Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SPEZZANO ALBANESE -Sabato 20 luglio, a partire dalle 21:30, Piazza della Vittoria si trasformerà in un...
ALTOMONTE - «È UN GRIDO D'ALLARME L'ULTIMATUM LANCIATO OGGI dai Consiglieri Comunali Vincenzo...
CASTROVILLARI -I finanzieri del comando provinciale di Cosenza, su disposizione della Procura...
FRASCINETO -Il Pollino è stato definito in un libro come barriera naturale e crocevia di culture, e...
CASSANO ALL'IONIO - La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, assistita dal...
CASSANO ALL'IONIO -«Dopo mesi di osservazione e ascolto delle istanze dei cittadini, ci uniamo alla...
COSENZA - Il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza della Regione Calabria, in collaborazione con...
COSENZA - «Il presidente della regione Occhiuto sa bene che sulla sanità si gioca il tutto per...
REGGIO CALABRIA - «Il fumo nero e denso che si è levato domenica 13 luglio dall’impianto rifiuti della...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
SIBARI - Il “South Bike Show - Sibari” già all'ottava edizione, si è distinto come uno dei più prestigiosi eventi motociclistici del Sud-Italia, caratterizzato da un’esclusiva tappa calabrese dell’I M C (Italian Motorcycle Championship) in collaborazione con le storiche e riconosciute riviste di cultura biker italiana: “Bikers Life” e “Kustom World”.
RENDE – Il cinema Garden di Rende si trasformerà nella “Terra della Pazzia”. L’appuntamento è per sabato 17 maggio, quando andrà in scena un nuovo spettacolo firmato Mattia Filice, regista cosentino classe 1997, dopo il successo della precedente opera “Il Terrore Dentro Di Me”.
VILLAPIANA - Villapiana, rinomata località costiera per la pulizia delle acque, la sicurezza delle spiagge e l’impegno nell’educazione ambientale, ha ottenuto per la settima volta consecutiva la prestigiosa Bandiera Blu, riconoscimento assegnato dalla FEE – Foundation for Environmental Education.
SAN MARCO ARGENTANO - Il Vescovo Mons Stefano, nato a Villaricca (NA) ed incardinato nel 1993 nella diocesi di Aversa, sotto la guida di Mons Angelo Spinillo e nominato nel 2010 Cappellano di Sua Santità da Papa Benedetto XVI, nella cattedrale di San Marco Argentano il giorno dedicato alla Madonna di Pompei, alla presenza del clero, delle istituzioni locali ed associazioni, ha nominato due nuovi sacerdoti.
ACQUAFORMOSA - Nell’ambito del programma europeo BIP Erasmus+ “Thinking About Contemporary Migrations to Promote Social Integration”, il 15 maggio 2025 il borgo di Acquaformosa sarà al centro di un’importante tappa formativa internazionale dedicata ai temi dell’immigrazione, dell’accoglienza e delle buone pratiche di integrazione.
AMENDOLARA – Mattinata di tensione lungo la Strada Statale 106, nel tratto che attraversa il Comune di Amendolara, dove si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto tre autovetture. Lo scontro è avvenuto al chilometro 395, in direzione nord, causando il ferimento di una persona.
CASSANO ALL'IONIO - «In merito al tentativo di strumentalizzazione e disinformazione social, rispetto al comunicato diffuso dai parroci delle comunità parrocchiali del Comune di Cassano All’Ionio riguardante il pellegrinaggio del Crocifisso, è bene evidenziare che la mia partecipazione in qualità di Sindaco, unitamente a quella dell’Amministrazione Comunale c’è stata, come per tutti gli altri eventi ecclesiastici, per richiesta e invito della Chiesa Cassanese».
SAN DONATO DI NINEA - Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale di San Donato di Ninea (CS) – località Cutura – si è tenuta la presentazione del libro "Ma io non ritorno - Un'altra Anna. Storia di un femminicidio", scritto da Barbara Modaffari con la collaborazione di Francesco Vigna, figlio di Anna Morrone, vittima di femminicidio.
CASSANO ALL'IONIO - Da qualche tempo si stanno verificando situazioni che potrebbero mettere in crisi, specie in un momento di maggiore domanda idrica, e nello specifico il riferimento è alla distribuzione dell’acqua potabile nel periodo estivo quando si raggiungono picchi di richiesta che, allo stato attuale, non potrebbero essere soddisfatti.
MORANO CALABRO - Nell’ambito del “Fondo di sostegno ai Comuni marginali”, la municipalità moranese ha pubblicato un Avviso a firma del coordinatore Area Affari Generali, Vincenzo Tamburi, finalizzato a incentivare lo sviluppo economico e sociale del territorio, con particolare attenzione all’imprenditoria femminile e under 40, nella dichiarata volontà di provare ad attrarre nuovi residenti.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
BISIGNANO - Francesco Bisignano e la Bisignano Group rinnovano – per il terzo anno consecutivo –...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...