Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
ALTOMONTE - Tra i beni culturali di Altomonte, riconosciuti dalla Soprintendenza Archeologia,...
MINDERHOUT (BELGIO) - Un risultato di grande prestigio per l’amazzone calabrese Matteo Gallucci,...
CASTROVILLARI -I finanzieri del comando provinciale di Cosenza, su disposizione della Procura...
FRASCINETO -Il Pollino è stato definito in un libro come barriera naturale e crocevia di culture, e...
CASSANO ALL’IONIO - Elisa Fasanella, capogruppo di “Amore per Cassano”, chiarisce la sua posizione...
CASSANO ALL'IONIO - La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, assistita dal...
COSENZA - Il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza della Regione Calabria, in collaborazione con...
COSENZA - «Il presidente della regione Occhiuto sa bene che sulla sanità si gioca il tutto per...
REGGIO CALABRIA - «Il fumo nero e denso che si è levato domenica 13 luglio dall’impianto rifiuti della...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 13 aprile a Contrada Baraccone di Corigliano-Rossano familiari, amici e parenti si sono riuniti per celebrare i 100 anni di Nonna Rosina Pancaro, coniugata Viteritti, simbolo di resilienza e amore per il territorio.
TERRANOVA DA SIBARI - Si è conclusa Martedì sera la 51ª edizione della Passione Vivente, una delle manifestazioni più sentite e partecipate del nostro territorio. Un evento che ogni anno richiama centinaia di persone, tra visitatori e cittadini, e che riesce a trasformare le vie del borgo in un palcoscenico a cielo aperto, dove la spiritualità incontra la bellezza della tradizione popolare.
CASTROVILLARI - «La nostra Associazione è da sempre impegnata nella difesa del territorio e nella tutela del paesaggio e negli ultimi tempi ha dedicato buona parte delle sue attività allo studio e alla formulazione della proposta di legge per l’istituzione della Riserva Naturale Regionale Fascia Pedemontana - Lande parasteppiche di Castrovillari, che, ricordiamo, ha già avuto parere positivo dalla Commissione “Ambiente” della Regione, ma attualmente è ferma, diversamente dalle altre proposte, alla II Commissione quasi certamente solo per un veto politico».
SPEZZANO ALBANESE - Il valore della ricerca applicato all'agricoltura di qualità per far decollare il Made in Calabria. Sta tutto qui il senso della sfida che Azione lancia all'Università della Calabria affinché individui un pool di ricercatori all'interno dell'Ateneo e attivi un Dipartimento per le Nuove Varietà che si occupi di individuare e mettere a punto nuove cultivar frutticole specificamente adatte al microclima della Sibaritide e delle diverse zone produttive della Calabria, dall'Altopiano Silano alle Serre Vibonesi per finire alla Piana di Gioia Tauro.
CASSANO ALL'IONIO - È stata consegnata ieri alla Maestra Greta Martucci la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso.
SAN MARCO ARGENTANO - Il gruppo consiliare “Popolari Democratici”, composto dai consiglieri Giulio Serra, Antonio Carmelo Parise, Francesca Lombardo e Franceschina Bufano, ha presentato un'interrogazione alla Sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, in merito al pagamento dell' IMU per le aree interessate dal recente Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale.
CASSANO ALL'IONIO - Sono stati consegnati i lavori di costruzione di nuovi loculi cimiteriali. Alla formale cerimonia erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, il direttore dei lavori, l’ingegnere Mario Innocenzo Rummolo, il Rup, geometra Pasquale Chidichimo, e i rappresentanti dell’impresa “Esse costruzioni Sas” di Salvatore Santagada che eseguirà i lavori.
ROGGIANO GRAVINA - Grande paura nella tarda mattinata di oggi nelle campagne di Roggiano Gravina, dove un uomo di mezza età è rimasto intrappolato sotto il suo trattore dopo un improvviso ribaltamento del mezzo agricolo. L'incidente è avvenuto lungo la Strada Provinciale 120, in direzione del casello di Altomonte.
TERRANOVA DA SIBARI - Sabato 12 aprile, presso il Nido di Maria, si è svolto un evento speciale dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. All’interno del progetto nazionale “Educare alla lettura 2023”, patrocinato dal Centro per il Libro e la Lettura, ha avuto luogo l’incontro dal titolo “Mamma, mi leggi una storia?”, un momento prezioso pensato per promuovere la lettura in famiglia e rafforzare il legame affettivo tra genitori e bambini.
CASTROVILLARI - Grande interesse ha suscitato anche quest’anno il corso “Mondo Cane”. Giunto alla diciottesima edizione, il seminario formativo si è svolto nella giornata di sabato 12 aprile a Castrovillari presso la sala convegni del Centro di formazione Alas.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
BISIGNANO - Francesco Bisignano e la Bisignano Group rinnovano – per il terzo anno consecutivo –...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...