Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SPEZZANO ALBANESE -Sabato 20 luglio, a partire dalle 21:30, Piazza della Vittoria si trasformerà in un...
ALTOMONTE - «È UN GRIDO D'ALLARME L'ULTIMATUM LANCIATO OGGI dai Consiglieri Comunali Vincenzo...
CASTROVILLARI -I finanzieri del comando provinciale di Cosenza, su disposizione della Procura...
FRASCINETO -Il Pollino è stato definito in un libro come barriera naturale e crocevia di culture, e...
CASSANO ALL'IONIO -«Dopo mesi di osservazione e ascolto delle istanze dei cittadini, ci uniamo alla...
TREBISACCE - Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di vigilanza e...
COSENZA - Il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza della Regione Calabria, in collaborazione con...
COSENZA - «Il presidente della regione Occhiuto sa bene che sulla sanità si gioca il tutto per...
REGGIO CALABRIA - «Il fumo nero e denso che si è levato domenica 13 luglio dall’impianto rifiuti della...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
MORANO CALABRO - Il Comune di Morano ha ottenuto un finanziamento destinato alla digitalizzazione dei Piani di Protezione Civile all’acquisto della cartellonistica per l’individuazione delle aree di emergenza. L’importo concesso ammonta a € 16.500,00.
TREBISACCE - Nel trascorso weekend nell’ambito delle attività di controllo, promosse dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza ormai da diverso tempo, in modo particolare nei servizi di prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” tenutosi lungo la fascia costiera ionica della Calabria, la Polizia Stradale - Distaccamento di Trebisacce, ha incrementato i controlli su strada, complice l’avvio della bella stagione e l’incremento degli utenti della strada, in zone maggiormente interessate dalla movida.
CASSANO ALL'IONIO - «Quando si riduce il valore della partecipazione popolare, si allontanano i cittadini dalle decisioni che li riguardano direttamente". È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira", di Cassano All'Ionio».
CASSANO ALL'IONIO - Stamattina due medici cubani, le dottoresse Matos Urgelles Yanilsy e Rodriguez Concepcion Barbara, hanno preso servizio presso l’Hospice di Cassano All’Ionio nell’ambito dell’accordo tra la Regione Calabria e la Repubblica di Cuba per fronteggiare la carenza di personale medico.
CASTROVILLARI - Gli studenti dell’IIS “Fermi - Pitagora - Calvosa” di Castrovillari, hanno preso parte ad un laboratorio teatrale, realizzato grazie ai fondi del PNRR, che li ha impegnati per diversi mesi nella preparazione di uno spettacolo teatrale avente per titolo “Le avventure di Naocchio. Proppracconto artificiale di un automa del 2099”, rivisitazione in chiave futuristica delle vicende di Pinocchio, il noto personaggio della favola di Collodi.
MORANO CALABRO - È stato finanziato al Comune di Morano dalla Regione Calabria il progetto “Cultura nel Tempo”, un ambizioso programma che mira a trasformare la biblioteca in un centro vitale per la crescita culturale, l’inclusione sociale e l’innovazione digitale.
ROGGIANO GRAVINA - La Pro loco di Roggiano Gravina APS indice il concorso di pittura estemporanea “RestART”, che si terrà Domenica 08 giugno 2025 presso Roggiano gravina (CS) con lo scopo di richiamare nel centro storico i pittori che desiderano contribuire a porre in risalto la storia, le tradizioni, il paesaggio naturale e architettonico del borgo.
ACQUAFORMOSA - Il 30 maggio ad Acquaformosa un incontro carico di emozione e significato tra la comunità arbëreshë e una delegazione di studenti e famiglie albanesi, kosovare e macedoni provenienti da Zurigo.
TERRANOVA DA SIBARI - Giovedì 5 giugno c.a. ore 18,30, presso il Piccolo Teatro Popolare di Tarsia, sarà presentato il nuovo libro di Cassiano Francesco, nostro corrispondente da Terranova da Sibari, dal titolo “La storia del calcio a Tarsia - Storia, statistiche, aneddoti”, edito dalla casa editrice Edizioni Expressiva.
ALTOMONTE - Un'iniziativa di forte impatto etico e politico è stata presentata oggi al Comune di Altomonte. Il Consigliere Comunale Vincenzo Borrelli ha protocollato una mozione urgente che impegna l'amministrazione locale a chiedere formalmente al Governo italiano il riconoscimento ufficiale del "genocidio in atto nella Striscia di Gaza" e il pieno riconoscimento dello Stato di Palestina.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
BISIGNANO - Francesco Bisignano e la Bisignano Group rinnovano – per il terzo anno consecutivo –...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...