletta e fermavano un suv condotto da M.C. di San Lorenzo del Vallo.

Coronavirus in Calabria, casi in aumento

TARSIA - La questione del coronavirus non è più un problema lontano da noi. La Calabria, infatti, nelle ultime ore ha registrato un aumento dei casi seppur dopo una dura resistenza rispetto al trend dei dati nazionali. Sono di ieri sera le notizie diffuse dalla governatrice Jole Santelli che, in una nota, faceva sapere: «Il laboratorio di Microbiologia dell'Ospedale Civile dell'Annunziata di Cosenza ci ha comunicato l'esito positivo di tre tamponi effettuati su altrettanti pazienti.

Ordinanza Coronavirus, il sindaco di Fagnano minaccia le dimissioni

FAGNANO CASTELLO - «Mi sento mortificato, ho voglia di lasciare». Inizia così lo sfogo di Giulio Tarsitano in una nota inviata alla stampa e riferita alla vicenda che ha visto il Prefetto annullare una propria ordinanza sul “Coronavirus”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners