fbpx

L'Udicon presidio eccellente per i consumatori

SAN MARCO ARGENTANO – Il Presidente Nazionale U.Di.Con. (Unione per la Difesa dei Consumatori) Denis Nesci, ha visitato per la prima volta la sede territoriale di San Marco Argentano di Via Alcide De Gasperi presso lo Scalo ferroviario. Quale occasione migliore per chiedere qualcosa anche alla luce del recente lockdown. Ad accoglierlo oltre al Responsabile della sede di San Marco Evaristo Daniele Acciardi, c'erano quello della Fna territoriale Francesco Pignataro e il direttore provinciale del patronato Epas Pierpaolo Stellato.

«Ripristinare la Altomonte - Cosenza»

ALTOMONTE (nota stampa) – Ripristinare subito la linea Altomonte – Cosenza. Attiva dagli anni ’60, rappresenta un servizio indispensabile per la comunità ed il territorio. È l’unica con orari di partenza e di arrivo nella fascia oraria di riferimento adeguata alle molteplici esigenze ed alle necessità di lavoratori e studenti. La sua cancellazione comporterebbe effetti negativi anche sul turismo, togliendo la possibilità ai visitatori di raggiungere la nostra destinazione. 

San Marco, problemi da risolvere per l’Ufficio del Giudice di Pace

SAN MARCO ARGENTANO - L’ufficio del Giudice di Pace è un presidio di legalità che i Comuni del comprensorio stanno sostenendo a loro spese. Spesso è stato sull’orlo della chiusura soprattutto per motivi economici ma anche per carenza di personale. Gli Enti sono arrivati in soccorso per evitarne la chiusura. Tuttavia i problemi si ripercuotono.

Fagnano, progetto ambientale tra Fadia e Anfor

FAGNANO CASTELLO - Da lunedì 29 tornerà un po' di normalità di tempo e di vita. «Lo faremo nel bellissimo contesto naturale del parco botanico di Cirifusolo con la preziosa collaborazione dell’A.n.For. (Associazione nazionale forestali), sezione di Cosenza, guidata da Pasqualino Magno».

Roggiano, incontro in Comune sul Poliambulatorio Asp

ROGGIANO GRAVINA - La situazione del Poliambulatorio roggianese, dove i cittadini si vedono privati di servizi essenziali quali pagamento del ticket, scelta del medico, prelievi di sangue, ecc. solo perché non c’è personale addetto al controllo anti-Covid sta creando problemi all’utenza.

Lettera aperta del dottor Tarsitano sull’emergenza Coronavirus

SANTA CATERINA ALBANESE - «Come medico innanzitutto ma anche come cittadino coscienzioso sento il dovere di esprimere la mia preoccupazione per quanto sto vedendo in questi giorni. Sembra quasi che per tre mesi abbiamo visto un film e che non eravamo noi quelli che morivano, soffrivano e piangevano per la perdita dei loro cari, invece eravamo proprio noi».

Terranova. L’assessore Di Stasi contro il piano di accorpamento centri vaccinazione dell’ASP

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L'obiettivo di un'Amministrazione comunale che ha realmente a cuore il bene della propria comunità è quello di poterle offrire dei servizi che ne migliorino la qualità della vita. Proprio per tale motivo l'inaugurazione dello sportello CUP avvenuta nel 2014, all'interno di alcuni locali del nostro Ente, ha rappresentato il raggiungimento di un grande risultato perché finalmente è stata data ai nostri concittadini la possibilità di ricevere dei servizi di fondamentale importanza senza essere costretti a spostarsi dal proprio Comune.

Sospetto caso Covid per un cittadino di San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – Sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di San Lorenzo del Vallo, il sindaco Vincenzo Rimoli ha comunicato un caso di positività al Covid-19 di un cittadino sanlorenzano. I fatti, seppur ancora in fase di conferma definitiva e di accertamenti approfonditi, sarebbero legati ad una persona che attualmente si trova ricoverata in una struttura ospedaliera fuori regione. A dare comunicazione al sindaco è stato il Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica dell'Asp che ha acquisito ad ora solo i dati del primo tampone effettuato al paziente appena arrivato nella struttura sanitaria fuori regione.

Rischia la chiusura il Poliambulatorio Asp di Roggiano

ROGGIANO GRAVINA - Il Poliambulatorio di località Cardoso rischia di chiudere perché la struttura non sarebbe stata adeguata alle norme anti-Covid. La protesta e contestualmente la proposta di parlarne in un incontro arriva dal “Comitato civico a sostegno di De Maio sindaco”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners